Aaaahh ecco il mio primo post, a parte la presentazione.
Allora dopo aver spulciato ben bene il forum per il benedetto problema della pompa benzina, praticamente già so come operare, cosa cambiare e cosa controllare. Grazie a tutti
Vi accenno però il mio problema, magari in qualche modo può essere utile a qualcuno:
circa un mesetto fa ho avuto un piccolo incidente (strisciata laterale di qualche metro), ma la mia peggy ha ripreso il normale funzionamento e siamo tornati a casa.
Dopo una settimana, vado per accenderla e ZAC, si accende e dopo un secondo si spegne, sia accelerando, che non. Ho notato che la giornata era particolarmente calda e afosa.
Riprovo la mattina dopo, col fresco e si accende senza problemi, la porto dal meccanico che mi liquida con "candela finita" (ovviamente gli ho anche fatto fare un controllo generale post-incidente).
Dopo un paio di settimane di utilizzo, altra giornata di caldo, la moto stava al sole...vado per accenderla e RI-ZAC. Da capo si accende e si rispegne subito.
Ora sta li ferma...ho provato diverse volte a sentire il rumore della pompa all'accensione: a volte non si sente nulla (e non parte neanche); altre volte si sente un sommesso "blurg-blurg" tipo rospo che fa i gargarismi nel fango, al che si accende e si spegne dopo un secondo.
La mia idea è aprire il tutto, pulire prefiltro e controllare lo stato dell'accrocco, e se necessario cambiare la pompa, il tubicino pompa-filtro e il filtro. Faccio bene? Mi sono perso qualcosa?
Ho letto che più o meno servono un paio di ore di lavoro; serve qualche chiave particolare?
Ah giusto per completezza, la pompa è stata cambiata con un ricambio originale meno di due anni fa.
Grazie mille a tutti