Si spegne tutto di botto.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:22
- Moto: Leonardo 150, Pegaso strada
- Località: Santa Maria del cedro (cs)
Re: Si spegne tutto di botto.
Il meccanico che si occupa della mia moto era fuori quindi ancora non ho avuto risposte, ho solo visto che ha smontato tutto, e tgliato un paio di fili che vanno alla centralina.....
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Si spegne tutto di botto.
eh si, quello lo dice (e solo quellosimo82 ha scritto:...Per Nicuzzo, la spia ECU scollegato indica che la centralina non comunica con il cruscotto, o perchè è scollegato, o peggio perchè qualcosa tra i 2 non và, ...

A me lo fa, per inciso, abbastanza logicamente, quando, girando la chiave la centralina (e presumo tutta l' elettronica) si spengono, mentre motore e cruscottino no .... te credo che non c'è connessione ...

Ovviamente smontato controllato e pulito contatti e connettori più volte ... ma niente

Il meccanico da 2 anni non posso permettermelo ....

Per lo meno, con l' accortezza di spegnere il motore dal tasto, la moto va perfettamente e ha tutte le sue funzioni ... quindi me la uso con gusto così

Spero che tu risolva, Simo, tienici informati




EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:22
- Moto: Leonardo 150, Pegaso strada
- Località: Santa Maria del cedro (cs)
Re: Si spegne tutto di botto.
Aggiornamento: ho chiamato l'aprilia questa mattina per chiedere novità, dopo un giro di passaggi telefonici, il capo meccanico dice che hanno ricevuto l'email direttamente dall'aprilia con tutte le prove da fare ed i test sulla centralina, ma siccome ormai è giovedì mattina, ci metteranno mani lunedi e si faranno sentire loro. La stessa identica cosa che mi hanno detto una settimana fà, e la moto è lì da più 2 settimane. Si sono giustificati dicendo che il problema è complesso, e si sono accorti che il quadro strumenti è stato aperto in passato, aggiungendo che è una cosa inutile perchè non c'è nulla di riparabile all'interno. Io però ricordo di aver visto nel forum che uno di noi è riuscito a farsi sistemare il motorino del conta giri. Ieri intanto mi ha chiamato il vecchio proprietario , per una copia del contratto assicurativo che avrei dovuto spedirgli, quando gli ho esposto il problema, ha risposto che ha lui non s'è mai spenta, eorse ero stato io che ho smanettato col menù. 300km fatti a 10km alla volta perchè si spegneva e guarda caso a lui non è mai successo, cmq lui è sicuro che sia solo il sensore.Non s'ò che fare. Sono tentato di andare a riprenderla, ma poi per portarla dove ???? aspettiamo che cosa dirà l'aprilia....
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Si spegne tutto di botto.
Non so cosa consigliarti, mi spiace
però il cruscotto può anche esser stato aperto per aggiustarne l'illuminazione
P.S.
il venditore mente.

però il cruscotto può anche esser stato aperto per aggiustarne l'illuminazione

P.S.
il venditore mente.


- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Si spegne tutto di botto.
Che non ci sia nulla di riparabile è perlomeno opinabile.simo82 ha scritto:Aggiornamento: ho chiamato l'aprilia questa mattina per chiedere novità, dopo un giro di passaggi telefonici, il capo meccanico dice che hanno ricevuto l'email direttamente dall'aprilia con tutte le prove da fare ed i test sulla centralina, ma siccome ormai è giovedì mattina, ci metteranno mani lunedi e si faranno sentire loro. La stessa identica cosa che mi hanno detto una settimana fà, e la moto è lì da più 2 settimane. Si sono giustificati dicendo che il problema è complesso, e si sono accorti che il quadro strumenti è stato aperto in passato, aggiungendo che è una cosa inutile perchè non c'è nulla di riparabile all'interno. Io però ricordo di aver visto nel forum che uno di noi è riuscito a farsi sistemare il motorino del conta giri. Ieri intanto mi ha chiamato il vecchio proprietario , per una copia del contratto assicurativo che avrei dovuto spedirgli, quando gli ho esposto il problema, ha risposto che ha lui non s'è mai spenta, eorse ero stato io che ho smanettato col menù. 300km fatti a 10km alla volta perchè si spegneva e guarda caso a lui non è mai successo, cmq lui è sicuro che sia solo il sensore.Non s'ò che fare. Sono tentato di andare a riprenderla, ma poi per portarla dove ???? aspettiamo che cosa dirà l'aprilia....
Io, appunto, l'ho aperto ho riparato i led rossi di sfondo che non si accendevano più ed ho, malauguratamente, rotto il motorino del contagiri.
Chi me lo ha sostituito mi ha chiaramente detto che se fosse stata la scheda del cruscotto ad essere guasta sarebbero stati guai, perchè non riparabile ( anche qui un elettronico molto bravo cambia l'integrato, ma siamo già a livelli fuori della norma per cui in fondo hanno ragione)
A questo punto non ti resta che attendere il responso del concessionario, valutare la spesa, farsi dire chiaramente cosa è da sostituire e decidere se lasciarlo fare a lui oppure trovare i pezzi in rete e fartelo da solo.
In questo gioca la tua manualità e competenza in merito, la voglia di farlo, l'eventuale rischio di un tuo fallimento anche solo parziale , il costo e la tua disponibilità economica.
Di fondo c'è il comportamento scorretto di chi te l'ha venduta (comportamento che può avere rilevanze civili e forse penali, ma non mi intendo) e, se mi permetti, anche un po' di faciloneria da parte tua nell'accettare una moto palesemente difettosa.
P.S. Fedro ha ragione , il venditore è un sicofante.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:22
- Moto: Leonardo 150, Pegaso strada
- Località: Santa Maria del cedro (cs)
Re: Si spegne tutto di botto.
Dopo la mia chiamata pom sono stato richiamato dal capo officina,, mi ha risolto il problema degli spegnimenti improvvisi sostituendo dei cavi del blocchetto, ha trovato acqua non so in che punto dell'impianto elettrico e ha applicato dei fori per impedire il ristagno, per il resto tutti i cablaggi sono ok fili prese tutto, l'unica cosa è che andrebbe sostituito il cruscotto siliconato 700 euro più il sensore 260 anche se li non è convinto che sia da sostituire
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Si spegne tutto di botto.
se prendi un cruscotto usato spendi un terzo,ed il sensore mi pare tu l abbia trovato su fb....x i cavi del blocchetto te l avevamo detto!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:22
- Moto: Leonardo 150, Pegaso strada
- Località: Santa Maria del cedro (cs)
Re: Si spegne tutto di botto.
Il sensore l'ho già ordinato come suggerito dalla germania, il cruscotto mi ha detto il meccanico che se lo prendo usato mi devo far dare il blocchetto e la chiave
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Si spegne tutto di botto.
basta la chiave o il codice del nuovo cruscotto che poi cambierai abbinandoci le chiavi...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:22
- Moto: Leonardo 150, Pegaso strada
- Località: Santa Maria del cedro (cs)
Re: Si spegne tutto di botto.
Il contatto tedesco ha il cruscotto a 149 ma non parla di chiavi e blocchetto
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Si spegne tutto di botto.
Non ce n'è bisogno:
basta avere il codice del cruscotto, poi puoi registrare le tue chiavi attuali
basta avere il codice del cruscotto, poi puoi registrare le tue chiavi attuali



- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Si spegne tutto di botto.
chiedi aiuti a fedro,cmq se hai il codice originale che se ricordo e' 00000 nn dovresti avere problemi a riprogrammarlo sulle tue chiavi...ma nn mi ci sono mai messo dietro a sta cosa x nn combinare casini
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Si spegne tutto di botto.
Io dovetti cambiare il blocchetto e chiavi, che ho poi memorizzato nel cruscottino.
Quindi presumo che avendo chiaramente il PIN del cruscotto usato, una volta collegato, puoi memorizzargli su le tue chiavi ... la procedura è spiegata abbastanza bene sul MDO.
Quando vai a ritirarla potresti farti spiegare un po' meglio in che punto l' impianto elettrico accumulava acqua ?
Spero che ne esci bene .. certo che in effetti sei stato molto 'morbido' col venditore, che sembrerebbe essere un bel mariuolo
.... chiama pure perchè vuole il contrassegno, poteva essere una buona occasione per incontrarlo ... 
Quindi presumo che avendo chiaramente il PIN del cruscotto usato, una volta collegato, puoi memorizzargli su le tue chiavi ... la procedura è spiegata abbastanza bene sul MDO.

Quando vai a ritirarla potresti farti spiegare un po' meglio in che punto l' impianto elettrico accumulava acqua ?
Spero che ne esci bene .. certo che in effetti sei stato molto 'morbido' col venditore, che sembrerebbe essere un bel mariuolo





EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:22
- Moto: Leonardo 150, Pegaso strada
- Località: Santa Maria del cedro (cs)
Re: Si spegne tutto di botto.
il problema è che ci metto 3 ore per andarlo a cazziare di persona, sicuramente sono stato ingenuo a prendere la moto con dei palesi problemi, ma mi piaceva mi ha fatto un pò di sconto e mi sono fatto abbindolare. Cmq il negozio tedesco dove ho ordinato il sensore ha un cruscotto ma non so se possiede il codice cruscotto.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Si spegne tutto di botto.
Le soluzioni per utilizzare un cruscotto usato senza avere i codici ci sono 
Si può provare con la procedura descritta nel manuale di officina (e riportata qui sul forum nelle FAQ) e se non si riesce ci sono ditte che effettuano il "travaso" dei dati da un cruscotto all'altro. Sicuramente ha un costo, ma niente a confronto di un cruscotto nuovo!
Tuttavia non ho capito cosa abbia di rotto quel cruscotto

Si può provare con la procedura descritta nel manuale di officina (e riportata qui sul forum nelle FAQ) e se non si riesce ci sono ditte che effettuano il "travaso" dei dati da un cruscotto all'altro. Sicuramente ha un costo, ma niente a confronto di un cruscotto nuovo!
Tuttavia non ho capito cosa abbia di rotto quel cruscotto

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'