mi riaggancio a precedente mio msg x non aprirne altro.
alla fine l'ho comprata  
 
bella è bella, più sportiva ed aggressiva della precedente, sicuramente stradale anche se ho sempre sostenuto che anche la vecchia non è che ti facesse fare l'endurista vero visto il peso ed il costo ricambi in caso di caduta  
 
è una moto diversa dalla progenitrice, di cui conserva il nome e l'attitudine a viaggiare, che non è comunque poco.
dopo 9 anni e 71.500km......salivo e andavo conoscendo ogni possibile reazione potesse avere, adesso ho dovuto fare un reset della mia guida e ci sto prendendo confidenza, in pratica chi mi vede andare pensa che...... 
 
dopo il ritoro "da ganassa" con mappa T e atc su livello 2, causa anche fondo umido il giorno dopo ho preferito andare su un più tranquillizzante atc livello 1  

  passando al 2 solo il giorno seguente con fondo asciutto ed in pianura.
nonostante siano i primi km quindi sia legata e non si spalanca il gas x fare buon rodaggio, la differenza di erogazione la senti  

  ed il rumore di aspirazione e scarico fa il suo effetto  
 
cambia anche guidare con gomme semitassellate e stradali, nonostante sezione ben più ampia la moto è assai più svelta e maneggevole, pensi a cosa fare e lei sta già facendo; che è diverso dal pensare e guidare la moto in entrata di curva e rialzare in uscita con l'aiuto del corpo. attenzione, non è che la trovi nervosa, anzi, ma la sensazione è differente e mi rende un pò  

  mancando quella confidenza che avevo con la vecchia. soprattutto non ho ancora capito il limite delle gomme e adeguo il mio a livello  
 
anche la posizione di guida è differente: da inserito nella sella e fra il serbatoio ad un quasi sopra sella e serbatoio che permette sicuramente una guida più svelta ed aggressiva.........quando avrò preso la mano  
