
Catene
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Catene
Si, ma durano il doppio... Con l'originale io ho fatto 14000, con la afam da 37 ne ho fatti 25000 e ne farei ancora se rumore e strappi non mi dessero cosi fastidio... 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
Basta essere bradipi e si risparmia...
io ho fatto 27000 km con l'originale (regina). Con la ek che ho ora, da 40kn potrei superare i 50000?
io ho fatto 27000 km con l'originale (regina). Con la ek che ho ora, da 40kn potrei superare i 50000?

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
Mi riferivo alla differenza fra le due catene da te riportate:Lupo motociclista ha scritto:1N =102 grammi cioè 0,102 moltiplicato per 34.000 (k=1000) eguale 3468 chilogrammi![]()
Io preso una catena economica, alla fine ho speso 78 euro comprensive di spedizione, in rete ho visto trittici anche da 150 -190 euro
37 kN e 34 kN ...
Col fatto d'usare la moto anche d'inverno a me la AFAM dura sui 15-17mila km

ma con quella originale a 8000 km scarsi giravo già con un elastico di mutanda!

la R&K a 12000 km era slungata e 1/2 grippata

... e a me il copertone non m'è mai stato sgrarnocchiato


percui per me i suoi 125€ di prezzo d'acquisto li vale tutti



- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Catene
Grossomodo siamo tutti allo stesso punto, io ho percorso 20.500 chilometri con l'originale, vedremo quanti ne farò con questa.
il pignone, unico neo, non è dotato di anello antivibrazione, neppure sapevo esistesse. Ma perchè, il pignone vibra?
il pignone, unico neo, non è dotato di anello antivibrazione, neppure sapevo esistesse. Ma perchè, il pignone vibra?

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
Intendi l'anello di gomma sotto i denti?
non è contro le vibrazioni che senti nella moto;-)
è per limitare il rumore di rotolamento:
s'attaccano a tutto per rispettare i limiti d'emissioni sonore dell'omologazione europea
P.S.
altro fattore possibile per la catena-mangiagomma:
il serraggio del pignone.
Secondo Yamaha dovrebbe venir fermato con 85 Nm,
se stretto con forza significativamente maggiore viene spinto innaturalmente verso il carter,
andando fuori asse rispetto alla corona
... stretto di meno invece guadagna con l'uso gioco sull'asse e comincia a "ballare" ...
non è contro le vibrazioni che senti nella moto;-)
è per limitare il rumore di rotolamento:
s'attaccano a tutto per rispettare i limiti d'emissioni sonore dell'omologazione europea

P.S.
altro fattore possibile per la catena-mangiagomma:
il serraggio del pignone.
Secondo Yamaha dovrebbe venir fermato con 85 Nm,
se stretto con forza significativamente maggiore viene spinto innaturalmente verso il carter,
andando fuori asse rispetto alla corona
... stretto di meno invece guadagna con l'uso gioco sull'asse e comincia a "ballare" ...


- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Catene
Non lo so, se guardi in questa fotografiafedro69 ha scritto:Intendi l'anello di gomma sotto i denti?
non è contro le vibrazioni che senti nella moto;-)
è per limitare il rumore di rotolamento:
s'attaccano a tutto per rispettare i limiti d'emissioni sonore dell'omologazione europea![]()
omissis...

c'è un anello nero sulla corona e uno rosso sul grande pigno (

Io non li ho mai veduti.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Catene
Sono antirumore. Il mio pignone originale ce l'aveva.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Catene
Fedro ma la coppia per il dado pignone non era 120Nm, come per la xt660?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
giamaica75 ha scritto:Fedro ma la coppia per il dado pignone non era 120Nm, come per la xt660?


quando prima ho guardato il dato ("per non sbagliare"



si: 120 Nm
...
...
devo smetterla di lavorare mentre scrivo sul foro




- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Catene
Bene, per la serie la sfiga...
- finalmente tolgo il pignone e lo cambio
-prendo la catena nuova, ha due maglie di troppo (nonostante fosse riportato 110 maglie, ne aveva 112, errore che si aggiunge alla mancanza di gomma su pignone e corona)... Ok, la tolgo...
- metto la maglia a ribattere, con l'apposito attrezzo ognibene provo a chiuderla... Il suddetto attrezzo invece di deformare il perno si deforma lui...
-ok, tolgo la maglia di chiusura che nel frattempo s'è rovinata...
-fortunatamente per il PP avevo preso na maglia a clip,
-finalmente riesco a chiudere sta cazzo di catena, dopo aver maledetto ognibene, tagomotocorse, e bestemmiato circa tre quarti di calendario...
- finalmente tolgo il pignone e lo cambio
-prendo la catena nuova, ha due maglie di troppo (nonostante fosse riportato 110 maglie, ne aveva 112, errore che si aggiunge alla mancanza di gomma su pignone e corona)... Ok, la tolgo...
- metto la maglia a ribattere, con l'apposito attrezzo ognibene provo a chiuderla... Il suddetto attrezzo invece di deformare il perno si deforma lui...
-ok, tolgo la maglia di chiusura che nel frattempo s'è rovinata...
-fortunatamente per il PP avevo preso na maglia a clip,
-finalmente riesco a chiudere sta cazzo di catena, dopo aver maledetto ognibene, tagomotocorse, e bestemmiato circa tre quarti di calendario...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
Nel recente cambio catena ho usato per la terza volta l'attrezzo della Louis che comprai usato qui sul forum.
Mai speso soldi in modo migliore!!
Robusto, preciso, infallibile!
L'unico che può fallire è il pirla che lo usa che si è dimenticato un passaggio ad inizio chiusura..
Poi però ho recuperato
Mai speso soldi in modo migliore!!
Robusto, preciso, infallibile!
L'unico che può fallire è il pirla che lo usa che si è dimenticato un passaggio ad inizio chiusura..

Poi però ho recuperato

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Catene
Quello ognibene è semplicemente ridicolo... Ecco perchè lo regalano... Inutile dire chè stato buttato per primo...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Catene
Ah...beh, tanto non lo ho usato e neppure intendo usarlo, quell'accrocchio della ognibene.
Ho fatto montare il tutto dal meccanico, 35 euro di lavoro, mi pare corretto.
Un tempo lo avrei fatto io, ma non ho più voglia e neppure gli attrezzi per farlo.
Ho fatto montare il tutto dal meccanico, 35 euro di lavoro, mi pare corretto.
Un tempo lo avrei fatto io, ma non ho più voglia e neppure gli attrezzi per farlo.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- ssjimmy4
- NIUBBO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 16:19
Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA
Operazione effettuata, purtroppo ho perso la vite che tiene la tazza che blocca il pattino (quella a croce in foto 3). Che vite devo prendere per sostituirla? Grazie mille!
"Ut tensio, sic vis" - "Come l'estensione, così la forza"
Robert Hooke descriveva così il precarico del mono nel 1675



Robert Hooke descriveva così il precarico del mono nel 1675



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
ssjimmy4 si riferisce all'aver cambiato il pattino della catena.
Aveva postato in Manuale fai da te e m'è toccato spostarlo alla ben'e meglio
Io l'ho sostituita un paio di volte quella vite sempre con la prima che m'è capitata sotto mano che c'entrasse
Aveva postato in Manuale fai da te e m'è toccato spostarlo alla ben'e meglio

Io l'ho sostituita un paio di volte quella vite sempre con la prima che m'è capitata sotto mano che c'entrasse


