Sella caponord : differenze

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da massimo382 »

Prese impianto audio
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da kawarock »

mcr ha scritto:Ciao Kawarock, a Cumiana c'è questo:
Emirsel Di Emiranfo Mauro
Indirizzo:Strada Luisetti, 18
CAP:10040
Comune:Cumiana (TO)
Telefono:011 9070679, 011 9070423

Altrimenti chiedi a Filo the best che ha modificato la sua
Sono passato stamattina dal Sig. Mauro. Persona simpatica e sembra competente,tra l'altro è anche motociclista.Abbiamo deciso di modificare la sella rialzata inserendo all'interno un anima più compatta e meno flaccida,lasciando lo strato esterno con la gommapiuma originale per renderla morbida.Quindi lo scopo è avere una sella che sostenga,non cedevole ma morbida. Vi tengo informati sul risultato,sabato dovrebbe essere pronta... :D
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da Spentrax »

Aggiornaci!!! :lol:
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da Tatanka »

D@rione ha scritto:Allora.... fondamentalmente le selle PILOTA per le nostre moto sono 4:

- RALLY RAYD: tutta sullo stesso piano, più stretta e più dura, sicuramente adatta per una guida rialzata, ma assolutamente scomoda per il passeggero.
- STANDARD
- RIALZATA
- RIBASSATA

Per quanto riguarda queste ultime tre versioni, specifico che le altezze cambiano solo per la sella PILOTA, in quanto quella passeggero è una sella a sé che rimane uguale in tutte e 3 le versioni, cambia solo in quella RR..................................
In buona sostanza la differenza tra la standard e la rialzata, sta solo nell'inbottitura più alta oppure è anche più alta la struttura della sella?
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da kawarock »

Tatanka ha scritto:
D@rione ha scritto:Allora.... fondamentalmente le selle PILOTA per le nostre moto sono 4:

- RALLY RAYD: tutta sullo stesso piano, più stretta e più dura, sicuramente adatta per una guida rialzata, ma assolutamente scomoda per il passeggero.
- STANDARD
- RIALZATA
- RIBASSATA

Per quanto riguarda queste ultime tre versioni, specifico che le altezze cambiano solo per la sella PILOTA, in quanto quella passeggero è una sella a sé che rimane uguale in tutte e 3 le versioni, cambia solo in quella RR..................................
In buona sostanza la differenza tra la standard e la rialzata, sta solo nell'inbottitura più alta oppure è anche più alta la struttura della sella?
Cambia sia l'imbottitura che la forma. Il problema che ho riscontrato è che è veramente troppo morbida. Infatti l'ho fatta modificare.Imbottitura più consistente e foglio di gel.Adesso è perfetta :D
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da polaroid »

kawarock ha scritto:Cambia sia l'imbottitura che la forma. Il problema che ho riscontrato è che è veramente troppo morbida. Infatti l'ho fatta modificare. Imbottitura più consistente e foglio di gel. Adesso è perfetta :D
Anche io riscontro lo stesso problema... mi dai qualche dettaglio in più della tua modifica :wink:

Ciaooo
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da D@rione »

polaroid ha scritto:
kawarock ha scritto:Cambia sia l'imbottitura che la forma. Il problema che ho riscontrato è che è veramente troppo morbida. Infatti l'ho fatta modificare. Imbottitura più consistente e foglio di gel. Adesso è perfetta :D
Anche io riscontro lo stesso problema... mi dai qualche dettaglio in più della tua modifica :wink:

Ciaooo
Ovviamente la cosa entra in ciò che riguarda le sensazioni "soggettive". Io, ad esempio, monto la sella rialzata, ma non ce la farei mai ad averla più dura di com'è allo stato originale. Ricordo una volta di averne provata una rifatta e indurita, dopo 5 minuti mi faceva male ogni bene. Ribadisco, considerazione del tutto soggettiva!

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da AlCapone »

D@rione ha scritto:
polaroid ha scritto:
kawarock ha scritto:Cambia sia l'imbottitura che la forma. Il problema che ho riscontrato è che è veramente troppo morbida. Infatti l'ho fatta modificare. Imbottitura più consistente e foglio di gel. Adesso è perfetta :D
Anche io riscontro lo stesso problema... mi dai qualche dettaglio in più della tua modifica :wink:

Ciaooo
Ovviamente la cosa entra in ciò che riguarda le sensazioni "soggettive". Io, ad esempio, monto la sella rialzata, ma non ce la farei mai ad averla più dura di com'è allo stato originale. Ricordo una volta di averne provata una rifatta e indurita, dopo 5 minuti mi faceva male ogni bene. Ribadisco, considerazione del tutto soggettiva!

Lamps

D.
quotone per Dario... pure io con la sella rialzata standard mi trovo parecchio bene :ok:
Immagine
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da Tatanka »

kawarock ha scritto: Cambia sia l'imbottitura che la forma.
Quindi al di là della imbottitura più o meno consistente lo "scheletro" in plastica che compone la sella è piu alto del normale ed ha una forma diversa?
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da phoenix78 »

non ne ho mai smontata nessuna ma le ho avute tutte e credo che lo scheletro sia uguale per tutte,
cambia l'imbottitura in forma e densità.
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da kawarock »

polaroid ha scritto:
kawarock ha scritto:Cambia sia l'imbottitura che la forma. Il problema che ho riscontrato è che è veramente troppo morbida. Infatti l'ho fatta modificare. Imbottitura più consistente e foglio di gel. Adesso è perfetta :D
Anche io riscontro lo stesso problema... mi dai qualche dettaglio in più della tua modifica :wink:

Ciaooo
Praticamente ha smontato la fodera e sostituito la gommapiuma originale con una di densità maggiore.Aggiunto un foglio di gel e rimontato la sua fodera originale. La forma è restata la stessa ma ora è più consistente e sostiene le chiappe senza sprofondarci dentro come prima. Il gel rende morbida e piacevole la seduta
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da Tatanka »

kawarock ha scritto:Praticamente ha smontato la fodera e sostituito la gommapiuma originale con una di densità maggiore.Aggiunto un foglio di gel e rimontato la sua fodera originale. La forma è restata la stessa ma ora è più consistente e sostiene le chiappe senza sprofondarci dentro come prima. Il gel rende morbida e piacevole la seduta

:roll: e praticamente .......................... dove lo hai fatto fare? e quanto ti è costato?
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da kawarock »

Tatanka ha scritto:
kawarock ha scritto:Praticamente ha smontato la fodera e sostituito la gommapiuma originale con una di densità maggiore.Aggiunto un foglio di gel e rimontato la sua fodera originale. La forma è restata la stessa ma ora è più consistente e sostiene le chiappe senza sprofondarci dentro come prima. Il gel rende morbida e piacevole la seduta

:roll: e praticamente .......................... dove lo hai fatto fare? e quanto ti è costato?
Emirsel Di Emiranfo Mauro
Indirizzo:Strada Luisetti, 18
CAP:10040
Comune:Cumiana (TO)
Telefono:011 9070679, 011 9070423
Il Costo è stato intorno i 70 Euro.\
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da Tatanka »

Quindi se dici che è comoda, non sprofonda ed è alta, potrei fare riferimento a come ha fatto la tua se gli telefono?, che differenza di altezza tra la fine della sella anteriore e l'inizio della posteriore? (in cm così mi regolo)
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Sella caponord : differenze

Messaggio da kawarock »

Confermo che è comodissima e non sprofonda. Nel caso dovessi farla modificare,fatti sostituire tutta la gommapiuma con quella con una densità maggiore.Il dislivello tra le due selle è di circa 6 cm.
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”