Voglianmo facci dimmale???!!?? e allora facciamocelo!:-)
caro pacifico...la battuta non voleva ne essere infelice ne essere offensiva: è un dato di fatto!
"Meno male" perchè ci sono un sacco di aziende che vendono a distanza...e se tutti ragionassero come te tanta gente si troverebbe con il culo per terra!
tutto qui!
comprare in rete, così come comprare per telefono, non devono per forza essere metodi meno sicuri degli altri!
E' logico che, come in tutte le cose, è necessario comprare con coscienza!!...lo stesso vale anche quando entri in un negozio!
La differenza principale tra me e te è che io (IN QUESTO CASO) mi sono sbattuto anche per altri...TU invece hai basato tutto sul favoritismo...tutto qui!:-)
Il tuo negoziante ti fa il prezzo che trovi online?? beh...

e se online trovi un prezzo inferiore a quello di acquisto del negoziante cosa succede??(mai sentito parlare di prodotti civetta??...beh se vuoi te lo spiego!:-) )
E' un po come qualcuno che ha risposto alla mia proposta con un sito straniero dicendomi che lo trova ad un prezzo nettamente inferiore....
Su questo devo darti ragione: tutto dipende da dove e come compri!!!
Scusa ma il tuo negoziante, se ti si rompe te ne da un'latro come muletto???
e quando ti restituisce il tuo....e gli ridai il muletto...del muletto che fa??
Potrebbe anche rivenderlo come nuovo!:-)
Risultato finale? Compro il Garmin 2610 ad un prezzo inferiore al tuo del 6% e con tutte le garanzie che sopra ti ho citato e per un singolo pezzo..... alla faccia della nostra generazione.. ma non posso fare gruppo di acquisto... diciamo per amicizia. Il MIO, preferisce vendere meno e guadagnare di più...
Come fa il tuo negoziante a vendere meno e quadagnare di più?
Se vende a un prezzo inferiore solo a TE, come fa a guadagnare di più?
Prendiamo il Garmin 2610... poniamo di trovare in rete un prezzo di 860€.. Ok poi leggo le garanzie del sito e noto che l'unica garanzia è quella del diritto di recedere entro 7 giorni e quella di un anno sull'accertato mal funzionamento... più un numero dove rivolgersi... con garanzia della casa... e la domanda sorge spontanea, dov'è la fregatura?
Scusa pacifico, credo si stia facendo confusione: stai parlando di un negozio italiano o straniero??
Se è ITA allora sono 10 giorni lavorativi di tempo (sempre che te lo abbiano comunicato)...altrimenti 90 giorni!!! (dlgs 182 del 22/05/99)
queste condizioni sono obbligatorie per legge e non c'e' modo di farle variare: la vendita online è una vendita a distanza!
La fregatura è la garanzia della "casa" che è quella di un paese che non è l'Italia perchè l'importatore italiano, seguendo una politica "equa" salvaguarda i prezzi della piccola distribuzione. La grande distribuzione acquista nei paesi più convenienti, magari nel Bengala..... dove comunque esiste la garanzia internazionale....
?!?!?!?!?!?!?in ITALIA, per quanto riguarda la garmin, il distributore è UNICO ed è la synergy..che è òa stessa che vende alle grandi catene (mediaworld, trony, unieuro etc.)...poi magari nel mucchio qualcuno che fa il furbo lo trovi anche.....
La mia proposta però mi sembra che sia stata chiara: prodotto garmin, importato dalla SYNERGY, inportatore ufficiale GARMIN ITALIA, numero verde del coustomer care (ASSISTENZA CLIENTI), garanzia 24 MESI ufficale, comsegna a domicilio gratuita, rete di assistenza su tutto il territorio!!!!!
Se non ti fidi...allora è tutto un'altro discorso!
La nostra generazione, quella mia e di Lello (anche se Lello è più vecchio di me ), non si preclude nessun tipo di strada, la nostra generazione è solo più attenta non solo al prezzo ma anche al servizio e al valore aggiunto del negozio, che paghi sicuramente.... la nostra generazione è stata la prima a comprare da internet e a dare il giusto peso agli acquisti online.... tanto per darti la misura.
Il servizio che ti ho proposto è lo stesso che potrebbe fornirti un negoziante...ma ad un prezzo inferiore di quello che LA GENTE COMUNE COME ME, potrebbe trovare in giro, con l'unica differenza che acquisti a 300 km e piu di distanza.
Sai perchè i negozi online possono proporre i prodotti a prezzi inferiori??
Semplicemente perchè hanno spese di gestione notevolmente inferiori!
Nessun commesso, nessun negozio, nessuna vetrina....poche spese!
E in più, spesso lavorano anche sul venduto!
Nessuna fregatura, sessuna SCATOLA con il MATTONE, e il motivo per cui il negoziante che conosci non te ne vende 10 di pezzi a quel prezzo è perchè con quello che guadagna ( i teconologici hanno margini irrisori), deve farci andare avanti la baracca e non puo sputtanarsi ne il prodotto ne il magazzino!
Quindi la nostra generazione ti dimostra di essere moooooolto più avanti di te... ma di moooolto....
a questo punto penso che la generazione non centri: è una questione di testa!
chiudo
