Problema impianto elettrico

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da Socio79 »

Relè e motorino d'avviamento è davvero MOLTO difficile...
Prova ad avviarla qualche volta con la batteria dell'auto!
Se non hai più impuntamenti... :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da gerryander »

è un'idea...
purtroppo quando mi capita sono spesso in qualche rotonda o semaforo...
vedremo
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da Peg81 »

scusatemi posso dire la mia? io ho avuto un problema simile con la mia pegaso strada che poi ho risolto andando a riparare i tre fili che partono dallo statore al regolatore di corrente! posso chiederti di fare questa prova? prendi i tre cavi (sul pegaso strada se non erro sono giallo neri) e fai un by pass con il regolatore di corrente,cosi da vedere innanzitutto se fosse quel cablaggio!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Luca_1982
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 19:46
Località: Soragna (PR)

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da Luca_1982 »

Ciao a tutti!
Maledetto lavoro che mi tiene lontano dal forum e dal garage officina.
Non riesco a trovare il bandolo della matassa o meglio penso di averlo trovato, lo statore. Addirittura sono sceso con il voltaggio dopo aver saldato i cavi bypassando il primo connettore (Dallo statore al regolatore di tensione ci sono 2 connettori).
Se riesco proverò a tagliare i cavi appena fuori dal carter in cui si trova lo statore e fare una connessione diretta da li al regolatore, ma ho paura di fare più danno che bene... Consigli?

Se dovesse essere lo statore credo che la sua riparazione vada oltre le mie capacità, Dovrò cercare di sostituirlo, Provando da qualche rottamaio o cercando in rete... Consigli?
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da Peg81 »

Luca_1982 ha scritto:Ciao a tutti!
Maledetto lavoro che mi tiene lontano dal forum e dal garage officina.
Non riesco a trovare il bandolo della matassa o meglio penso di averlo trovato, lo statore. Addirittura sono sceso con il voltaggio dopo aver saldato i cavi bypassando il primo connettore (Dallo statore al regolatore di tensione ci sono 2 connettori).
Se riesco proverò a tagliare i cavi appena fuori dal carter in cui si trova lo statore e fare una connessione diretta da li al regolatore, ma ho paura di fare più danno che bene... Consigli?

Se dovesse essere lo statore credo che la sua riparazione vada oltre le mie capacità, Dovrò cercare di sostituirlo, Provando da qualche rottamaio o cercando in rete... Consigli?
ma all'uscita dello statore dovresti comunque avere un connettore! o sbaglio? sullo strada c'e'! eventualemente lo tagli un po piu' su e metti un connettore come si deve!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da danpg »

Rianimo questo post :D :D Allora, brevemente, il "problema" che ho è il seguente : la moto accendendo tutto quanto (luci) carica a 14.8 invece che a 14.3 quando le luci sono spente, misurazione fatta a 5000 giri.. La moto ha la modifica relè ed ho controllato i connettori tra statore e regolatore, eliminandoli e sostituendoli con cavi maggiori e saldature ad hoc.. Ora, leggendo nel post, lucaweb parla del cavo di massa dalla batteria al telaio e della relativa prova( a motore spento, con tutto acceso,maggiore è il valore peggio lavora quel cavo di massa) ed ho pensato, può essere questo cavo il responsabile ?? in effetti è indegno come cavo... altra considerazione, Sergio parli del cavo azzurro e dell'obrobrio delle masse e del connettore dal cavo B/R al cavo V/AR , ho visto che questo connnettore è bruciato, ma non posso vedere sotto alla protezione blu come sta messo realmente, se non tagliandola.. dite che può influire anche questo cavo al mio problema ? ps la giunzione delle masse a che altezza della guaina si trova ??
Graaaaaazie :doppiok: :doppiok:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da Socio79 »

Andiamo con ordine: prima di combattere contro i cavi (cosa che anche fatto per perfezionismo massimo) prima devi risolvere TUTTE le cadute di tensione su OGNI connessione elettrica di quel malfatto impianto elettrico: i connettori non seguono alcuna specifica automotive, non sono omologati antiaossidazione, antiliquido nè altro... quindi ogni anno che passa ogni connettore "introduce" nuovi disturbi nell'impianto: quindi armati di disossidante e ripristina TUTTI i contatti elettrici (almeno ogni due anni).

La maxi connessione di massa è sotto il fianchetto ed è "cinta da un pacchiano cerchietto in ottone, il tutto fasciato da nastro isolante: seguendo i cavi di massa e tastando un pò credo riuscirai a sentirlo.
Arrivato li, io suggerisco di ripulire i cavi e stagnare tutto.

Io ho ridistribuito le masse in più punti telaio con discreto successo, anche se alcune toerie dissentono...

Una caduta di tensione considerevole si verifica sui fusibili: se fate i conti, nominalmente non dovrebbero nemmeno reggere il "tutto acceso" infatti scaldano sottraendo altri decimi di V. (io li ho aumentati con ottimi risultati di 5 A ciascuno tranne quello da 7,5 ECU)

Controlla bene il connettore bipolare vicino al regolatore accanto alla serratura sella! :wink: (io lo ho eliminato e saldato)

Già che hai il saldatore in mano... io al tuo posto salderei anche i cavi trifase i che vanno dall'alternatore al regolatore... :wink:

Ps. Ops... ho parlato per cube... non mi ero accorto che il tuo impianto è diverso... cambiano colori e dislocazioni, ma i principi sono identici...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da danpg »

Grazie dell'aiuto socio.
Allora ,andando sempre in ordine, i cavi in questione li ho già saldati ed erano belli cotti.
Ora mi dedico ai connettori ,alle masse da sistemare e al
Cavo bianco/rosso del regolatore che mi sembra rovinato e al connettore vicino ai fusibili che dici tu .. 'Mi rimane però il dubbio,fisicamente di come sia possibile che con tutto accesso aumenti il valore di ricarica invece che diminuire :)
Ps ancora grazie dell'aiuto,sento che piano piano questo impianto potrà diventare affidabile :D
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da Socio79 »

Semplicemente:
tutto acceso = più corrente che passa nei cavi

se il cavo (o giunzione) oppone resistenza, più corrente tenta di passare e più lui ne ferma, aumentando la differenza di potenziale ai sui capi.
(legge di ohm V = R*I)
Questo fa si che se la batteria è correttamente a 14,3 V ma il cavo che "legge e riporta" questo valore si "mangia" 0,5V perchè sovraccaricato, il regolatore crederà che la batteria e l'impianto siano a 14,3-0,5=13.8V, allora il regolatore stesso, inseguendo il corretto valore, innalzerà la sua uscita di 0,5V, portando di fatto la batteria a 14,8V.

Se aumentassi ancora di più la corrente nei cavi, magari il cavo si "mangerebbe" 1,5V e la tua batteria finirebbe a 15,8V.

Ho cercato di spiegartelo molto semplificato... spero si capisca... :goccia:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da danpg »

"se il cavo (o giunzione) oppone resistenza, più corrente tenta di passare e più lui ne ferma, aumentando la differenza di potenziale ai sui capi"
Ecco socio, era proprio questo il passaggio che mi mancava concettualmente, ora è proprio tutto chiaro ...
ieri sera ci ho messo mano, ho rifatto il cavo della massa che va al regolatore, ho rifatto la massa della batteria al telaio e ho pulito bene tutti i contatti in giro, compresi quelli fusibile..
Ah, ho pure rifatto un collegamento tra il cavo bianco/rosso in uscita dal regolatore e il cavo rosso/arancio.. Ancora non ho rifatto le misurazioni, ma oggi o domani posto i risultati, vediamo se qualcosa cambia :D
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da Lupo motociclista »

Vedrai che si sistemerà tutto, se mi posso permettere, avendo fatto questo lavoro altre volte su altre moto, i capicorda in ottone vanno scartavetrati , cosi pure i dadi su entrambe le facce. Se ci sono rondelle, di solito in ottone, scartavetrale.
Questo oltre ai vari lavori già descritti, s'intende.
Io avevo anche un capocorda allentato, la parte che si "crimpa" al filo era lasca, cosicchè l'ho nuovamente ben richiusa e saldata.
Dopo era una meraviglia.
Auguri :doppiok:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da danpg »

Mi chiedi se ti puoi permettere ? ti devi permettere, ogni consiglio è molto ben accetto :doppiok: io i capicorda li ho messi tutti nuovi, così come i cavi , ovviamente il tutto saldando a stagno con guaina termoretraibile.. la crimpatura delle masse l'ho pulita ma non mi sono messo a rifare tutti i cavi sennò facevo notte :D Ma anche a occhio nudo la sezione dei cavi maggiore che ho messo fa un bell'effetto.. e devo confessare che, mettendoci le mani e imparando a conoscerla bene, la pegasotta si fa amare e cosa importante si vanno a sistemare quei punti critici della moto, in modo da poter girare con molta più tranquillità...ah, la pegasotta, mi sono innamorato :love:
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da danpg »

Allora,piccolo aggiornamento .. La situazione e' uguale a prima,a 5000 giri con tutto acceso mi trovo con un massimo di 15.2 V mentre tutto spento carica a 14.6 V.. Ora incomincio a pensare che il problema sia il regolatore ,visto che i cavi interessati sono stati rimessi a posto ..ho pure mostrato la corrente che arriva prima del fusibile ed è 15.2 come quella letta alla batteria..che dite ,penso al regolatore ? Oppure prima devo controllare altri cavi ???
La cosa non mi allarma troppo ,però il 20 parto per una decina di giorni di moto e non vorrei avere brutte sorprese ..grazie a tutti
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da Futuromane »

Cambia il regolatore che sei a posto
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

Re: Problema impianto elettrico

Messaggio da danpg »

Grazie futuromane..e' la strada che sto seguendo ..il mio è lo stesso del Leonardo 250 vero ??
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”