Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

molto ... ma dopo 2 anni? :roll:
almeno qui in De avrei molti problemi ad aver ragione ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Valar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 9:50
Moto: Pegaso Strada

Re: Pompa benzina

Messaggio da Valar »

Qualcosa mi dice che in De ne fanno molte meno di porcherie simili...ma è solo una supposizione :uaz:
Effettivamente non mi ci voglio impelagare per farmi restituire i soldi, ma giusto per dirgli che è un uomo di m***a. :grrr:
:V
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: Pompa benzina

Messaggio da Alby81 »

direi che ti ha inchiapettato x bene che Gran figl di put.... :firedevil:
Immagine
Avatar utente
Valar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 9:50
Moto: Pegaso Strada

Re: Pompa benzina

Messaggio da Valar »

Arieccolo!
Scusate se insisto: questo uichend ho aperto il blocco pompa benzina, ripulito tutto e controllato tutto. Ora dovrebbe essere tutto ok.
5 minuti fa mi ha ridato il problema del mancato funzionamento della pompa, perchè la moto era al sole.
Ora...daccordo che può essere che la pompa sta partendo e stando al caldo si inceppa.
Ma ho notato una cosa molto strana: aprendo il tappo serbatoio, sfiata una grandissima quantità d'aria, ma proprio un cifrone.
Non ci dovrebbe essere uno sfiato? Può essere tappato? Dove sta? :(
Guardando dall'alto il serbatoio aperto ho visto che nel canale discendente c'è un buchetto...è quello?
Sia in rete che nel forum non ho trovato info dettagliate a riguardo :/
:V
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

Lo sfogo aprendo è relativamente normale,
viene cmq regolato dalla valvola nel tappo ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Valar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 9:50
Moto: Pegaso Strada

Re: Pompa benzina

Messaggio da Valar »

Ah direttamente dal tappo?
Mmmhh...beh lo sfogo si, ma in anni non mi era mai capitato così...ho proprio visto una nuvola di vapori di benzina e rumoraccio prolungato "tipo scorreggia" :uaz:
Mò controllo il tappo....grazie :)
:V
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Fedro mi ha preceduto...
ma ormai lo metto lo stesso

Lo. sfiato sta sopra, che io sappia.
Direttamente nel tappo. Può essere che si sia bloccato? Comunque anche la mia sfiata quando apro.
Un buon metodo per capire se sfiata correttamente, imho, è controllare dopo qualche km che hai fatto un pieno fino all'orlo, se trovi un po' di benzina nella vaschetta attorno al tappo. Se la trovi lo sfiato funziona.
Spero di non sbagliarmi.
Avatar utente
Valar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 9:50
Moto: Pegaso Strada

Re: Pompa benzina

Messaggio da Valar »

Mehhhehehe non li avevo mai notati i forellini laterali...
Da una rapida occhiata, guardando da sotto il tappo vedo una molla color oro che sembra storta; forse è per quello che non sfiata.
Provo ad aprire il tappo, sembra che levando la guarnizione interna il pezzo interno verde si sfili...
:V
Avatar utente
Valar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 9:50
Moto: Pegaso Strada

Re: Pompa benzina

Messaggio da Valar »

Arieccolo!! :salta:
Situazione risolta!
Per il tappo c'era effetticamente la molla incastrata, l'ho aperto e messo apposto.
Per la pompa benzina, da quel che ho capito essendo uno dei due cavetti della pompa saldato direttamente sulla pompa stessa, il riscaldamento del serbatoio praticato dal sole probabilmente (dilatazione termica?) rendeva il contatto "ballerino". Ovvero a temperature alte non faceva proprio contatto.
Staccando il blocco pompa per cambiare la pompa stessa, si è staccato il filo con una lievissima sollecitazione, probabilmente indebolito dalle dilatazioni termiche...ci ho rimesso il connettorino e per sicurezza ho sostituito la pompa, ora va che è una bellezza!! :dai:
Grazie a tutti dei consigli :love:
:V
ilmotarodellabassa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 17:07
Moto: aprilia pegaso strada 650

Re: Pompa benzina

Messaggio da ilmotarodellabassa »

stefanoboa ha scritto:ecco le foto di Ben Spies... :o

Immagine

Immagine

manca il galleggiante!! :o :o :o
credo sia la 1° volta che vedo una pompa del PS senza il suddetto.. :roll:
ed è strano perchè c'è sia l'alloggiamento che il connettore :roll:
boh... davvero strana sta cosa..
domanda per Ben... ma il filtro è stato cambiato ora o era stato fatto precedentemente?

Buongiorno, vi chiedo il vostro aiuto, in particolare a "stefanoboa" che aveva postato delle foto a pagina 43 di questa discussione che mi potrebbero essere molto utili..

vi illustro il problema...

l'anno scorso, ho cominciato a sentire strani rumori dalla pompa benzina, così con l'aiuto di un amico meccanico abbiamo smontato tutto, e capito che il problema risuedeva nel filtro benzina intasato che faceva sforzare la pompa, la quale era ancora perfettamente funzionante. La scelta del fitro benzina allora era stata Mahle KL145 che come ben sapete è metallico, diversamente da quello di serie che è di plastica..vari ricambisti mi confermavano la compatibilità, così come mi era sembrato leggendo il forum...ma con questo post spero di darvi dei buoni suggerimenti, perchè a conti fatti il filtro benzina non si è rivelato proprio compatibile al 100%, anzi mi ha causato un problema anche pericoloso..
praticamente il filtro essendo un pò più grande, andava a sbattere contro la sonda livello carburante, in corrispondenza di n. 2 cavi elettrici della sonda stessa, fintanto che non li ha spelati e ovviamente toccando il filtro metallico andavano in corto, quindi ho avuto un blackout completo elettrico mentre andavo, si è spento tutto, e la centralina impediva di ripartire, ho risolto staccando la batteria e riattacandola...e poi ovviamente il livello carburante era segnato sempre pieno, ma pieno non era..

ora il mio problema è reperire il filtro benzina di plastica originale che l'aprilia della mia zona me lo fornisce a 72 €! in quanto vorrei riparare i fili della sonda livello e installare il filtro originale
ho fatto un po' di ricerche su internet ed ho trovato qualche foto che danno indizi sul ricambio originale, pare un Sogefi FT 572 1 ???

da google riesco a vedere l'anteprima delle foto che stefanoboa aveva postato a pagina 43, in cui si vedeva il ricambio in plastica con tanto di marca e codici, sarebbe utilissimo per me riuscire a vedere bene queste foto che non riesco più a visualizzare da forum, qualcuno può darmi una mano?

ringrazio
saluti
alessandro
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Guarda che il filtro originale è metallico, è proprio il KL... Se ce l'avevi di plastica era quello a non essere originale... Io la moto l'ho presa nuova, e ho sostituito il filtro un paio di anni fa, quindi ne sono piú che sicuro. Tra parentesi il filtro che montai era sempre kl ma marchiato ducati, quindi non devi per forza rivolgerti a mamma Aprilia...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: Pompa benzina

Messaggio da Alby81 »

giamaica75 ha scritto:Guarda che il filtro originale è metallico, è proprio il KL... Se ce l'avevi di plastica era quello a non essere originale... Io la moto l'ho presa nuova, e ho sostituito il filtro un paio di anni fa, quindi ne sono piú che sicuro. Tra parentesi il filtro che montai era sempre kl ma marchiato ducati, quindi non devi per forza rivolgerti a mamma Aprilia...
Giamaica.. credo che dipenda dall'anno di fabbricazione della moto... la mia' e' una delle primissime Maggio 2005 ed era in plastica...
X ilmotarodellabassa io ho montato un filtro in plastica che credo che lo monti la vecchia panda e similari anni 80/90 e si trovano in qualsiasi autoricambi... se non ricordo male ne ho presi 2 pagandoli 5 euri in tot... :ok:
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

eccomi!!!
purtroppo non trovo più le foto che erano di BenSpies :nonsò:

però anche io come Alby avevo il filtro originale in plastica, sostituito con altro filtro sempre in plastica preso dal ricambista e pagato anche io una sciocchezza.

PS: quello che ho io, era più lungo dell'originale, ma semplicemente perche gli attacchi avevano 2 diametri consecutivi su ambo i lati, e visto che a me interessava quello più largo, è bastato segare via i primi 2cm circa per lato.

Così facendo il filtro è della stessa lunghezza di quello originale :ok:

Ecco una foto di un filtro identico a quello che ho io

Immagine
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ilmotarodellabassa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 17:07
Moto: aprilia pegaso strada 650

Re: Pompa benzina

Messaggio da ilmotarodellabassa »

siete tutti molto gentili...ma io sono veramente pignolo, prima di montare un pezzo voglio sapere che pezzo è, marca e modello, per valutare che ci possa realmente andare bene.. già la scelta del KL145 era stata meditata, il mio originale era in plastica (pegaso immatricolata 2006 ma presumo modello 2005), e comunque un piccolo disagio l'ho avuto comunque...io in moto ci vado veramente tutti i giorni, anche se diluvia e se ci sono -12 e ghiaccio, solo nei pochi giorni di neve mi fermo..non ho la macchina, ed in questi ultimi mesi ho smontato la pegaso per farle un sacco di manutenzioni, utilizzando un'altra moto nel frattempo... ho fatto una lavorata pazzesca per rinnovarla, e voglio metterla praticamente a nuovo, con dei pezzi di cui conosco le caratteristiche...se mi trovassi fra pochi mesi a rismontarla perchè ad esempio il filtro non ha retto la pressione della pompa od altro, mi converrebbe venderla piuttosto di perderci ancora tempo e soldi e risistemarla...insomma devo essere sicuro di non metterci più le mani per una pezzo e farci parecchi chilometri..

la foto che cercavo è questa che allego..da google apprendo che la foto si chiama DSCF1407


sono un caso disperato..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: Pompa benzina

Messaggio da Alby81 »

Anch'io ho montato lo stesso di Stefanoboa e va benissimo da quasi 20000 Km... :ok:
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”