Filtro Benzina

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Filtro Benzina

Messaggio da giancarsenio »

Si si confermo, è quello della Panda, Uno ecc...
Costa poco è più grosso e si può stare tranquilli per almeno 30k km. E' solo un pò più fastidioso da entrare/uscire dal serbatoio, tutto qua.
Questa è la foto che ho fatto durante il cambio (la vite autofilettante sul bordine aderisce correttamente).
Immagine

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Giampaolo »

8) Ciao Gianlu

Utilizza il filtro benzina per la panda , o y 10 vanno sempre bene....io lo ho sostituito giorni or sono per 10 euro .


Immagine
joy63200
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 9 marzo 2013, 19:21

Re: Filtro Benzina

Messaggio da joy63200 »

Buonanotte a tutti vista l'ora, sto letteralmente impazzendo con la pompa della mia capo che non parte piu'.
Dopo averla smontata e provata collegandola ad un cavo portato direttamente ad essa, mi sono accorto che funziona tranquillamente e quindi non e' bruciata come temevo. Al che ho pensato a qualche problema di natura elettronica ma il rele' pompa sotto la sella scatta quando giro la chiave e tutti i fusibili sono ok, con il tester ho provato a misurare la corrente al connettore del serbatoio ed ho visto che che su due fili arrivano 11.5 volt ma sugli altri 4.5 volt. Vi chiedo visto che ho la moto bloccata se e' normale visto che due fili vanno al gallegiante oppure se si e' fregato qualcosa anlivello elettronico. Ho notato inoltre che da qualce tempo il livello carburante segnalato al cruscotto e' impazzito, ovvero accendo il quadro e mi segnala correttamente il livello ma appena parto si accende subito la spia gialla come se fossi a secco per poi tornare tutto normale dopo un po. Ho sostituito il galleggiante ma il problema persiste. Mi chiedo se potrebbe trattarsi di quel bulbo sotto al corpo pompa avvitato con due bulloni con l'O ring in quanto misurando con il tester i cavi all'uscita del serbatoio con il capo sulla pompa sol il blu conduce mentre il verde dal capo fuori dal serbatoio a quello interno non conduce. Vi chiedo: quel bulbo e'solo un passacavi o agisce come trasmettitore perche'allora la concomitanza fra blocco della pompa e malfunzionamento livello carburante potrebbero condurmi a pensare che il malfunzionamento del tutto dipaenda da lui.
Grazie per quanti vorranno aiutarmi. Gaetano
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Homer75 »

Hai controllato che lo spinotto del gruppo pompa non sia ossidato o semplicemente sporco?
A volte i contatti sembrano puliti,ma in realtà hanno dell'ossido che impedisce alla corrente di passare correttamente.
Prova a inondare lo spinotto con del WD40 o CRC666.
La tensione sui fili del galleggiante dovrebbe essere variabile in quanto il galleggiante stesso non è altro che una grossa resistenza elettrica,infatti se provi a muovere il galleggiante stesso a mano la tensione sui fili in uscita dovrebbe variare anch'essa.

Non so a che serva il filo a massa sul filtro benzina,ma magari hai controllato che sia bene in posizione?
Immagine[/img]
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Giampaolo »

joy63200 ha scritto:Buonanotte a tutti vista l'ora, sto letteralmente impazzendo con la pompa della mia capo che non parte piu'.
Dopo averla smontata e provata collegandola ad un cavo portato direttamente ad essa, mi sono accorto che funziona tranquillamente e quindi non e' bruciata come temevo. Al che ho pensato a qualche problema di natura elettronica ma il rele' pompa sotto la sella scatta quando giro la chiave e tutti i fusibili sono ok, con il tester ho provato a misurare la corrente al connettore del serbatoio ed ho visto che che su due fili arrivano 11.5 volt ma sugli altri 4.5 volt. Vi chiedo visto che ho la moto bloccata se e' normale visto che due fili vanno al gallegiante oppure se si e' fregato qualcosa anlivello elettronico. Ho notato inoltre che da qualce tempo il livello carburante segnalato al cruscotto e' impazzito, ovvero accendo il quadro e mi segnala correttamente il livello ma appena parto si accende subito la spia gialla come se fossi a secco per poi tornare tutto normale dopo un po. Ho sostituito il galleggiante ma il problema persiste. Mi chiedo se potrebbe trattarsi di quel bulbo sotto al corpo pompa avvitato con due bulloni con l'O ring in quanto misurando con il tester i cavi all'uscita del serbatoio con il capo sulla pompa sol il blu conduce mentre il verde dal capo fuori dal serbatoio a quello interno non conduce. Vi chiedo: quel bulbo e'solo un passacavi o agisce come trasmettitore perche'allora la concomitanza fra blocco della pompa e malfunzionamento livello carburante potrebbero condurmi a pensare che il malfunzionamento del tutto dipaenda da lui.
Grazie per quanti vorranno aiutarmi. Gaetano
Prova a collegare un filo volante al connettore che alimenta la pompa benzina ( quello che ha anche i due fili per il galleggiante ) .
Lo colleghi tra il polo negativo della batteria , ed il filo blu / bianco del connettore..... giri la chiave , e vedi se la pompa gira.....se gira (vedi schema ) la centralina ECU che deve dare il negativo.....non lo da , e la pompa non gira...vedi schema....al galleggiante pensiamo dopo, si sistema facilmente .....
poi mi fai sapere .... :truzzo:

Immagine

Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Filtro Benzina

Messaggio da AlCapone »

Io tempo fa trovai un falso contatto sui cavi della pompa nel punto di passaggio fra l'esterno e l'interno del serbatoio, prova con un tester la continuità dei cavi muovendoli un po'... Io cambiai cavo e tutto tornò a funzionarealla prfezione :ok:
Immagine
Immagine
joy63200
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 9 marzo 2013, 19:21

Re: Filtro Benzina

Messaggio da joy63200 »

Ho passato stamane a fare prove credo che il problema sia proprio nel passaggio dei fili dall'ESTERNO ALL'interno infatti su consiglio di gianpaolo ho provato a connettere il negativo dalla batteria al cavo bianco e blu in modo da escludere danni alla ecu ma girando la chiave la pompa non e' partita, allora ho portato il positivo sul verde della pompa e girando la chiave stavolta la pompa e' partita girando per i 7 8 secondi come fa di solito. Il negativo era quello proveniente dal cablaggio che avevo riconnesso alla spinetta.
Testando poi col tester i cavi ho visto che il blu negativo dalla spina esterna a quella sulla pompa conduce, mentre il verde dall'esterno alla pompa era ko.
Credo che occorra sostituire il bulbo di passaggio cavi avvitato sul corpo pompa.
La cosa che mi fa impazzire e' che la moto era partita alla grande poi quando ci sono montato sopra mi si e'spenta in mezzo le gambe, possibile che il cablaggio si sia scassato cosi' all'improvviso dopo che il giorno prima ci avevo fatto 300 km... misteri caponordeschi.
Saluti Gaetano
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Giampaolo »

joy63200 ha scritto:Ho passato stamane a fare prove credo che il problema sia proprio nel passaggio dei fili dall'ESTERNO ALL'interno infatti su consiglio di gianpaolo ho provato a connettere il negativo dalla batteria al cavo bianco e blu in modo da escludere danni alla ecu ma girando la chiave la pompa non e' partita, allora ho portato il positivo sul verde della pompa e girando la chiave stavolta la pompa e' partita girando per i 7 8 secondi come fa di solito. Il negativo era quello proveniente dal cablaggio che avevo riconnesso alla spinetta.
Testando poi col tester i cavi ho visto che il blu negativo dalla spina esterna a quella sulla pompa conduce, mentre il verde dall'esterno alla pompa era ko.
Credo che occorra sostituire il bulbo di passaggio cavi avvitato sul corpo pompa.
La cosa che mi fa impazzire e' che la moto era partita alla grande poi quando ci sono montato sopra mi si e'spenta in mezzo le gambe, possibile che il cablaggio si sia scassato cosi' all'improvviso dopo che il giorno prima ci avevo fatto 300 km... misteri caponordeschi.
Saluti Gaetano
Quando giri il quadro.... ti trovi 12 volt verso massa nel connettore a 4 fili ,tra il filo filo verde/nero e il negativo batteria ? ......
joy63200
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 9 marzo 2013, 19:21

Re: Filtro Benzina

Messaggio da joy63200 »

Ho passato stamane a fare prove credo che il problema sia proprio nel passaggio dei fili dall'ESTERNO ALL'interno infatti su consiglio di gianpaolo ho provato a connettere il negativo dalla batteria al cavo bianco e blu in modo da escludere danni alla ecu ma girando la chiave la pompa non e' partita, allora ho portato il positivo sul verde della pompa e girando la chiave stavolta la pompa e' partita girando per i 7 8 secondi come fa di solito. Il negativo era quello proveniente dal cablaggio che avevo riconnesso alla spinetta.
Testando poi col tester i cavi ho visto che il blu negativo dalla spina esterna a quella sulla pompa conduce, mentre il verde dall'esterno alla pompa era ko.
Credo che occorra sostituire il bulbo di passaggio cavi avvitato sul corpo pompa.
La cosa che mi fa impazzire e' che la moto era partita alla grande poi quando ci sono montato sopra mi si e'spenta in mezzo le gambe, possibile che il cablaggio si sia scassato cosi' all'improvviso dopo che il giorno prima ci avevo fatto 300 km... misteri caponordeschi.
Saluti Gaetano
joy63200
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 9 marzo 2013, 19:21

Re: Filtro Benzina

Messaggio da joy63200 »

Grande Giampaolo....se non ci fossi tu l'Aprilia se ne prenderebbe pochi di improperi.. ma che devi fare la copo la si ama perche'oltre a portrti a spasso ti fa passare il tempo... comunque ..se collego il tester sul verde ed il negativo sulla batteria ci sono i 12 volt quindi credo chenil problema sia il cablaggio esterno interno.
Una domanda...quel bulbo e' solo un passacavi o c'e' dentro qualche elettronica o relais.. perche'allora mi spiegherei la piantata improvvisa.
Ciao Gaetano.
P.s. mamma Aprilia lo da il cablaggio o tocca bestemmiare come per il regolatore di pressione dei corpi farfallati..fra un po a forza di recuperare corpi per il regolatore ne avro tre.....
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Homer75 »

Il pezzo in questione (è il N°8) mamma Aprilia lo fornosce come ricambio,ma visto quello che costa (sui 70 euri) ti conviene provare a sistemartelo da solo.
Non c'è elettronica al suo interno è solo un passacavo.
Immagine[/img]
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Filtro Benzina

Messaggio da AlCapone »

esatto è proprio quello che era successo a me... leggi qua:
viewtopic.php?f=26&t=34147&hilit=+pompa

a me successe di aver riscontrato il problema in montagna.. fatto un mentinaio di km parcheggiata la moto, la sera al rientro non partiva.. all'improvviso non so come torno' tutto regolare e riuscii ad arrivare a casa... fatte le verifiche era proprio il filo verde ad avere un falso contatto....
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Ale11 »

Ciao a tutti, ritiro su questa discussione un po vecchiotta. Mi sto preparando a cambiare per la seconda volta il filtro, più per scaramanzia che altro, il problema è che non trovo più il FIAMM e non compare più nemmeno sul catalogo on line. Ho chiamato anche la FIAMM stessa ma sembra non essere più in produzione. I ricambisti in zona non lo hanno più disponibile, quindi devo guardare ad altre soluzioni. Il bosch che alcuni hanno montato, a distanza di km come si comporta? Come avete fatto a capire che era compatibile? La mia paura è che se non ha la stessa caduta di pressione le pompa possa rovinarsi pechè magari sforza di più.
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da OnlyVu »

Utilizzo il Bosh da 33.000 km (ho appena messo per la seconda volta qualche mese fa)...sul funzionamento puoi andare tranquillo non c'è alcun tipo di problema.
In più, a occhio la pompa dovrebbe sforzare meno dell'originale perchè la superficie del filtro in carta è maggiore e questo soprattutto in presenza di impurità che possano pregiudicare in parte il passaggio della benzina.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Giampaolo »

Ale11 ha scritto: Ciao a tutti, ritiro su questa discussione un po vecchiotta. Mi sto preparando a cambiare per la seconda volta il filtro, più per scaramanzia che altro, il problema è che non trovo più il FIAMM e non compare più nemmeno sul catalogo on line. Ho chiamato anche la FIAMM stessa ma sembra non essere più in produzione. I ricambisti in zona non lo hanno più disponibile, quindi devo guardare ad altre soluzioni. Il bosch che alcuni hanno montato, a distanza di km come si comporta? Come avete fatto a capire che era compatibile? La mia paura è che se non ha la stessa caduta di pressione le pompa possa rovinarsi pechè magari sforza di più.
Prendi questo......... e anni che utilizzo questo modello Bosch 0450902151 Filtro Benzina

devi solo fare un forellino sul bordo per la vite autofilettante :cool:

lo trovi su i rivenditori di ricambi , a 10 euro...se no qua ti arriva a casa in 2 giorni

http://www.amazon.it/gp/product/B00C7WS ... detailpage

Ultima modifica di Giampaolo il venerdì 15 gennaio 2016, 12:36, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”