PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi

Sondaggio produzione supporti pinze freno

Sondaggio concluso il martedì 5 marzo 2013, 13:30

Supporto Capo ABS e non ABS con pinza anteriore originale
10
63%
Supporto Capo ABS e non ABS con pinza Brembo 4 pistoncini
6
38%
 
Voti totali: 16

Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Giampaolo »

OnlyVu ha scritto:Per il disco da 280 intendi. Mi ricordo però che c'era una distanza dai raè ggi un pò preoccupante, la Triple bridge, che è più compatta sul 280 ha una supeficie troppo ampia?


Per il disco posteriore non ci sono problemi, il problema era solo all'anteriore , fidati , prima di consigliarvi qualche modifica sulla capo , io la ho già testata sulla mia moto per migliaia di km....! :ok:

Riporto la lista ...con modifiche numero pezzi e prezzo :-

Condizioni per inizio produzione :azz:

----Il supporto è per la pinza brembo oro ( 2 o 4 pastiglie )

---Se si inizia la costruzione ci vogliono 25 giorni per la consegna :smoke:

----Chi si quota .... minimo in 5 ( al posto di 10 ) pagamento anticipato :money:

---Costruendone 5 pezzi (al posto di 10 pezzi ,) anodizzati nero o chiaro .....verrebbero 100 euro ( al posto di 90 euro ) cadauno.+ ss

----Ora si accettano prenotazioni per disco da 280 o disco da 300 il prezzo è lo stesso .

se si arriva a 10 unità risparmiamo 10 euro
ps :- Si possono usare i tubi in treccia originali , con una piccola torsione che non pregiudica nulla ... :ok:


--1°... Kawarock.........................280mm .... no abs........chiara
--2°....Pimacnrr..........................280mm ...no abs........non anodizzata
--3°....Canver.............................280mm......no abs.......
--4°....Gianpaolo.........................300 mm....no abs...........nero
--5°...Andrea66..........................280 mm ....no abs..........
--6°...Stefano 53.........................280mm ..............ABS....chiara
--7°..Polaroid.............................280mm...............ABS.....nero
--8°.., Tofaleanu MIREL.................300 mm......no abs......... nero
--9°...
10°...


Altri 2 e si chiude..... chi c'è c'è ..........







[/b]
Ultima modifica di Giampaolo il domenica 2 febbraio 2014, 5:50, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Andrea66 »

Ciao.
Sarei interessato pure io.
Una domanda da profano:
con questa staffa si può montare sia una pinza simile all'anteriore destra standard che quella a 4 pistoncini (chese non sbaglio dovrebbe essere quella di cui al link di Giampaolo di qualche post fa')?
Con il tubo olio in treccia per pinza originale 2002 ci sono modifiche da fare?

Grazie.
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da OnlyVu »

Andrea66 ha scritto:...con questa staffa si può montare sia una pinza simile all'anteriore destra standard che quella a 4 pistoncini (chese non sbaglio dovrebbe essere quella di cui al link di Giampaolo di qualche post fa')....
No, con questa staffa l'anteriore dx originale non si può montare, puoi mettere solo una Brembo P4 34/34 oppure una P4 30/34 entrambe con interasse attacchi da 65 mm (per alcuni di questi modelli ne esistono anche con interasse diverso, che ovviamente non vanno bene).
Andrea66 ha scritto:....Con il tubo olio in treccia per pinza originale 2002 ci sono modifiche da fare?...
La P4 30/34 ha l'attacco ruotato di 90 gradi ripetto alla pinza posteriore originale mentre la P4 34/34 ce l'ha messo angolato uguale: se non hai la Caponord ABS dovresti poter utilizzare il tubo originale in entrambi i casi ma nel primo occorre praticare una torsione che forse è fattibile ma non certo il massimo della vita.
Con la P4 34/34 c'è soltanto da posizionare il c.d. banjo avvitandolo per non interferire sull' arresto specifico di questa pinza: se il tubo è lungo a sufficienza non ci dovrebbero essere problemi, però...Giampaolo ha fatto tutte le prove possibili e ne sa sicuramente di più.
Ultima modifica di OnlyVu il sabato 1 febbraio 2014, 15:58, modificato 4 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da polaroid »

Io ci sono, anche se non ho ancora sciolto i miei dubbi sul disco da 280 o 300 mm e su come realizzare o modificare la tubazione della versione ABS...

Altro dubbio... che vantaggi ci sono nel realizzare il disco posteriore in versione flottante?

Giampaolo, tu come risolveresti il problema tubazione abs?

In ogni caso mettimi in lista... abs anodizzata nera ;-)
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da OnlyVu »

polaroid ha scritto:Io ci sono, anche se non ho ancora sciolto i miei dubbi sul disco da 280 o 300 mm e su come realizzare o modificare la tubazione della versione ABS...

Altro dubbio... che vantaggi ci sono nel realizzare il disco posteriore in versione flottante?

Giampaolo, tu come risolveresti il problema tubazione abs?

In ogni caso mettimi in lista... abs anodizzata nera ;-)
Eh eh... siamo sulla stessa lunghezza d'onda...
Secondo me, se ci si mettono le mani conviene farlo bene una volta per tutte e questo vuol dire disco da 300 che però, a onor del vero e salvo forse qualche eccezione tipo Y2K, non ho mai visto montato su una moto.
Ho un solo dubbio su questa scelta, mi sembra che il disco originale posteriore sia più spesso di quelli anteriori.
Per quanto riguarda la flottanza :uaz: , male non farebbe perchè la pinza posteriore è comunque fissa ed il consumo delle pastiglie ne beneficerebbe in termini di omogeneità.
Inizialmente infatti avevo votato per realizzare un supporto per consentire il montaggio della pinza ant dx (flottante) al posteriore.
La mia domanda a Giampaolo riguardava però la sola possibilità del montaggio di un disco semiflottante originale da 300, data la presenza dei 6 nottoloni di alluminio che ruotano abbastanza vicini al mozzo ruota (ma ho poi constatato che il disco post. originale della Capo Abs ha degli attacchi identici).
Quindi, se come ci ha assicurato Giampaolo, il nuovo supporto in quella zona non crea problemi, tutto ok.
Il primo (e dico io, unico) vantaggio di mettere un semiflottante ant. dietro, è che il disco lo abbiamo già.
Si può decidere di acquistare i Braking all'anteriore un po prima del necessario e sfruttare il disco ant. dx per montarlo dietro.
Volendo, anche se forse non è proprio il massimo (per via del disegno a spirale che deve avere un verso), si potrebbe montare al posteriore anche l'ant. sx.
Il fatto che i dischi anteriori originali della CN ABS siano semiflottanti, non determinerebbe alcun altro vantaggo, perchè, se sono state già montate le famose rondelle del kit antirumore BMW (anche se su soli tre attacchi al mozzo rispetto ai sei presenti), si tratta già di fatto di dischi fissi.
A proposito dell'ABS, per come la vedo io, la soluzione più pulita è quella di eliminare il tubo rigido, montando una tubazione flessibile in treccia, però se c'è la possibilità della c.d. prolunga, ben venga (a seconda dei partecipanti al mini-Gda, potrebbero però servirne due tipi diversi - x 280 e x 300).
L'alloggiamento per Il sensore ABS in ogni caso ci serve come il pane.
Quindi in definitiva, anche per me un supporto con abs ma anodizzato chiaro (per ora dico da 300). :salta:

P.S.: magari se aspettiamo un paio di settimane qualcun altro si aggiunge.
Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Andrea66 »

OnlyVu ha scritto:
Andrea66 ha scritto:...con questa staffa si può montare sia una pinza simile all'anteriore destra standard che quella a 4 pistoncini (chese non sbaglio dovrebbe essere quella di cui al link di Giampaolo di qualche post fa')....
No, con questa staffa l'anteriore dx originale non si può montare, puoi mettere solo una Brembo P4 34/34 oppure una P4 30/34 entrambe con interasse attacchi da 65 mm (per alcuni di questi modelli ne esistono anche con interasse diverso, che ovviamente non vanno bene).
Andrea66 ha scritto:....Con il tubo olio in treccia per pinza originale 2002 ci sono modifiche da fare?...
La P4 30/34 ha l'attacco ruotato di 90 gradi ripetto alla pinza posteriore originale mentre la P4 34/34 ce l'ha messo angolato uguale: se non hai la Caponord ABS dovresti poter utilizzare il tubo originale in entrambi i casi ma nel primo occorre praticare una torsione che forse è fattibile ma non certo il massimo della vita.
Con la P4 34/34 c'è soltanto da posizionare il c.d. banjo avvitandolo per non interferire sull' arresto specifico di questa pinza: se il tubo è lungo a sufficienza non ci dovrebbero essere problemi, però...Giampaolo ha fatto tutte le prove possibili e ne sa sicuramente di più.
Grazie mille delle delucidazioni.
A questo punto vista la competenza e la disponibilità approfitterei:

1) Che cos'è il c.d. banjo?
2) Si potrebbe quindi montare i dischi anteriori originali (io ho una NO ABS) al posteriore con un attacco pinza per disco Ø300?
3)Le due pinze che hai menzionato sono differenti solo per l'attacco del tubo o anche per altro?

Grazie ancora.
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Giampaolo »

Andrea66 ha scritto:
Si potrebbe quindi montare i dischi anteriori originali (io ho una NO ABS) al posteriore con un attacco pinza per disco Ø300?
3)Le due pinze che hai menzionato sono differenti solo per l'attacco del tubo o anche per altro?

Grazie ancora.
Tu puoi montare un disco da 300 mm , se acquisti il supporto per il disco da 300 mm

Le pinze sono diverse solo nelle pastiglie una ha 2 pastiglie e l'altra ne 4

Hanno l'attacco del tubo differente , ma con lo stesso tubo in treccia monti sia l'una che l'altra .

La pinza triple bridge a 4 pastiglie , è leggermente più stretta di spessore


la pinza triple bridge è più cara :angry: .
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Andrea66 »

Giampaolo ha scritto:
Andrea66 ha scritto:
Si potrebbe quindi montare i dischi anteriori originali (io ho una NO ABS) al posteriore con un attacco pinza per disco Ø300?
3)Le due pinze che hai menzionato sono differenti solo per l'attacco del tubo o anche per altro?

Grazie ancora.
Tu puoi montare un disco da 300 mm , se acquisti il supporto per il disco da 300 mm

Le pinze sono diverse solo nelle pastiglie una ha 2 pastiglie e l'altra ne 4

Hanno l'attacco del tubo differente , ma con lo stesso tubo in treccia monti sia l'una che l'altra .

La pinza triple bridge a 4 pastiglie , è leggermente più stretta di spessore


la pinza triple bridge è più cara :angry: .
Grazie.
Sono in cerca anche della pinza.
Naturalmente se ad una differenza di prezzo e di spessore, a livello di prestazioni non ci sono grosse differenze, chiaramente vado per la più economica!
Se qualcuno ha una pinza da vendere mi dica qualcosa!
Se c'è poi con il colore delle originali è meglio ma non è importante!
La pompa originale è sufficiente pe "muovere" la pinza nuova o bisogna passare alla 13?
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Giampaolo »



Ok allora ti metto il lista per disco da 300 mm ...vai su ebay qualcosa c'è sempre ..ne ho postato una pure io giorni fa.....
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Andrea66 »

Ciao.
Per ora rimarrei ancora sul 280...non ho ancora le idee chiare sul disco ma sul fatto che voglio cambiare il sistema di frenatura della capo si.
Se non ti dispiace mi prenderei un po' di tempo per la scelta dell'attacco (se per disco 300 o 280), fermo restando che lo voglio ed intanto cerco la pinza.
Questa quindi andrebbe bene?

http://www.ebay.it/itm/PINZA-FRENO-ANTE ... fe=sidebar

Grazie.
Ultima modifica di Andrea66 il sabato 1 febbraio 2014, 20:03, modificato 1 volta in totale.
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Giampaolo »

Andrea66 ha scritto:Ciao.
Per ora rimarrei ancora sul 280...

http://www.ebay.it/itm/PINZA-FRENO-ANTE ... fe=sidebar



Grazie.
Perfetta :ok:
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da kawarock »

Giampy quello postata da te l'ho comprata oggi. 60 euro spedita.,,
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da Giampaolo »

kawarock ha scritto:Giampy quello postata da te l'ho comprata oggi. 60 euro spedita.,,
:ok: sei troppo avanti !!!!!
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da gioroma »

Giampaolo ha scritto:
kawarock ha scritto:Giampy quello postata da te l'ho comprata oggi. 60 euro spedita.,,
:ok: sei troppo avanti !!!!!
sei sempre in officina e trascuri la cippa maria............. :nono: :nono: :nono: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Messaggio da OnlyVu »

Ho detto una mezza cag...a ..... i dischi ant. e post. sono sempre spessi 5mm.
Quindi sicuramente meglio il diametro 300
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”