gomme x la pegaso i.e.
- Inno
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
- Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
- Località: Empoli/Vinci (FI)
Re: gomme x la pegaso i.e.
Si parla parecchio in vari forum di varechina o diluente sulle gomme per ammorbidirle ma non si arriva mai ad una risposta definitiva sull'effettiva efficacia.
In effetti, con le opportune cautele per cercare di non cadere, ho intenzione di provare appena arrivo ad un centinaio di km dal momento di cambiare la gomma.
Poi vi saprò dire le mie impressioni.
In effetti, con le opportune cautele per cercare di non cadere, ho intenzione di provare appena arrivo ad un centinaio di km dal momento di cambiare la gomma.
Poi vi saprò dire le mie impressioni.
..non può piovere per sempre...
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
- alfajuice
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 903
- Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
- Località: Verona
Re: gomme x la pegaso i.e.
in effetti, non ho provato, ma alcuni miei amici che vanno anche a farsi le corse in pista, me lo buttato giu cosi....
e a loro dire e una fi..ata.!
boh, io vado troppo piano per avere al momento necessita di piu grip
e a loro dire e una fi..ata.!
boh, io vado troppo piano per avere al momento necessita di piu grip

Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

- Inno
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
- Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
- Località: Empoli/Vinci (FI)
Re: gomme x la pegaso i.e.
Più che maggior grip vorrei avere un consumo più uniforme fra centro e lati del battistrada per evitare la formazione del famoso "scalino" che da tanto fastidio quando si affronta una strada tortuosa.
A proposito, ho ritrovato il post di cui parlavo prima (certo che quando si usa il comando cerca...)
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ente+gomme
SOCIO MA L'HAI POI PROVATO QUEL PRODOTTO?
e poi come ti trovi con le Pirelli Sport Demon?
Grazie
A proposito, ho ritrovato il post di cui parlavo prima (certo che quando si usa il comando cerca...)
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ente+gomme
SOCIO MA L'HAI POI PROVATO QUEL PRODOTTO?
e poi come ti trovi con le Pirelli Sport Demon?
Grazie
..non può piovere per sempre...
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
- toscanoIGT
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 22:00
- Località: Monterchi in fondo alla Toscana , quasi Umbria
dalle tourance alle e09
Voglio mettere e provare le e09 , solo i codici finali cambiano :
57 h nell'anteriore tourance - 65 s nel posteriore tourance ( le misure son da libretto 100790 R 19 / 130/80 R17 ) .
57 t anteriore e09 - 65 t posteriore e09 ( vedi sopra per le misure ) .
Ho voglia di far più di una bianca ... , con le tourance mi trovo bene , ma voglio provare a far qualcosa di più ( no off estremo ) . le e09 mi paion buone anche su asfalto , naturalmente ...sul bagnato...vige la regola : vai piano
57 h nell'anteriore tourance - 65 s nel posteriore tourance ( le misure son da libretto 100790 R 19 / 130/80 R17 ) .
57 t anteriore e09 - 65 t posteriore e09 ( vedi sopra per le misure ) .
Ho voglia di far più di una bianca ... , con le tourance mi trovo bene , ma voglio provare a far qualcosa di più ( no off estremo ) . le e09 mi paion buone anche su asfalto , naturalmente ...sul bagnato...vige la regola : vai piano

Marco ( il fantasma ...leggione
)
In un'angolo , a due passi ....

In un'angolo , a due passi ....
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: dalle tourance alle e09
Se all'anteriore hai codice velocità H, come me, mettici una heidenau K60toscanoIGT ha scritto:Voglio mettere e provare le e09 , solo i codici finali cambiano :
57 h nell'anteriore tourance - 65 s nel posteriore tourance ( le misure son da libretto 100790 R 19 / 130/80 R17 ) .
57 t anteriore e09 - 65 t posteriore e09 ( vedi sopra per le misure ) .
Ho voglia di far più di una bianca ... , con le tourance mi trovo bene , ma voglio provare a far qualcosa di più ( no off estremo ) . le e09 mi paion buone anche su asfalto , naturalmente ...sul bagnato...vige la regola : vai piano
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pn ... 3godMCUAPQ
vanno bene un pò dappertutto, durano, tengono bene anche sul bagnato
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- toscanoIGT
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 22:00
- Località: Monterchi in fondo alla Toscana , quasi Umbria
Re: dalle tourance alle e09
Ok , guardo e ti ridico . Grazie 

Marco ( il fantasma ...leggione
)
In un'angolo , a due passi ....

In un'angolo , a due passi ....
- toscanoIGT
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 22:00
- Località: Monterchi in fondo alla Toscana , quasi Umbria
Re: gomme x la pegaso i.e.
@ sergio : visto , poi mi son accorto che t'avevo invertito i codici : anteriore 57 s e posteriore 65 h .
Marco ( il fantasma ...leggione
)
In un'angolo , a due passi ....

In un'angolo , a due passi ....
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: gomme x la pegaso i.e.
sicuro ?toscanoIGT ha scritto:@ sergio : visto , poi mi son accorto che t'avevo invertito i codici : anteriore 57 s e posteriore 65 h .
mi pare tanto 65 H al posteriore
io ho T
riguarda il libretto !!
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Hit
- Il mio cervello è un ossìmoro
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Moto: africa twin SD04 crf 1000
- Località: empoli (Fi)
- Contatta:
Tourance o Touranc next
Lo so...riscasso gli zibidei con un altro post ma devo recuperare un anno di silenzio e ora mi sorbite
Dovrei cambiare le scarpette alla pegaso e per quando avrò finito il treno che ho sotto pensavo di tornare alle vecchie tourance che tanto mi hanno accompagnato
Sul sito ho visto che è uscito anche il modello Next dato per migliore su terra...di poco ovvio, quasi nulla ma è pur sempre un qualcosa (fermo restando che si parla di gomme 70% stradali
)
Ma come è possibile con un disegno del genere? Mi pare comunque molto più stradale e in effetti meno scanalato rispetto alle tourance classiche

Dovrei cambiare le scarpette alla pegaso e per quando avrò finito il treno che ho sotto pensavo di tornare alle vecchie tourance che tanto mi hanno accompagnato

Sul sito ho visto che è uscito anche il modello Next dato per migliore su terra...di poco ovvio, quasi nulla ma è pur sempre un qualcosa (fermo restando che si parla di gomme 70% stradali

Ma come è possibile con un disegno del genere? Mi pare comunque molto più stradale e in effetti meno scanalato rispetto alle tourance classiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Re: Tourance o Touranc next
Tra gli ultimi modelli di gomme per enduro stradale c'è ne sono molti "bimescola" per ottimizzare (o meglio minimizzare) l'effetto spiattellamento. Una tale tecnologia non è possibile in caso di gomma tassellata per problemi di fusione. E' invece possibile nel caso di copertura stradale sulla quale applicare degli "intagli" per facilitare l'espulsione dell'acqua e dargli una immagine più enduristica. Per tornare alla tua domanda ... direi che se la tua percorrenza sarà principalmente stradale andrei di Tourance next, se invece farai parecchio sterrato, andrei con il vecchio modello.


- Hit
- Il mio cervello è un ossìmoro
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Moto: africa twin SD04 crf 1000
- Località: empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Tourance o Touranc next
si il concetto del bimescola era chiaro ma proprio per il fatto che come impostazione (da scheda tecnica, quindi ideale) è comunque un poco più performante sul terreno a differenza delle classiche mi sorgeva il dubbio, non voglio precludermi nulla, fin ora le classiche mi son sempre andate bene...anzi un tassello a volte sarebbe stato graditoSILVER ha scritto:Tra gli ultimi modelli di gomme per enduro stradale c'è ne sono molti "bimescola" per ottimizzare (o meglio minimizzare) l'effetto spiattellamento. Una tale tecnologia non è possibile in caso di gomma tassellata per problemi di fusione. E' invece possibile nel caso di copertura stradale sulla quale applicare degli "intagli" per facilitare l'espulsione dell'acqua e dargli una immagine più enduristica. Per tornare alla tua domanda ... direi che se la tua percorrenza sarà principalmente stradale andrei di Tourance next, se invece farai parecchio sterrato, andrei con il vecchio modello.

Parliamoci chiaro...di enduro queste non hanno nulla....

" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tourance o Touranc next
leggo esperienze sempre positive a proposito degli Heidenau K60 Scout con i Pegaso:
tenuta e durata su strada, buona performance in off (leggero) ... giusto per dire
P.S.
in 4 chiacchiere c'entra sega:
ripongo in loco appropriato
tenuta e durata su strada, buona performance in off (leggero) ... giusto per dire

P.S.
in 4 chiacchiere c'entra sega:
ripongo in loco appropriato



- Hit
- Il mio cervello è un ossìmoro
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Moto: africa twin SD04 crf 1000
- Località: empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Tourance o Touranc next
belle
son più off che on o sbaglio?
l'unica 19 che vedo è una 110/80 - 19 , non ho con me il libretto ma mi pare che la pegaso "possa montare" la 100 / 90 - 19
se mi sbaglio ci faccio un pensierino
anche perchè sto leggendo commenti ottimi e le equiparano alle tourance ma meglio adatte alla terra


son più off che on o sbaglio?
l'unica 19 che vedo è una 110/80 - 19 , non ho con me il libretto ma mi pare che la pegaso "possa montare" la 100 / 90 - 19
se mi sbaglio ci faccio un pensierino


fedro69 ha scritto: P.S.
in 4 chiacchiere c'entra sega:
ripongo in loco appropriato


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: gomme x la pegaso i.e.
Le K60 "normali" ci sono chiaramente anche in altri formati 
Anteriore e Posteriore
le "Scout" sono quelle nuove, fatte con un occhio di riguardo ai bestioni KTM e BMW
mentre le normali ci sono anche come invernali


Anteriore e Posteriore
le "Scout" sono quelle nuove, fatte con un occhio di riguardo ai bestioni KTM e BMW

mentre le normali ci sono anche come invernali




- Hit
- Il mio cervello è un ossìmoro
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Moto: africa twin SD04 crf 1000
- Località: empoli (Fi)
- Contatta:
Re: gomme x la pegaso i.e.
fedro69 ha scritto:Le K60 "normali" ci sono chiaramente anche in altri formati
Anteriore e Posteriore
le "Scout" sono quelle nuove, fatte con un occhio di riguardo ai bestioni KTM e BMW
mentre le normali ci sono anche come invernali![]()

ti scrivo in pvt appena stacco così non sporchiamo il post


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]