
Ho apprezzato i raccordi in ottone in occasione della sostituzione. Le foto parlano da sole. Un po' di sidol e sono tornati nuovi. Se quelli in ergal si scoloriscono, invece, ti attacchi.

Futuromane ha scritto:Se volevi una frenata più decisa hai sbagliato direzione.
Una pompa con diametro superiore ti darà meno corsa perchè sposta più olio, ma a parità di sforzo sulla leva avrà meno kg di spinta sulla pinza.
A differenza una pompa di diametro inferiore, sposta meno olio, avrai una corsa più lunga ma diventa una sorte di riduttore, con minor sforzo avrai più kg di spinta
Per farti un esempio più pratico, pensa alla pompa e alla pinza come fosse una trasmissione.
Se metti un pignone piccolo, fa più giri, ma più leggero da spingere, il motore fa meno sforzo e ti spara via più velocemente,
Se al contrario metti il pignone più grande, sarà più pesante da spingere, il motore fa più fatica e ti spinge più lentamente.
Il discorso sulla pompa è identico, maggiore olio devi spostare, maggiore sarà lo sforzo che devi fare per avere le stesse pressioni.
Non so se sono riuscito a renderti l'idea di come funziona il sistema.
fedro69 ha scritto:![]()
Caima'!
la pressione si distribuisce in maniera uniforme sulla superficie.
Se tu spingi con 256 N su 128 mm quadri (circa la superficie del pistoncino da 13 mm)
otterrai una pressione di 2N per mmquadro
lo stesso 'carico' applicato però a 158 mm quadri (pistoncino da 16 mm)
produce una pressione di 1,6 N per mm quadro
e questa resta poi immutata per tutto l'impianto.
La differenza la potrebbero fare i bracci di leva, così che a parità di forza applicata alla leva
essa venga moltiplicata al pistoncino per compensare la differenza di diametro dello stesso.
te capi'?
ELBANO ha scritto:Mi sa che ho detto una c@zz@ta:
![]()
Se a due superfici diverse applico lo stesso carico ( N alla leva ) ho due forze diverse , che si traducono in due pressioni diverse...pressioni sui pistoncini della pinza .
Mi son incasinato coi numeri dell'esempioELBANO ha scritto:...![]()
![]()
![]()
una pompa da 16mm...ha una sezione del pistoncino di : 16mm( diametro ): 2= 8mm (raggio). 8mmx 8mm x 3,14=200,96mm quadrati.
uina pompa da 13mm...ha una sezione del pistoncino di 13mm (diametro ): 2= 6,5mm(raggio ). 6,5mm x 6,5mm x 3.14=122,46mm quadrati.
Elbano
Sono perfettamente intercambiabili. Prova ne e' che gli adattatori per Caponord montano indifferentemente sia le P30-34 oro che le P4-34 triple bridge.fedro69 ha scritto:L'attacco delle nostre (P4 30/34) e delle triple bridge (P4 34/34) sono entrambi da 65 mm
non sono però sicuro sull'inclinazione rispetto all'attacco