MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
Regole del forum
- In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca". - Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino... - Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
Si vede proprio che i gusti sono molto diversi da persona a persona, tecnicamente sarà anche valida, non lo so... ma esteticamente la trovo un obrobrio, una mostruosità inguardabile, non la vorrei nemmeno per niente
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- roby60
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
- Moto: caponord rossoflame
- Località: CINTO EUGANEO PD.
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
solo il frontale è bruttissimo.



Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
Molto interessante.
Si aspettano altre foto o la rotazione a 360° ... poi si giudicherà.
Si aspettano altre foto o la rotazione a 360° ... poi si giudicherà.
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
Per essere bella è bella,ma........con questa ti tocca pagare il canone rai 



- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
Ha grinta e personalità. Ed è una marca che affascina tutti gli appassionati. MV Agusta !!! (non Piaggio ...)
Mi attizza alla grande!!!







Mi attizza alla grande!!!







Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
Così sul sito MV.
L'emozione del viaggio, le sensazioni uniche della strada che scorre sotto le ruote, i confini che si spostano ogni giorno più in là. MV Agusta Turismo Veloce 800. Un nome che affonda le sue radici nella storia della Meccanica Verghera, creata dall'intuizione del conte Domenico Agusta e celebrata nell' Olimpo del motociclismo, grazie a 75 titoli mondiali e a una storia inimitabile di moto uniche per fascino e prestazioni.
Oggi con Turismo Veloce, MV Agusta reinterpreta il concetto di tourer nel nome dell’esclusività, della leggerezza, della facilità di guida, delle prestazioni. E di una cilindrata di 800 cc, in controtendenza rispetto a tutti i modelli della concorrenza sempre più pesanti e sovradimensionati. Turismo Veloce riscopre l'essenza del granturismo. Lo fa con linee inimitabili e con soluzioni stilistiche che trovano immediato riscontro nella praticità a cui una vera granturismo non può rinunciare. Lo ribadisce con un approccio alla guida che fa della nuova MV Agusta la capostipite di una nuova concezione del viaggio.
Turismo Veloce celebra il piacere unico del granturismo MV Agusta in due versioni: la prima per attraversare tempo e spazio con la leggerezza che solo una dotazione completa e allo stesso tempo essenziale sa regalare.
E Turismo Veloce Lusso, il cui nome evoca suggestioni che sembravano dimenticate: ora raccontano la straordinaria ricchezza di accessori e soluzioni tecnologiche, che include l’innovativo MVCSC (MV Agusta Chassis Stability Control), Controllo Elettronico di Stabilità, attraverso sospensioni semi attive, le valigie dal ridotto ingombro trasversale, ma dall’ampia capacità di carico da 60 litri e l’MVICS 2.0 di nuova generazione con piattaforma inerziale che si spinge fino al nuovo cambio elettronico up&down EAS 2.0 e l’Anti Wheeling System, caratteristiche mai adottate su una moto da turismo.
L’equipaggiamento di serie è arricchito con l’immobilizer, le manopole riscaldate, il collegamento Bluetooth e il GPS integrato.
DESIGN
Turismo Veloce significa voglia di viaggiare, e di farlo divertendosi al massimo. Evoca chilometri di curve, ore di guida senza pensieri, con il solo obiettivo di arrivare a destinazione nel modo più gustoso e appagante possibile. Turismo Veloce è la prima vera tourer emozionale.
Ideata per il medio e lungo raggio, Turismo Veloce è sviluppata sul rivoluzionario tre cilindri in linea 800, pietra miliare di una gamma sempre più ampia e completa.
Il design riflette proprio la compattezza del motore, con volumi estremamente bilanciati sui due assi e un’attenzione unica a elementi solitamente critici su ogni moto turistica, come le valigie.
Turismo Veloce propone, infatti, un’integrazione totale, estetica e funzionale, delle valigie, attraverso un design unico e realmente innovativo. Senza valigie Turismo Veloce è una sportiva, fedele alla vocazione MV Agusta.
Con le valigie integrate Turismo Veloce è snella, filante, esclusiva. Il disegno dei gruppi ottici, che si avvalgono della tecnologia Full LED, contribuisce a definire la marcata tridimensionalità della moto, enfatizzata dal nuovo layout dei tre terminali di scarico, ora quadrangolari.
CICLISTICA E SOSPENSIONI
Il telaio dallo schema inconfondibilmente MV Agusta - una struttura composta dalla sezione anteriore in tubi di acciaio, completata da piastre laterali in lega di alluminio - è stato ridisegnato per rispondere alle specifiche di Turismo Veloce. Di conseguenza è più largo nella zona centrale e dispone di piastre disegnate in modo da poter ancorare il cavalletto centrale.Turismo Veloce sfrutta per il sostegno della sella di pilota e passeggero, nonché per vincolare le valigie laterali grazie a uno specifico e unico sistema di fissaggio, un elemento in lega leggera di alluminio. Anche le sospensioni sono state sviluppate per garantire comfort da granturismo e prestazioni dinamiche da sportiva. Sulla versione Turismo Veloce Lusso, il sistema MVCSC con forcella e ammortizzatore Sachs dispone di una sofisticata elettronica di controllo, che attraverso la variazione continua della regolazione idraulica permette di adattare la risposta alle specifiche condizioni di utilizzo. La centralina elettronica include la piattaforma inerziale, che fornisce numerosi parametri indispensabili per la regolazione continua delle sospensioni e sfrutta l’algoritmo Skyhook appositamente sviluppato da MV Agusta. Il sistema agisce sulla compressione e sul ritorno idraulico, anche in movimento.
MOTORE ED L’ELETTRONICA
Il connubio perfetto tra leggerezza e prestazioni. Turismo Veloce ne è l'emblematica dimostrazione: il suo tre cilindri in linea di 800 cc, infatti, rappresenta una nuova interpretazione della base motoristica ad alta tecnologia su cui MV Agusta ha incentrato la propria estensione di gamma. Compatto al punto da sembrare di cilindrata ancora più ridotta, grazie al suo frazionamento a tre cilindri garantisce bassi e medi regimi da riferimento, accompagnati da un esaltante allungo. Molte le caratteristiche che fanno del tre cilindri in linea MV una pietra miliare quanto a tecnologia applicata alla produzione di serie. I circuiti del liquido di raffreddamento e dell'olio sono completamente integrati nel motore: da ciò deriva una delle peculiarità di questo tre cilindri, cioè l'eccezionale impatto estetico, che permette una perfetta integrazione con le linee della Turismo Veloce. Dietro le superfici fuse e forgiate con cura artigianale si trova l'albero motore controrotante, di stretta derivazione MotoGP: introdotto nella produzione di serie con la sportiva F3 675, caratterizza la motorizzazione a tre cilindri MV Agusta e determina importanti effetti sulla dinamica di guida, riducendo significativamente l'inerzia nei cambi di direzione. L'accurata definizione fluidodinamica e termodinamica, insieme all'evoluta gestione elettronica, hanno permesso di definire mappe di erogazione specificamente volte a esaltare la vocazione turistica e allo stesso tempo sportiva della nuova Turismo Veloce.
La piattaforma di riferimento è la nuova MVICS 2.0 (Motor&Vehicle Integrated Control System) di seconda generazione, che fa della personalizzazione e della versatilità i suoi punti di eccellenza. La gestione delle mappe motore ha tre modalità preimpostate: la mappa Turismo con un’erogazione mirata al viaggio e con una potenza di 100 cv, la mappa Sport che sfrutta appieno la potenze del motore da 125 cv e la mappa Rain per viaggiare in piena sicurezza in condizioni di bassa aderenza. La quarta opzione, i cui numerosi parametri sono individuati singolarmente dal pilota, ha quindi la possibilità di definire un comportamento specifico della sua Turismo Veloce. Tra i parametri oggetto di personalizzazione vanno annoverati la curva di coppia del motore lungo l’arco d’erogazione (due livelli), la modalità di intervento del limitatore di giri (più o meno netta), la sensibilità del comando gas (tre livelli), il freno motore (due livelli), la risposta del motore (due livelli) e naturalmente il controllo di trazione (otto livelli). MVICS 2.0 prevede il sistema Anti Wheeling per la prima volta presente su una moto da turismo. L’evoluta elettronica è dotata anche di cruise control che permette di impostare e mantenere una velocità di marcia costante. L’ EAS 2.0 (Elettronically Assited Shift) è presente per la prima volta sul mercato anche in scalata permettendo al pilota di poter selezionare una marcia superiore o inferiore senza azionare la leva della frizione. Turismo Veloce e Turismo Veloce Lusso saranno disponibili solamente nella versione con il sistema di frenata ABS. L'accesso ai parametri di personalizzazione avviene attraverso nuovi comandi al manubrio, caratterizzati da una logica di funzionamento ancora più intuitiva, che ne consente l'utilizzo anche in marcia, senza distrazioni dalla guida. L’accesso ai menu della strumentazione avviene tramite pulsanti dedicati, per rendere ancora più rapidi eventuali interventi sui parametri di gestione della moto. La strumentazione visualizza tutti i dati più significativi di Turismo Veloce ed è stata disegnata in esclusiva per questo modello. Basata su un luminoso e modernissimo display TFT a colori da ben 5”, permette di accedere ai numerosi parametri rilevati dall’elettronica di bordo. Sull’allestimento Lusso propone anche un evoluto sistema di acquisizione dei dati GPS, per caratterizzare in senso turistico la moto. L’acquisizione dati include informazioni sul percorso, sul consumo di carburante e sull’utilizzo del motore. Grazie alla disposizione ergonomica del pannello TFT, il pilota mantiene in ogni istante la perfetta visuale della strada, condizione essenziale per la sicurezza. Tramite Bluetooth, infine, Turismo Veloce mette in comunicazione pilota, passeggero e veicolo, permettendo la condivisione dell’esperienza di guida tramite app dedicate.
http://www.mvagusta.it/it/turismo-veloc ... )#techdata
L'emozione del viaggio, le sensazioni uniche della strada che scorre sotto le ruote, i confini che si spostano ogni giorno più in là. MV Agusta Turismo Veloce 800. Un nome che affonda le sue radici nella storia della Meccanica Verghera, creata dall'intuizione del conte Domenico Agusta e celebrata nell' Olimpo del motociclismo, grazie a 75 titoli mondiali e a una storia inimitabile di moto uniche per fascino e prestazioni.
Oggi con Turismo Veloce, MV Agusta reinterpreta il concetto di tourer nel nome dell’esclusività, della leggerezza, della facilità di guida, delle prestazioni. E di una cilindrata di 800 cc, in controtendenza rispetto a tutti i modelli della concorrenza sempre più pesanti e sovradimensionati. Turismo Veloce riscopre l'essenza del granturismo. Lo fa con linee inimitabili e con soluzioni stilistiche che trovano immediato riscontro nella praticità a cui una vera granturismo non può rinunciare. Lo ribadisce con un approccio alla guida che fa della nuova MV Agusta la capostipite di una nuova concezione del viaggio.
Turismo Veloce celebra il piacere unico del granturismo MV Agusta in due versioni: la prima per attraversare tempo e spazio con la leggerezza che solo una dotazione completa e allo stesso tempo essenziale sa regalare.
E Turismo Veloce Lusso, il cui nome evoca suggestioni che sembravano dimenticate: ora raccontano la straordinaria ricchezza di accessori e soluzioni tecnologiche, che include l’innovativo MVCSC (MV Agusta Chassis Stability Control), Controllo Elettronico di Stabilità, attraverso sospensioni semi attive, le valigie dal ridotto ingombro trasversale, ma dall’ampia capacità di carico da 60 litri e l’MVICS 2.0 di nuova generazione con piattaforma inerziale che si spinge fino al nuovo cambio elettronico up&down EAS 2.0 e l’Anti Wheeling System, caratteristiche mai adottate su una moto da turismo.
L’equipaggiamento di serie è arricchito con l’immobilizer, le manopole riscaldate, il collegamento Bluetooth e il GPS integrato.
DESIGN
Turismo Veloce significa voglia di viaggiare, e di farlo divertendosi al massimo. Evoca chilometri di curve, ore di guida senza pensieri, con il solo obiettivo di arrivare a destinazione nel modo più gustoso e appagante possibile. Turismo Veloce è la prima vera tourer emozionale.
Ideata per il medio e lungo raggio, Turismo Veloce è sviluppata sul rivoluzionario tre cilindri in linea 800, pietra miliare di una gamma sempre più ampia e completa.
Il design riflette proprio la compattezza del motore, con volumi estremamente bilanciati sui due assi e un’attenzione unica a elementi solitamente critici su ogni moto turistica, come le valigie.
Turismo Veloce propone, infatti, un’integrazione totale, estetica e funzionale, delle valigie, attraverso un design unico e realmente innovativo. Senza valigie Turismo Veloce è una sportiva, fedele alla vocazione MV Agusta.
Con le valigie integrate Turismo Veloce è snella, filante, esclusiva. Il disegno dei gruppi ottici, che si avvalgono della tecnologia Full LED, contribuisce a definire la marcata tridimensionalità della moto, enfatizzata dal nuovo layout dei tre terminali di scarico, ora quadrangolari.
CICLISTICA E SOSPENSIONI
Il telaio dallo schema inconfondibilmente MV Agusta - una struttura composta dalla sezione anteriore in tubi di acciaio, completata da piastre laterali in lega di alluminio - è stato ridisegnato per rispondere alle specifiche di Turismo Veloce. Di conseguenza è più largo nella zona centrale e dispone di piastre disegnate in modo da poter ancorare il cavalletto centrale.Turismo Veloce sfrutta per il sostegno della sella di pilota e passeggero, nonché per vincolare le valigie laterali grazie a uno specifico e unico sistema di fissaggio, un elemento in lega leggera di alluminio. Anche le sospensioni sono state sviluppate per garantire comfort da granturismo e prestazioni dinamiche da sportiva. Sulla versione Turismo Veloce Lusso, il sistema MVCSC con forcella e ammortizzatore Sachs dispone di una sofisticata elettronica di controllo, che attraverso la variazione continua della regolazione idraulica permette di adattare la risposta alle specifiche condizioni di utilizzo. La centralina elettronica include la piattaforma inerziale, che fornisce numerosi parametri indispensabili per la regolazione continua delle sospensioni e sfrutta l’algoritmo Skyhook appositamente sviluppato da MV Agusta. Il sistema agisce sulla compressione e sul ritorno idraulico, anche in movimento.
MOTORE ED L’ELETTRONICA
Il connubio perfetto tra leggerezza e prestazioni. Turismo Veloce ne è l'emblematica dimostrazione: il suo tre cilindri in linea di 800 cc, infatti, rappresenta una nuova interpretazione della base motoristica ad alta tecnologia su cui MV Agusta ha incentrato la propria estensione di gamma. Compatto al punto da sembrare di cilindrata ancora più ridotta, grazie al suo frazionamento a tre cilindri garantisce bassi e medi regimi da riferimento, accompagnati da un esaltante allungo. Molte le caratteristiche che fanno del tre cilindri in linea MV una pietra miliare quanto a tecnologia applicata alla produzione di serie. I circuiti del liquido di raffreddamento e dell'olio sono completamente integrati nel motore: da ciò deriva una delle peculiarità di questo tre cilindri, cioè l'eccezionale impatto estetico, che permette una perfetta integrazione con le linee della Turismo Veloce. Dietro le superfici fuse e forgiate con cura artigianale si trova l'albero motore controrotante, di stretta derivazione MotoGP: introdotto nella produzione di serie con la sportiva F3 675, caratterizza la motorizzazione a tre cilindri MV Agusta e determina importanti effetti sulla dinamica di guida, riducendo significativamente l'inerzia nei cambi di direzione. L'accurata definizione fluidodinamica e termodinamica, insieme all'evoluta gestione elettronica, hanno permesso di definire mappe di erogazione specificamente volte a esaltare la vocazione turistica e allo stesso tempo sportiva della nuova Turismo Veloce.
La piattaforma di riferimento è la nuova MVICS 2.0 (Motor&Vehicle Integrated Control System) di seconda generazione, che fa della personalizzazione e della versatilità i suoi punti di eccellenza. La gestione delle mappe motore ha tre modalità preimpostate: la mappa Turismo con un’erogazione mirata al viaggio e con una potenza di 100 cv, la mappa Sport che sfrutta appieno la potenze del motore da 125 cv e la mappa Rain per viaggiare in piena sicurezza in condizioni di bassa aderenza. La quarta opzione, i cui numerosi parametri sono individuati singolarmente dal pilota, ha quindi la possibilità di definire un comportamento specifico della sua Turismo Veloce. Tra i parametri oggetto di personalizzazione vanno annoverati la curva di coppia del motore lungo l’arco d’erogazione (due livelli), la modalità di intervento del limitatore di giri (più o meno netta), la sensibilità del comando gas (tre livelli), il freno motore (due livelli), la risposta del motore (due livelli) e naturalmente il controllo di trazione (otto livelli). MVICS 2.0 prevede il sistema Anti Wheeling per la prima volta presente su una moto da turismo. L’evoluta elettronica è dotata anche di cruise control che permette di impostare e mantenere una velocità di marcia costante. L’ EAS 2.0 (Elettronically Assited Shift) è presente per la prima volta sul mercato anche in scalata permettendo al pilota di poter selezionare una marcia superiore o inferiore senza azionare la leva della frizione. Turismo Veloce e Turismo Veloce Lusso saranno disponibili solamente nella versione con il sistema di frenata ABS. L'accesso ai parametri di personalizzazione avviene attraverso nuovi comandi al manubrio, caratterizzati da una logica di funzionamento ancora più intuitiva, che ne consente l'utilizzo anche in marcia, senza distrazioni dalla guida. L’accesso ai menu della strumentazione avviene tramite pulsanti dedicati, per rendere ancora più rapidi eventuali interventi sui parametri di gestione della moto. La strumentazione visualizza tutti i dati più significativi di Turismo Veloce ed è stata disegnata in esclusiva per questo modello. Basata su un luminoso e modernissimo display TFT a colori da ben 5”, permette di accedere ai numerosi parametri rilevati dall’elettronica di bordo. Sull’allestimento Lusso propone anche un evoluto sistema di acquisizione dei dati GPS, per caratterizzare in senso turistico la moto. L’acquisizione dati include informazioni sul percorso, sul consumo di carburante e sull’utilizzo del motore. Grazie alla disposizione ergonomica del pannello TFT, il pilota mantiene in ogni istante la perfetta visuale della strada, condizione essenziale per la sicurezza. Tramite Bluetooth, infine, Turismo Veloce mette in comunicazione pilota, passeggero e veicolo, permettendo la condivisione dell’esperienza di guida tramite app dedicate.
http://www.mvagusta.it/it/turismo-veloc ... )#techdata
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
grigia rossa o gialla...... a me sembra una moto fantastica............







gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- lupogrigio257
- NONNO BLU
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
- Località: Città di Castello
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
come dici giustamente i gusti so gustiFuturomane ha scritto:Si vede proprio che i gusti sono molto diversi da persona a persona, tecnicamente sarà anche valida, non lo so... ma esteticamente la trovo un obrobrio, una mostruosità inguardabile, non la vorrei nemmeno per niente

Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

- matteo.t
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3001
- Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
- Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
- Località: Noventa Vicentina
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
Secondo me, con la Rivale Mv ha abbellito la vecchia ducati hypermotard e con questa hanno abbellito la multistrada.
E' vero che sono filosofie di moto diverse ma il concetto non cambia molto.....comunque sembra veramente bella, aspettiamo di vederla dal vero.
Lamps.
E' vero che sono filosofie di moto diverse ma il concetto non cambia molto.....comunque sembra veramente bella, aspettiamo di vederla dal vero.
Lamps.
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
c'è quaalcuno del forum che sa postare una comparativa fra questa e la mts 1200?
cioè frontale mv vs frontale mts. idem per le varie viste.
sono indeciso su quale è più bella
cioè frontale mv vs frontale mts. idem per le varie viste.
sono indeciso su quale è più bella
Nihil Difficile Volenti
- giomar1965
- PIEGO BENE
- Messaggi: 559
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
- Moto: CFMoto 800 MT Explore
- Tel: 338ventotto41882
- Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
A me Piace, Tecnicamente e la moto perfetta per me, leggera 800cc 100/125 cv ci manca solo la ruota da 19 per renderla un pochino piu adatta al turismo e un pochettino meno sportiva, vediamo quanto costa, eventuali difetti e se il giampy ed il forum riescono a risolvere e poi andiamo a sentire quanto ci valutano la capona per prendere questa moto. Niente buona valutazione della Capona = niente acquisto moto nuova 

Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
Con la rivale hanno perso un'occasione, con questa sembra che ci abbiano preso.
E' un'impressione solo mia o dalle foto sembra corta corta e alta alta?
L'incognita e' il prezzo. Cilindrata umana
Prezzo disumano?
Giudicando dalle diavolerie che ci hanno ficcato dentro ho paura che costi una sassata. 
E' un'impressione solo mia o dalle foto sembra corta corta e alta alta?

L'incognita e' il prezzo. Cilindrata umana



- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
il faro anteriore non lo digerisco, per il resto è davvero bella.
peccato non abbiano osato di piu' verso il turismo, con un bauletto posteriore e un telaio posteriore meglio dimensionato..
altra nota..anche troppi cavalli per un 800. se riuscissero a orientarsi verso consumi ottimizzati... sarebbe meglio
peccato non abbiano osato di piu' verso il turismo, con un bauletto posteriore e un telaio posteriore meglio dimensionato..
altra nota..anche troppi cavalli per un 800. se riuscissero a orientarsi verso consumi ottimizzati... sarebbe meglio
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
Per me non è malvagia, il faro è proprio brutto però non hanno ceduto alla tentazione di mettere il becco come la concorrenza e anche lo scarico non mi piace su una crossover.
I paramani con frecce integrati magari possimao riciclarli sulla nostra Capona
I paramani con frecce integrati magari possimao riciclarli sulla nostra Capona

Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: MV AGUSTA Turismo Veloce 800..preparatevi sta arrivando !!!
Esteticamente a me piace...l 'unica cosa che noto è la dimensione ridotta...a me sembra corta, poi va vista dal vivo,
ovvio...
ovvio...
CN - BIANCO VENICE 2007