Ricostruire parti in plastica??

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
DAviDE

Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da DAviDE »

Si può? Con cosa?? consigli tutti accettati e scusatemi se è un argomento già discusso ma nn ho trovato nulla...

Dovrei rifare questa asola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Messaggio da gio70 »

Forse si può provare a riattoppare con la vetroresina e poi tanto olio di gomito per carteggiare....ma che asola è, presa 12v?
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
robertov60
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1427
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
Moto: aprilia caponord
Tel: 3382772618
Località: fumone (FR)

Re: R: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da robertov60 »

Ma il pezzo manca o devi reincollarlo se manca puoi ricostruirlo con colle speciali per paraurti auto o per uso aeronautico a base di resina se devi incollarlo prova con semplice super attak
DAviDE

Re:

Messaggio da DAviDE »

gio70 ha scritto:Forse si può provare a riattoppare con la vetroresina e poi tanto olio di gomito per carteggiare....ma che asola è, presa 12v?
è quella della fiancatina sottosella con la presa 12 V ma è quella in punta che finisce sotto il serbatoio
robertov60 ha scritto:Ma il pezzo manca o devi reincollarlo se manca puoi ricostruirlo con colle speciali per paraurti auto o per uso aeronautico a base di resina se devi incollarlo prova con semplice super attak
Magari ci fosse stato ( ho comprato le fiancatine usate) l'avrei già incollato ma nisba, non c'è :nonsò: per colle speciali avete qualche dritta???
Avatar utente
robertov60
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1427
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
Moto: aprilia caponord
Tel: 3382772618
Località: fumone (FR)

Re: R: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da robertov60 »

Guarda io ho lavorato nel settore aeronautico e le colle che si usano le produce la enkel quella che fa anche i detersivi ho incollato svariate cose anche metalliche con risultati eccezionali neanche picchiandole con la mazza si sono scollate pero' non so se si trovano in commercio fai una ricerca e vedi cosa esce
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da Tonino »

Colla epossidica bicomponente... c'ho attaccato il paraurti della smart altrimenti se non hai il pezzetto ricostuiscilo con la vetroresina nautica, carteggi e rivernici
:doppiok: :doppiok: :ciao:
Tonino.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
andreadeasti
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 17:00
Moto: ETV mille Caponord ABS
Località: vercelli vc

Re: R: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da andreadeasti »

Tonino ha scritto:Colla epossidica bicomponente... c'ho attaccato il paraurti della smart altrimenti se non hai il pezzetto ricostuiscilo con la vetroresina nautica, carteggi e rivernici
:doppiok: :doppiok: :ciao:
Tonino.
Quotatissimo vetroresina o stucco plsstico non sono riuscito a aprire la foto se il buco è piccolo basta lo stucco
Quando sono caduto con la mia ex moto ho aggiustato il grosso con la vetroresina poi stucco plastico tipo quello da modellismo per le righe profonde o eventuali solchi rimasti
Una bella carteggiata e via di verniciatura o vrappata su entrame i lati per la simmetria di colore
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

C'e' anche un prodotto che si trova comunemente nei brico, marcato arexons (ma sono convinto si trovi anche di altre marche) che e' sempre della famiglia dei mastici epossidici, solo che questo ha la consistenza del pongo, quindi molto ben lavorabile. Fedro lo conosce bene e lo ha usato piu' volte. Io ne ho ancora una confezione nuova in garage che non ho ancora usato. Gli puoi dare la forma finche' e' in stato semi solido, a differenza del cosiddetto "acciaio liquido" che e' una vera rogna da miscelare e stendere.
DAviDE

Re: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da DAviDE »

ElCaimanDelPiave ha scritto:C'e' anche un prodotto che si trova comunemente nei brico, marcato arexons (ma sono convinto si trovi anche di altre marche) che e' sempre della famiglia dei mastici epossidici, solo che questo ha la consistenza del pongo, quindi molto ben lavorabile. Fedro lo conosce bene e lo ha usato piu' volte. Io ne ho ancora una confezione nuova in garage che non ho ancora usato. Gli puoi dare la forma finche' e' in stato semi solido, a differenza del cosiddetto "acciaio liquido" che e' una vera rogna da miscelare e stendere.
Nn e' che mi puoi fare la foto della confezione ??? :oops:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

DAviDE ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:C'e' anche un prodotto che si trova comunemente nei brico, marcato arexons (ma sono convinto si trovi anche di altre marche) che e' sempre della famiglia dei mastici epossidici, solo che questo ha la consistenza del pongo, quindi molto ben lavorabile. Fedro lo conosce bene e lo ha usato piu' volte. Io ne ho ancora una confezione nuova in garage che non ho ancora usato. Gli puoi dare la forma finche' e' in stato semi solido, a differenza del cosiddetto "acciaio liquido" che e' una vera rogna da miscelare e stendere.
Nn e' che mi puoi fare la foto della confezione ??? :oops:
Appena scendo in garage la cerco e scatto. 8)
Mi viene il dubbio sulla marca... :oops:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: R: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Avevo cannato di brutto la marca. Trattasi di bostik.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da glaucot »

Davide, ricordati che oggi ci sono le stampanti 3D....... :dubbio:
comunque il suggerimento del caimano è buono. :doppiok:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da Lupo motociclista »

Anche io concordo, il suggerimento del Caimano è buono.
Aggiungo solo che la parte da ricostruire dev'essere rigorosamente pulita e sgrassata, magari una lieve passata di lima o cartavetro per rendere la parte di plastica che dovra ricevere il collante ruvida e meglio in grado di trattenerlo. :salta:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
DAviDE

Re: Ricostruire parti in plastica??

Messaggio da DAviDE »

beppe ha scritto:Leggo solo adesso , hai risolto? Se vuoi te lo riparo io per quanto riguarda la ricostruzione ( a gratisse ) lo faccio di mestiere , se dopo vuoi lo posso anche riverniciare con una modica spesa . Se vuoi contattami via mail
Ti ringrazio, ora provo con una di queste colle che mi hanno consigliato, se nn ottengo il risultato ti chiamo ;)
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”