CONSUMO OLIO PEGASO 650 CUBE '99

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
sergio 19690
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 20:30

CONSUMO OLIO PEGASO 650 CUBE '99

Messaggio da sergio 19690 »

Salve a tutti!!!
Oggi ho fatto il controllo dell'olio e ho notato un consumo sull'astina di controllo di circa 1,5 dl rispetto al controllo precedente, fatto 1.400 km fa.
Volevo sapere se può considerarsi un consumo normale o potrebbe esserci qualche trasudazione; preciso che il motore nella parte inferiore, anche togliendo il para-motore in plastica è completamente asciutto.
Grazie a chiunque vorrà darmi una risposta, Sergio. :urra:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: CONSUMO OLIO PEGASO 650 CUBE '99

Messaggio da sergio »

sergio 19690 ha scritto:Salve a tutti!!!
Oggi ho fatto il controllo dell'olio e ho notato un consumo sull'astina di controllo di circa 1,5 dl rispetto al controllo precedente, fatto 1.400 km fa.
Volevo sapere se può considerarsi un consumo normale o potrebbe esserci qualche trasudazione; preciso che il motore nella parte inferiore, anche togliendo il para-motore in plastica è completamente asciutto.
Grazie a chiunque vorrà darmi una risposta, Sergio. :urra:
Più che i decilitri consumati guarda il livello sull'astina
usando la procudura corretta a caldo
poi se non è al minimo fatti altri 500 km e ricontrolla se il livello sull'astina è sceso
Di solito il rotax655 consuma pochissimo olio da un cambio olio all'altro


lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio 19690
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 20:30

Re: CONSUMO OLIO PEGASO 650 CUBE '99

Messaggio da sergio 19690 »

Ciao Sergio!
In effetti ho parlato di dl perché so che la differenza fra il min e il max:) sull'astina é di 3 dl se non erro. Pertanto ho notato che é calato di un Po meno di meta fra i due livelli.
Osservando meglio, sotto il solito tubicino in acciaio intrecciato, c'é sempre un filo di perdita d'olio. Non proprio dall'attacco del tubo, ma da sotto quella specie di scatola a cui è avvitato.
Perdona la mia terminologia davvero poco tecnica ma sono un Po alle prime armi come avrai capito.
Grazie sempre per la tua consulenza, un saluto!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: CONSUMO OLIO PEGASO 650 CUBE '99

Messaggio da sergio »

sergio 19690 ha scritto:Ciao Sergio!
In effetti ho parlato di dl perché so che la differenza fra il min e il max:) sull'astina é di 3 dl se non erro. Pertanto ho notato che é calato di un Po meno di meta fra i due livelli.
Osservando meglio, sotto il solito tubicino in acciaio intrecciato, c'é sempre un filo di perdita d'olio. Non proprio dall'attacco del tubo, ma da sotto quella specie di scatola a cui è avvitato.
Perdona la mia terminologia davvero poco tecnica ma sono un Po alle prime armi come avrai capito.
Grazie sempre per la tua consulenza, un saluto!
quel tubetto in qualche caso ha dato problemi di perdite
certo non saranno usciti tutti da i dl se no te ne accorgevi
Pulisci bene il tubicino e dove si collega e vedi se riesci a capire se è solo da stringere o se inizia a perdere
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio 19690
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 20:30

Re: CONSUMO OLIO PEGASO 650 CUBE '99

Messaggio da sergio 19690 »

Ok farò queste prove. Grazie ancora e buona serata :grr:
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”