Fine corsa manubrio

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Fine corsa manubrio

Messaggio da stefanoboa »

Dopo il "volo" che la mia PS ha fatto, oltre al manubrio storto ho notato che nella caduta, si è ammaccato il fine corsa sinistro sulla piastra di sterzo inferiore :o
probabilmente lo sterzo si è chiuso violentemente e urtando il fine corsa di acciaio sul telaio, l'alluminio della piastra ha ovviamente avuto la peggio... :-?

si è creato uno scavo di circa 3 mm ed ora lo sterzo da quel lato ruota più di quanto dovrebbe, con il risultato che il paramani DX tocca sul cupolino e il blocchetto sinistro arriva quasi a toccare il serbatoio :rinco:

Premesso ciò la domanda è... cosa mi consigliate per "riparare" questo inconveniente?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da giamaica75 »

Se possibile incolla una piastrina di alluminio per fare spessore...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da stefanoboa »

il problema è che c'è un dente dove l'alluminio è stato schiacciato dal pezzo in acciaio, quindi se metto una piastrina su tutto il pezzo (che è comunque sottile) mi ritroverei col problema opposto di avere meno sterzo da un lato.. :-?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da Futuromane »

Io farei una riparazione in questo modo: sfilare le forche, smontare la piastra inferiore, fare un riporto mediante saldatura, raccordare bene tutto, se necessario un ritocco di vernice e rimontare tutto.
Come si dice dalle mie parti: "na lavada e na sugada, la par gnanca stada druvada"
Traduzione per i crucchi "una lavata e una asciugata non sembra nemmeno stata usata"
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da stefanoboa »

Che tipo di saldatura dovrei usare per l'alluminio?

Lo smontaggio in se non mi preoccupa... Più che altro mi preoccupa il rimontaggio perché non ho ancora capito come cacchio fare a stringere al punto giusto non avendo l'attrezzo apposito..
Ho paura che con martello e cacciavite o lo lascio troppo lento, o troppo stretto (e magari fotto i cuscinetti :azz:) :oops:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da giamaica75 »

Che io sappia l'alluminio è un pó piú difficilotto da saldare... Ma quel che dico lascia il tempo che trova, le uniche saldature che ho fatto erano su un paio di fili elettrici... [emoji16]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ste, ho una mezza idea, ma non ricordo come e' fatta la piastra di sterzo, non riesci a mettere una foto del danno?
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da stefanoboa »

Non prima di sabato purtroppo :-?
Ho la moto a casa dei miei...

Comunque sulla piastra inferiore c'è uno "zoccolo" al centro che va a toccare contro i 2 finecorsa in acciaio saldati sul canotto.
Questi finecorsa sono perpendicolari allo zoccolo, dalle mie parti si direbbe che sono "di taglio".
L'urto violento della chiusura dello sterzo ha causato una rientranza sullo zoccolo proprio a causa di questo colpo "di taglio".

Spero di essermi capito :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Allora, dato che il fine corsa serve solo a moto spenta, che ne dici di fare un foro dove si e' chreato lo scanso e innestarci una vite a testa piatta che riempia il gap?
Troppo fantasioso?
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da stefanoboa »

la vedo dura perché lo zoccolo non mi sembra abbastanza spesso per essere forato :roll:

Magari mi sbaglio... In tal caso potrebbe essere una soluzione :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da Futuromane »

stefanoboa ha scritto:Che tipo di saldatura dovrei usare per l'alluminio?

Lo smontaggio in se non mi preoccupa... Più che altro mi preoccupa il rimontaggio perché non ho ancora capito come cacchio fare a stringere al punto giusto non avendo l'attrezzo apposito..
Ho paura che con martello e cacciavite o lo lascio troppo lento, o troppo stretto (e magari fotto i cuscinetti :azz:) :oops:
Per la saldatura, devi trovare un saldatore che faccia questo tipo di saldature, non è complicato, ma serve la saldatrice a tig adatta, se vuoi spedirmi il pezzo te lo posso far fare io.
Per il montaggio dei cuscinetti devi solo fare le operazioni inverse al smontaggio, per la registrazione, devi stringere la ghiera fin che lo sterzo diventa duro, poi lo molli piano piano di circa 1/4 di giro fin che senti che si libera.
Cosi sfrutti l'occasione per ingrassare i cuscinetti che male non fa.
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da fedro69 »

volevo giusto proporre lo stesso del Caimano:
un foro filettato e una vite a testa piatta ... anche se 3 mm dono pochini :-?
considerando un eventuale controdado ...
ma in effetti il finecorsa ti serve solo nelle manovre da fermo oppure per il bloccasterzo.
In alternativa pialli tutto a -3 mm e c'avviti una piastrina :ok:


P.S.
ho bevuto 2 l di birra: se ho qualche colpa chiedo le attenuanti generiche! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Fine corsa manubrio

Messaggio da stefanoboa »

@Futuromane
Grazie mille per la spiegazione e per la proposta!! :ok:

Prima di scomodarti vedo di indagare tra le mie conoscenze se qualcuno è in grado di fare questa saldatura!


@Fedro
Per la birra ti perdono tutto!! :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da Futuromane »

fedro69 ha scritto:volevo giusto proporre lo stesso del Caimano:
un foro filettato e una vite a testa piatta ... anche se 3 mm dono pochini :-?
considerando un eventuale controdado ...
ma in effetti il finecorsa ti serve solo nelle manovre da fermo oppure per il bloccasterzo.
In alternativa pialli tutto a -3 mm e c'avviti una piastrina :ok:


P.S.
ho bevuto 2 l di birra: se ho qualche colpa chiedo le attenuanti generiche! :giullare:

Un foro e un filetto anche se piccolo renderebbe il piolino troppo debole, potrebbe spezzarsi anche solo toccandolo in una manovra da fermo, e se metti un contro dado non farebbe più la corsa nemmeno dall'altro lato
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Fine corsa manubrio

Messaggio da fedro69 »

Futuromane.
le attenuanti! :ridi:

sarà che ho poca, e cattiva :oops: , esperienza nel saldare l'alluminio,
però a me l'idea del tampone avvitato piace :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”