forcella
- lucky
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 12:12
- Località: MESSINA - Reggio Calabria
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: forcella
Buffo. mentre scrivo, tra gli argomenti attivi, ci sono due discussioni dallo stesso titolo, entrambe riguardanti la CN.
Una in officina (giusto) e una nella sezione generale (sbagliato)
Quindi nulla di meglio che unirle.
Una in officina (giusto) e una nella sezione generale (sbagliato)
Quindi nulla di meglio che unirle.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:03
- Moto: beta 400-yamaha tte-aprilia RR
Re: forcella
Anche io chiedo lumi riguardo le forche...
Ho appena preso una capo rally raid,premetto che non ho mai avuto bisonti,ma durante la guida in coppia in fuoristrada,su alcuni avvallamenti mi è andata a pacco la forca!!!
Logicamente :strade bianche,e guida con gran calma!!
Le forche di loro mi sembrano già abbastaza "chiuse"quello che manca,mi sembra sia un pelo di precarico!!!
Nessuno ha notato problemi di sto genere?!
C è la possibilità di precaricarla ulteriormente?!
E originalmente come sono tarate!?!?
Ho appena preso una capo rally raid,premetto che non ho mai avuto bisonti,ma durante la guida in coppia in fuoristrada,su alcuni avvallamenti mi è andata a pacco la forca!!!
Logicamente :strade bianche,e guida con gran calma!!
Le forche di loro mi sembrano già abbastaza "chiuse"quello che manca,mi sembra sia un pelo di precarico!!!
Nessuno ha notato problemi di sto genere?!
C è la possibilità di precaricarla ulteriormente?!
E originalmente come sono tarate!?!?
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: forcella
Be' non è normale ! Anche a me andava a pacco ma perché chi ci aveva messo mano l'aveva ammazzata dimenticandosi un precarico...
Sai quando è stata revisionata l'ultima volta ? ( se lo è stata...)
Sai quando è stata revisionata l'ultima volta ? ( se lo è stata...)
Paracarro zen
-
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:03
- Moto: beta 400-yamaha tte-aprilia RR
Re: forcella
Io penso non lo sia mai stata,o se lo hanno fatto era anni fa e solo per guida in strada!!!
In futuro di sicuro ci metterò mani,ma adesso volevo sistemare le cose impellenti di elettronica,e volevo capire se si migliorare la situazione,senza dover metterci mano pesantemente!!!
Nel 90%del fuoristrada,visto le andature in coppi,mi piacerebbe addirittura più morbida,ma appunto,quando arriva la pozza piu profonda si sente proprio un bel "SPOK"!!!
Probabilmente,ma devo ancora provare, lo fa solo in coppia!
In futuro di sicuro ci metterò mani,ma adesso volevo sistemare le cose impellenti di elettronica,e volevo capire se si migliorare la situazione,senza dover metterci mano pesantemente!!!
Nel 90%del fuoristrada,visto le andature in coppi,mi piacerebbe addirittura più morbida,ma appunto,quando arriva la pozza piu profonda si sente proprio un bel "SPOK"!!!
Probabilmente,ma devo ancora provare, lo fa solo in coppia!
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: forcella
Se non sente le regolazioni penso proprio che la revisione sia necessaria...
Io inoltre controllerei di avere i precarichi modificati, cioè quelli di cui parlo in questa discussione.
viewtopic.php?f=306&t=34883&p=659749&hi ... on#p659749
Io inoltre controllerei di avere i precarichi modificati, cioè quelli di cui parlo in questa discussione.
viewtopic.php?f=306&t=34883&p=659749&hi ... on#p659749
Paracarro zen
-
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:03
- Moto: beta 400-yamaha tte-aprilia RR
Re: forcella
Usti questo proprio non lo so!!!!!
Sarà meglio darci un occhiata al più presto!!!!
Tu sai come sono le tarature "base" dei registri e a quanto stalo static sag?!?

Sarà meglio darci un occhiata al più presto!!!!
Tu sai come sono le tarature "base" dei registri e a quanto stalo static sag?!?

- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: forcella
Se non ricordo male dal tutto chiuso devi aprire sia compressione che estensione 11 scatti.
Lo static credo sia accettabile fino a 45/47 mm.
Lo static credo sia accettabile fino a 45/47 mm.
Paracarro zen
-
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:03
- Moto: beta 400-yamaha tte-aprilia RR
Re: forcella
Grazie mille 
