PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
- polaroid
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
- Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
- Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
- Località: Catania
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Supporto e pinza montate!
Ho riscontrato questa piccola interferenza... forse era necessario che il primo attacco della pinza seguisse il profilo inclinato del forcellone.
Per il fissaggio del sensore abs ho utilizzato una vite più corta dell'originale, con doppia rondella, visto che la madrevite nella piastra risulta incompleta.
Non è stato necessario sostituire la tubazione rigida originale (merito del professore) 8)
Togliendo pressione dall'impianto è possibile farla ruotare di 90° nel punto di attacco con il tubo in treccia proveniente dalla pompa abs.
Successivamente basta adattare dolcemente la curvatura del tubo all'attacco della nuova pinza.
Rimesso tutto il circuito in pressione non si nota alcun trafilaggio o trasudamento di liquido freni.
Ieri ho avuto modo di provarlo nel giro con gli amici siciliani e devo dire che i problemi di surriscaldamento sembrano spariti, la frenata è molto più corposa anche se le pasticche devono ancora rodarsi.
Inoltre sono in attesa di un nuovo disco della ITAparts ordinato in versione flottante (l'originale ha già subito troppe cotture...).
In quella occasione prevedo di montare il nuovo serbatoietto con foro da ∅4mm sostituendo il liquido attuale con il Sintoflon SBS ed effettuando uno spurgo di tutto l'impianto senza tralasciare la pompa abs che essendo il punto più alto del circuito tende a raccogliere eventuali bolle d'aria difficili da eliminare a livello pinza.
Vi farò sapere futuri sviluppi.
Buona giornata!

Ho riscontrato questa piccola interferenza... forse era necessario che il primo attacco della pinza seguisse il profilo inclinato del forcellone.
Per il fissaggio del sensore abs ho utilizzato una vite più corta dell'originale, con doppia rondella, visto che la madrevite nella piastra risulta incompleta.
Non è stato necessario sostituire la tubazione rigida originale (merito del professore) 8)
Togliendo pressione dall'impianto è possibile farla ruotare di 90° nel punto di attacco con il tubo in treccia proveniente dalla pompa abs.
Successivamente basta adattare dolcemente la curvatura del tubo all'attacco della nuova pinza.
Rimesso tutto il circuito in pressione non si nota alcun trafilaggio o trasudamento di liquido freni.
Ieri ho avuto modo di provarlo nel giro con gli amici siciliani e devo dire che i problemi di surriscaldamento sembrano spariti, la frenata è molto più corposa anche se le pasticche devono ancora rodarsi.
Inoltre sono in attesa di un nuovo disco della ITAparts ordinato in versione flottante (l'originale ha già subito troppe cotture...).
In quella occasione prevedo di montare il nuovo serbatoietto con foro da ∅4mm sostituendo il liquido attuale con il Sintoflon SBS ed effettuando uno spurgo di tutto l'impianto senza tralasciare la pompa abs che essendo il punto più alto del circuito tende a raccogliere eventuali bolle d'aria difficili da eliminare a livello pinza.
Vi farò sapere futuri sviluppi.
Buona giornata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton


- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori

Beh l'operazione di curvatura del tubo metallico, sinceramente non l'avrei fatta....non perché non funzioni a dovere...più che altro per una questione deontologica.

Come unico motivo realmente contrario all'operazione c'è infatti l'impossibilità, se occorresse, di ricollegarla alla pinza originale (ma è difficile che uno poi effettivamente lo faccia) a meno di non raddrizzarla di nuovo.
Eh si, in effetti l'interferenza può determinarsi anche in base alla regolazione della catena... penso convenga ovviare rimuovendo un po' di materiale per non avere intralci.polaroid ha scritto:Ho riscontrato questa piccola interferenza... forse era necessario che il primo attacco della pinza seguisse il profilo inclinato del forcellone.....sono in attesa di un nuovo disco della ITAparts ordinato in versione flottante (l'originale ha già subito troppe cotture...)....
Riguardo al disco, dopo che l'ha preso Giampy, stavo pensando anch'io di acquistarlo, sono solo in dubbio rispetto ad un disco Braking .
E poi sono indeciso rispetto alla forma, visto che non ho ancora capito se i dischi wave affettino o meno le pasticche (visto che, da 300, Braking ha in listino anche dischi flottanti circolari).
Non so poi sul piano dei costi... che prezzo ti hanno fatto?
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 30 giugno 2014, 13:35, modificato 1 volta in totale.

- polaroid
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
- Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
- Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
- Località: Catania
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Se intendi montare la P4-34 non devi ruotare nulla... l'attacco è uguale a quello originale.OnlyVu ha scritto:Nel mio caso non è poi nemmeno possibile perché la Triple bridge che intendo montare ha l'attacco è ruotato di 90°... dovrò procurarmi un tubo in treccia adeguato.
Al contrario la P4-30/34 (quella montata da me) avendo l'attacco a 90° rispetto all'originale ti obbliga alla rotazione della tubazione metallica.
Certamente se volessi tornare indietro non rimodellerei il tubo metallico ma ne farei realizzare uno in treccia ad hoc pompa abs-pinza.
Cosa che probabilmente farò la prossima stagione...
Disco POSTERIORE flottante per APRILIA CAPO NORD ETV 1000 ABS DEL 2004: 152euroOnlyVu ha scritto:... che prezzo ti hanno fatto?
Specifiche: Esterno Ø272 - Interno Ø140.5 - 6 nottolini
A scelta profilo della pista frenante (tondo o a margherita) e colorazione mozzo e nottolini.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton


- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Si, mi hai anticipato mentre correggevo il post, verificherò se come lunghezza è sufficiente (gli attacchi sulla mia piastra sono abbastanza più in alto).
L'unico problema del tubo in treccia è che vedendo le foto di chi lo ha messo, mi sembra un po' posticcio il fissaggio (ma non mi sembra ci sia altro modo) realizzato tramite la clip in plastica sul forcellone. Forse montando il parafanghino by Stefanob si potrebbe ottenere un risultato migliore.
L'interferenza oltre che dalla distanza che è un po' troppo ridotta, potrebbe dipendere anche dal fatto che le saldature sui forcelloni non sono, per definizione, identiche.
L'unico problema del tubo in treccia è che vedendo le foto di chi lo ha messo, mi sembra un po' posticcio il fissaggio (ma non mi sembra ci sia altro modo) realizzato tramite la clip in plastica sul forcellone. Forse montando il parafanghino by Stefanob si potrebbe ottenere un risultato migliore.
L'interferenza oltre che dalla distanza che è un po' troppo ridotta, potrebbe dipendere anche dal fatto che le saldature sui forcelloni non sono, per definizione, identiche.
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 30 giugno 2014, 15:08, modificato 1 volta in totale.

- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Qui si trova il posteriore Braking ad un prezzo non troppo salato....
http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-BRAK ... 3387e2498a
http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-BRAK ... 3387e2498a


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Per il mio utilizzo serve il 300 mm mentre Polaroid credo abbia scelto quello ITAParts perché vuole metterlo flottante.kawarock ha scritto:Qui si trova il posteriore Braking ad un prezzo non troppo salato....
http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-BRAK ... 3387e2498a

- gianlucabu82
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:07
- Moto: KAWASAKI GTR 1400
- Località: VASTO (CH)
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
ragazzi scusate se entro cosi a gamba tesa, ma si potrebbe avere tale supporto? ce qualcuno che non lo vuole piu montare e puo vendermelo??




APRILIA SR 50 WAWE 1994-1998 20.000KM
APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Contatta Giampaolo per un mini GDA, forse con 5 partecipanti la cosa si può fare. Il suo amico dalla fresa facile ha già tutte le impostazioni per riprodurre il portapinza.gianlucabu82 ha scritto:ragazzi scusate se entro cosi a gamba tesa, ma si potrebbe avere tale supporto? ce qualcuno che non lo vuole piu montare e puo vendermelo??![]()
![]()

- gianlucabu82
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:07
- Moto: KAWASAKI GTR 1400
- Località: VASTO (CH)
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
OnlyVu ha scritto:Contatta Giampaolo per un mini GDA, forse con 5 partecipanti la cosa si può fare. Il suo amico dalla fresa facile ha già tutte le impostazioni per riprodurre il portapinza.gianlucabu82 ha scritto:ragazzi scusate se entro cosi a gamba tesa, ma si potrebbe avere tale supporto? ce qualcuno che non lo vuole piu montare e puo vendermelo??![]()
![]()




APRILIA SR 50 WAWE 1994-1998 20.000KM
APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

-
- NIUBBO
- Messaggi: 33
- Iscritto il: sabato 18 settembre 2010, 13:15
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Buonasera a tutti io do la mia disponibilità per un ulteriore supporto.
Ciao
Giuva
Ciao
Giuva
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
La rottura e' che la pompa abs e' di derivazione automobilistica e come lei tutti gli attacchi dei tubi, non standard, ma piu' grandi di quelli normalmente usati sulle moto. Problema facilmente aggirabile da un'azienda che realizzi tubazioni, ma antipatico per chi, come me, avrebbe voluto montare un tubo componibile, che avrebbe l'indubbio vantaggio di poter sostituire l'occhiello alla pinza in caso di cambio della stessa, senza dover rifare il tubo daccapo.polaroid ha scritto:
Certamente se volessi tornare indietro non rimodellerei il tubo metallico ma ne farei realizzare uno in treccia ad hoc pompa abs-pinza.
Cosa che probabilmente farò la prossima stagione...![]()

- Spentrax
- PIEGO BENE
- Messaggi: 635
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
- Moto: BMW GS Adventure 2010
- Tel: 3203523354
- Località: Salento
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Il mio è in vendita...sono l'unico dei 5 che non l'ho montato per via che non ho ancora neanche la pinza!gianlucabu82 ha scritto:ragazzi scusate se entro cosi a gamba tesa, ma si potrebbe avere tale supporto? ce qualcuno che non lo vuole piu montare e puo vendermelo??![]()
![]()

Se sei interessato mandami una mail...

BMW R1200 GS Adventure 2010
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
- gianlucabu82
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:07
- Moto: KAWASAKI GTR 1400
- Località: VASTO (CH)
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
ok arraffo in extremis quella di spentrax
potete dirmi quale pinza devo prendere di preciso per il posteriore, i link delle pagine indietro non fungono più!!







potete dirmi quale pinza devo prendere di preciso per il posteriore, i link delle pagine indietro non fungono più!!


APRILIA SR 50 WAWE 1994-1998 20.000KM
APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
La pinza è questa: E' una Brembo oro interasse 65. E' l'anteriore destra ed è utilizzata su un sacco di moto.gianlucabu82 ha scritto:ok arraffo in extremis quella di spentrax![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
potete dirmi quale pinza devo prendere di preciso per il posteriore, i link delle pagine indietro non fungono più!!![]()
E' fondamentale che sia da 65 e che sia la destra

Qui la vendono in versione rossa (Nuova...)
http://www.ebay.it/itm/PINZA-FRENO-BREM ... 3cc2000ad6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.