Giampaolo ha scritto:Ciao !!! Il tubo in treccia è quello corto , e non lo ho ancorato , resta benissimo così da ormai anni ....
Al posteriore come all'anteriore ,pastiglie freni braking cm 55
Denghiu...attendo anch'io qualche dritta sul tubo.
Ho dato un'occhiata alla questione della tubazione di raccordo per la versione ABS ed è tutto molto sempilce.
Come anticipato da Giampaolo, si tratta soltanto di mettere un tubo in treccia della giusta lunghezza.
La tubazione originale fatta di tubicino metallico, dopo aver percorso il forcellone ed essere sparita nei meandri della moto, è crimpata su un tubo in treccia che finisce poi alla centralina ABS.
Credo che sia indispensabile però, che il nuovo tubo faccia un percorso diverso rispetto all'originale, soprattutto per la sua maggior sezione: sarebbe infatti problematico inserirlo nella scanalatura presente sul forcellone stesso.
Utilizzando un tubo in treccia con raccordi non crimpati, anche la lunghezza finale può essere decisa a piacimento.
Dopo aver montato il tubo con l'appropriato raccordo dal lato centralina ed averlo successivamente presentato in posizione, questo potrà essere direttamente tagliato a misura e dotato del raccordo anche dal lato pinza.
Meglio ancora sarebbe individuare un tubo già pronto, fornito come ricambio per una altra moto...
E' piuttosto difficile però risalire a quale possa essere (anche a causa della necessità di trovare la giusta angolazione dei raccordi tra loro)....e ogni consiglio in proposito è comunque bene accetto.
Oggi ho verificato anche come i sensori ABS e Tackimetro\contaKm siano alloggiati sul nuovo supporto, e devo dire che calzano a pennello.
Unica notazione: la filettatura della vite di fermo del sensore ABS non è lunga a sufficienza per alloggiare la vite originale, si dovrà impiegare una vite più corta (soluzione probabilmente da preferire) oppure, volendo, filettare ulteriormente il tratto non filettato.
Ultima modifica di OnlyVu il domenica 6 aprile 2014, 23:24, modificato 1 volta in totale.