Rottura Pompa benzina
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
Ok farò il controllo.
Piccolo OT: il blocchetto vado alla Piaggio a prenderne uno compatibile?
Piccolo OT: il blocchetto vado alla Piaggio a prenderne uno compatibile?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
se fosse lui fa' una ricerca, che si tratta di aprire e risaldare, magari allungando i cavi,
e l'operazione è stata descritta spesso ... dal 2006 circa!
e l'operazione è stata descritta spesso ... dal 2006 circa!



-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
Avevo già risaldato, immerso nella colla a caldo, allungato i fili.fedro69 ha scritto:se fosse lui fa' una ricerca, che si tratta di aprire e risaldare, magari allungando i cavi,
e l'operazione è stata descritta spesso ... dal 2006 circa!
Dicevo x prenderlo nuovo...
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Pompa benzina
Fai dal 2001 visto che lo stesso problema lo aveva anche la pegaso cubefedro69 ha scritto:e l'operazione è stata descritta spesso ... dal 2006 circa!


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
Davvero?Adelinquere ha scritto:Avevo già risaldato, immerso nella colla a caldo, allungato i fili.fedro69 ha scritto:se fosse lui fa' una ricerca, che si tratta di aprire e risaldare, magari allungando i cavi,
e l'operazione è stata descritta spesso ... dal 2006 circa!
Dicevo x prenderlo nuovo...

allora non credo sia lui


cmq è uno Zadì come su milioni di modelli Aprilia: dall'SR50 del 1992alla Tuono R del 2011( e sicuramente altri ...) :
mi sa che l'otterresti prima e a miglior prezzo da ebay



-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
RISOLTO...
pompa della benzina "difettosa". Il beccuccio si era spaccato. A detta del mio mecca è difettosa, andrò a cambiarla.
E' mai successo a qualcuno ?
pompa della benzina "difettosa". Il beccuccio si era spaccato. A detta del mio mecca è difettosa, andrò a cambiarla.
E' mai successo a qualcuno ?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
Quale beccuccio?Adelinquere ha scritto:RISOLTO...
pompa della benzina "difettosa". Il beccuccio si era spaccato. A detta del mio mecca è difettosa, andrò a cambiarla.
E' mai successo a qualcuno ?

se dice la pompa: comprala tu e fagliela montare! che il ricambio di aprilia costa un rene

se è l'attacco rapido alla piastra aspetta un attimo ad ordinarlo che si vede se si recupera



-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
riesci a vedere la foto ?fedro69 ha scritto:Quale beccuccio?Adelinquere ha scritto:RISOLTO...
pompa della benzina "difettosa". Il beccuccio si era spaccato. A detta del mio mecca è difettosa, andrò a cambiarla.
E' mai successo a qualcuno ?![]()
se dice la pompa: comprala tu e fagliela montare! che il ricambio di aprilia costa un rene![]()
se è l'attacco rapido alla piastra aspetta un attimo ad ordinarlo che si vede se si recupera

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
si:
pompa da 19€ + SS su ebay, ma credo tu lo sappia
(tendenzialmente non si rompe da solo ... ma non voglio insinuare nulla)
pompa da 19€ + SS su ebay, ma credo tu lo sappia

(tendenzialmente non si rompe da solo ... ma non voglio insinuare nulla)


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina





davvero strana come rottura

che sfiga...
guarda il lato positivo hai trovato il problema e la soluzione è abbastanza economica

Scusa qualche domanda...
1) il "nuovo" tubo tra pompa e filtro è lungo come l'originale?
2) insieme alla pompa benzina hai cambiato anche il filtro? se si hai fatto caso se era più lungo dell'originale?
te lo chiedo perchè io ne avevo montato uno leggermente più lungo, e ciò comportava una maggiore fatica a far rientrare tutto il gruppo nel serbatoio.
Non vorrei che forzando troppo per rimettere tutto in sede si sia crinato il beccuccio e la pressione poi ha fatto il resto...

(tra l'altro la lunghezza diversa del filtro mi dava problemi con il sensore del carburante che accendeva e spegneva le tacche sul display senza una logica, una volta reimpostata la lunghezza filtro originale è tornato tutto ok)
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
Stefano, il lavoro l'ho fatto fare al meccanico, non so altro. Ho fatto cambiare anche il filtro con il KL 145, l'originale era in plastica. Tra l'altro anche la pompa era differente ma non l'ho vista.stefanoboa ha scritto: Scusa qualche domanda...
1) il "nuovo" tubo tra pompa e filtro è lungo come l'originale?
2) insieme alla pompa benzina hai cambiato anche il filtro? se si hai fatto caso se era più lungo dell'originale?
te lo chiedo perchè io ne avevo montato uno leggermente più lungo, e ciò comportava una maggiore fatica a far rientrare tutto il gruppo nel serbatoio.
Non vorrei che forzando troppo per rimettere tutto in sede si sia crinato il beccuccio e la pressione poi ha fatto il resto...
(tra l'altro la lunghezza diversa del filtro mi dava problemi con il sensore del carburante che accendeva e spegneva le tacche sul display senza una logica, una volta reimpostata la lunghezza filtro originale è tornato tutto ok)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
Pompa ricomprata, altri 25€.
Secondo il ricambista, il beccuccio si è rotto a causa del tubo (originale nero in gomma) troppo rigido.
Quindi ho preso altri 2 tubicini, uno verde flessibile, uno viola + spesso.
Secondo voi quale devo far mettere?
Verde sottile, viola + spesso, nero originale in gomma con magari un po' di olio per agevolare l'ingresso?

Secondo il ricambista, il beccuccio si è rotto a causa del tubo (originale nero in gomma) troppo rigido.
Quindi ho preso altri 2 tubicini, uno verde flessibile, uno viola + spesso.
Secondo voi quale devo far mettere?
Verde sottile, viola + spesso, nero originale in gomma con magari un po' di olio per agevolare l'ingresso?

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
Giusto per la cronaca.
Quello verde è da esterno.
Quello viola è da interno.
Ha messo il viola.
Moto pronta !
Quello verde è da esterno.
Quello viola è da interno.
Ha messo il viola.
Moto pronta !
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Pompa benzina
Secondo Stefano c'ha azzeccato, mi auguro che questa volta il meccanico abbia fatto attenzione ad infilare il tubicino!!!stefanoboa ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Non vorrei che forzando troppo per rimettere tutto in sede si sia crinato il beccuccio e la pressione poi ha fatto il resto...
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
Non so come sia,
ma davvero non si riesce mai a leggere tutto
quest'intervento su Motorbox per esempio m'era completamente sfuggito!
"trovato il problema pompa benzina .... dopo aver smomtato la pompa e controllato le parti esterne ,
contralato con il test che la pompa non funziona .
ho provato con il compressore a soffiare e non usciva aria, nel senso di aspirazione .
a questo punto ho tagliato 3 mm del tubicino nero , e l"amara sorpresa è che il fungho
( piccolo pirolino che serve a fermare la benzina di ritorno ) è stato montato in linea di produzione al CONTRARIO.
Ipedendo la benzina di passare correttamente e a sua volta surriscaldando la pompa a nel tempo.
ci si può accorgere lo stesso diffetto senza tagliare niente una volta smontata la pompa si guarda nel tubicino nero.
se si vede una spece di chiodino allinterno la pompo e stata assemblata correttamente .
se ivece si vede niente la pompa è stata assemblata dall operatore CZ in modo errato , e prima o dopo la pompa si guasterà.
ciaoooo a tutti.
Inviato da: Anonimo - 02/10/2010 13:15:13"
è davvero così ?!?

ma davvero non si riesce mai a leggere tutto

quest'intervento su Motorbox per esempio m'era completamente sfuggito!

"trovato il problema pompa benzina .... dopo aver smomtato la pompa e controllato le parti esterne ,
contralato con il test che la pompa non funziona .
ho provato con il compressore a soffiare e non usciva aria, nel senso di aspirazione .
a questo punto ho tagliato 3 mm del tubicino nero , e l"amara sorpresa è che il fungho
( piccolo pirolino che serve a fermare la benzina di ritorno ) è stato montato in linea di produzione al CONTRARIO.
Ipedendo la benzina di passare correttamente e a sua volta surriscaldando la pompa a nel tempo.
ci si può accorgere lo stesso diffetto senza tagliare niente una volta smontata la pompa si guarda nel tubicino nero.
se si vede una spece di chiodino allinterno la pompo e stata assemblata correttamente .
se ivece si vede niente la pompa è stata assemblata dall operatore CZ in modo errato , e prima o dopo la pompa si guasterà.
ciaoooo a tutti.
Inviato da: Anonimo - 02/10/2010 13:15:13"
è davvero così ?!?




