l'accensione spia si è verificata entrambe le volte mentre percorrevo allegro (molto allegro
la prima volta dopo essermi fermato in cima al S. Marco alla riaccensione le spie si erano spente, sul Culmine invece alla riaccensione erano ricomparse x poi spegnersi alla riaccensione dopo breve sosta a Introbio e senza più riapparire.
ora, presumo che Aprilia non abbia fatto una moto che va solo in pianura e soffre in montagna
debbo dire che forse la causa potrebbe essere stata data da me
il mio dubbio è che a quel punto il livello superasse il massimo e che in salita, tirando, abbia aspirato olio nella cassa e da lì difficoltà "respiratorie" che hanno causato la segnalazione
che ne pensate? avete idea alternativa?
PS ma quanto va ?!


"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit