Buonasera, mi permetto di intervenire visto che si parla di un nostro prodotto.OnlyVu ha scritto:Premesso che credo che anche la tua soluzione non sia male, tuttavia non si puo fare a meno di notare che i risers originali siano studiati per dare maggiore rigidità all'insieme:bobo86rn ha scritto:
Ciao , io ho appena acquistato l'accoppiata accossato / bull-sc + tappi per contrappesi bull ... ma cosa intendi quando parli degli alloggiamenti dei silent-block diversi ?
potresti spiegarti meglio ?
... ad ogni modo sarei curioso di conoscere le differenze che citavi ...
dalla foto qui sotto si nota come i due elementi verticali siano già collegati tra loro indipendentemente dal montaggio del morsetto superiore. Negli altri risers sono solo le viti del morsetto che impediscono lo svergolamento laterale (ad es. in caso di caduta).
Inoltre i piedi dei risers originali sono studiati per poggiare su tutta la superficie dei tamponi presenti sulla piastra superiore della forcella (per così dire inglobandoli).
I perni di fissaggio sulla piastra forcella, in questo caso, svolgono la funzione di comprimere il blocco risers facendone aderire la sede circolare in alluminio sulla gomma (e la boccola in acciaio al centro dei tamponi stessi serve solo come sede dei perni ma non va mai a contatto con i risers).
Nel caso degli altri risers invece (che non hanno la sede per i tamponi), quando si stringono i perni questi vanno a comprimere la gomma su una superficie minore e probabilmente (non li ho però mai montati) le boccole in acciaio dei tamponi toccano i risers, vanificando o riducendo l'azione antivibrante dei tamponi stessi.
Per quanto riguarda l'assenza del traversino inferiore purtroppo non si può fare nulla, realizzarlo dal pieno farebbe aumentare di parecchio il costo del kit, una volta che viene montato quello superiore e bloccato sul manubrio l'assieme manubrio-bloccamanubrio superiore conferiscono una rigidità che sfido a sentirne la differenza, in caso di caduta non mi è mai capitato sinceramente di sentire di riser svergolati (la caponord è la unica che ho visto con i riser inferiori uniti dal traversino) ma in ogni caso è chiaro che i riser uniti sono sicuramente piu rigidi dei riser inferiori separati, su questo non ci piove.
Per quanto riguarda l'accoppiamento con i gommini su cui poggiano quello è migliorabile.
Non avremmo problemi a realizzare, per chi volesse, una boccola da porre sotto i riser e che migliori l'accoppiamento con il gommino, esattamente come quelle che ci sono sotto i riser della Aprilia Dorsoduro che già realizziamo.
Ci serve solamente il diametro della boccola di gomma per essere sicuri di conferirgli la giusta superficie d'appoggio.
Il prezzo del nostro kit è di molto inferiore rispetto a quello originale, la boccola per quanto poco avrà un minimo di costo e verrà venduta a parte per non variare il prezzo del kit cosi come è stato venduto fino ad oggi per coloro che vogliono rimanere al massimo low-cost.
Cordialmente
Beppe



