Non stiamo esagerando?

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Io ho vauto il VFR V-TEC e l'ho cambiato proprio xke' aveva la frenata combinato e nell'uso abbastanza estremo nn riuscivo a governare la moto come volevo io......
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

lello ha scritto:Io ho vauto il VFR V-TEC e l'ho cambiato proprio xke' aveva la frenata combinato e nell'uso abbastanza estremo nn riuscivo a governare la moto come volevo io......
Si certo.... Anche la frenata della Varadero (per non parlare della Deauville), non mi sono parse un granchè.
Però c'è da dire che il CBS (ed il Dual CBS) della Honda è abbastanza differente dalla frenata Guzzi.
Se non ricordo male, usando la leva dell'anteriore si aziona anche un pistoncino del posteriore; mentre usando il posteriore si aziona anche un pistoncino su un disco dell'anteriore. Il tutto condito da una valvola ritardatrice.
La Guzzi è molto semplice e facile da digerire mentalmente per chi guida.

Cioè con la leva anteriore freni solo un disco anteriore. Quindi se fai la strizzata da panico hai comunque disponibile (per bloccare rovinosamente la ruota) un solo disco su due (quello DX). Con il pedale freni al posteriore e con un ritardo programmato da una valvola che agisce anche in funzione della pressione (e cambia da un modello ad un'altro) freni anche l'altro disco anteriore (il SX).
E' un sistema semplice ma è assolutamente efficace.
Io non ho mai avuto bloccaggi neanche sul bagnato. E questo ti porta ad avere un notevole feeling con la moto, proprio nelle situazioni più delicate (asfalto bagnato in città).
Con la CAPO, col bagnato in città ci vado davvero coi piedi (anzi col piede...) di piombo.

Però, al solito, si entra nel campo del gusto personale.
E poi come diceva Pacifico, non è detto che con le sospensioni della Capo (a lunga escursione) si possano ottenere buoni risultati.
Lamps.
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”