fedro69 ha scritto:No no noooooooo!
ha lo stesso design, ma ha tutt'altre dimensioni
il nostro posteriore ha si il Ø esterno di 240 mm,ma quello interno da 102 (non 105),
il cerchio dei buchi per le viti con Ø da 120 ed è spesso 5 mm (non 4,5 che è il ns spessore minimo)
Scusate se quando allora lo scoprii non lo dissi
al momento la soluzione Aprilia più economica restano i dischi della DD1200:
posteriore 60€, anteriore 130 € (occhio a prendere quello di sinistra: non sono intercambiabili)
Si infatti ho visto anch'io che sul link che ho messo parla di 105 mm, cosi' prima ho misurato il nostro disco e da come misure:
240 mm di diametro est,
102 mm di diametro int,
114,5 mm tra un foro e l'altro opposto al centro,
diametro foro circa 8 mm,
spessore 5mm.
Poi non avendo trovato un disco dell'atlantic presso un ricambista x un confronto diretto, ho salvato sia l'immagine da te postata tempo fa piu' l'immagine del mio link, le ho caricate su Photoshop portandole alla misura di 240 mm di diametro est e ho ripreso le misure e ho pure sovrapposto il mio disco con l'immagine impressa sullo schermo e sono sovrapponibili.
Infatti le misure che ho controllato son le stesse, anche i 102 mm invece che 105 indicati, tranne il diametro dei fori che sta sui 7mm scarsi, quindi da allargare un poco eventualmente..
Chiaramente essendo una immagine a 2 dimensioni non ho potuto verificare lo spessore e quindi fidarmi dei 4,5 mm scritti in luogo dei 5 del nostro.
Questa sarebbe la vera differenza... Che faccio? Ora cmq provo a cercare sulla baia un disco del DD 1200 a un prezzo umano...