Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Raffa 58 ha scritto:
Albeggio73 ha scritto: ...come faccio a sapere se ho le biellette della RR ???? Il venditore mi ha detto che sono non originali ma COME le originali ... :help: :help: :help: :help:
... a memoria se non sbaglio 104 mm la standard e 99 mm le RR

...perfetto parli immagino dal centro dei fori ??? ...devo misurarle :clapclap: :ok: :clapclap:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Raffa58 »

Albeggio73 ha scritto:
Raffa 58 ha scritto:
Albeggio73 ha scritto: ...come faccio a sapere se ho le biellette della RR ???? Il venditore mi ha detto che sono non originali ma COME le originali ... :help: :help: :help: :help:
... a memoria se non sbaglio 104 mm la standard e 99 mm le RR

...perfetto parli immagino dal centro dei fori ??? ...devo misurarle :clapclap: :ok: :clapclap:

:ok1: , yesss centro centro dei fori
tieni conto che qualcuno le ha fatte di misure diverse 101, 97 e cose del genere
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

Albé, scatta na foto! Così vediamo che roba sono.

PS: quanto sei alto?
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

xlu ha scritto:Albé, scatta na foto! Così vediamo che roba sono.

PS: quanto sei alto?

...ma con le hogan o senza??? :uhahah: :uhahah: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

...cmq 170 cm ... :oops:

...ammesso che siano queste ...al momento ho solo una foto così...ma per le misure devo attendere lunedì

Immagine


:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da brucaliffo »

hanno la freccia, quindi sono originali Aprilia :ok1:
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

:ok:
Brucaliffo ha scritto:hanno la freccia, quindi sono originali Aprilia :ok1:
Grazie brucaliffo ... Quindi rimane da scoprire se sono RR o standart ... :dubbio:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Tatanka »

Interasse 99 mm. sono della RR, interasse 104 sono le standard :doppiok:
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

Tatanka ha scritto:Interasse 99 mm. sono della RR, interasse 104 sono le standard :doppiok:
Confermo, dovrebbe essere la bielletta 99mm. Sono sorpreso che tu non trovassi la moto molto alta!
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

xlu ha scritto:
Tatanka ha scritto:Interasse 99 mm. sono della RR, interasse 104 sono le standard :doppiok:
Confermo, dovrebbe essere la bielletta 99mm. Sono sorpreso che tu non trovassi la moto molto alta!
...domani ne avrò certezza con la misurazione ... cmq ci toccava appena appena con le punte ...credo complice anche il fatto di avere il mono completamente finito se non scoppiato...Non so se questo incide cmq non molleggiato era parecchio duro e la sensazione di guida era sicura e precisa ...chissà quando andrò da giotek vedremo il da farsi... se proprio proprio mi farò fare degli spessori più piccoli ...dovendo cambiare anche la molla ... il mio mono credo sia proprio al capolinea.... :-?
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

Le mie originali hanno le due estremità arrotondate in maniera identica, le RR (almeno quelle che ho io) sono invece uguali a queste nella foto, con un lato più piatto per evitare comunque di montarle invertite (semmai qualcuno non dovesse vedere la freccia).
Dato che questa moto è una prima serie, difficile pensare che quelle sue originali siano uguali per forma alle RR.
Immagine
nando098
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
Località: roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da nando098 »

Ciao....complimenti x la pazienza e il coraggio...e anche capacità....
Anche la mia meriterebbe tali attenzioni ma non sono proprio in grado.... :D
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

... misurate come si evince 99 mm di interesse :ok1: quindi sono quelle che alzano la moto ...ecco perché sul cavalletto laterale era molto piegata la moto ...
Misurato interesse e lamato...

Immagine

Protette in un rosso metallic metallizzato...
Piccola licenza frocietica scimmiesca... :uhahah: :uhahah:

Immagine

... in queste condizioni di quanto devo allungare il cavalletto laterale ...???? Mi sembra di aver letto da qualche parte circa di 2,5 cm ....

:help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ultima modifica di Albeggio73 il lunedì 20 ottobre 2014, 15:33, modificato 1 volta in totale.
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

E' un valore ragionevole, ma penso che lo verificherai meglio una volta rimontato il tutto.

Data la tua altezza però puoi anche fabbricare delle biellette qualche mm più lunghe (da +2 a +5mm), per abbassare un po' l'altezza della sella e avere un appoggio a terra più sicuro.

PS: Hai dato un po' di antiruggine prima del rosso?
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

xlu ha scritto:E' un valore ragionevole, ma penso che lo verificherai meglio una volta rimontato il tutto.

Data la tua altezza però puoi anche fabbricare delle biellette qualche mm più lunghe (da +2 a +5mm), per abbassare un po' l'altezza della sella e avere un appoggio a terra più sicuro.

PS: Hai dato un po' di antiruggine prima del rosso?
... è una vernice che non richiede fondo antiruggine anche se la tua osservazione è giustissima ... il valore di cui parli è quella del cavalletto???
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

Penso che il valore sia riferito all'interasse tra i fori delle biellette....

.... in merito alla lunghezza del cavalletto poi, sinceramente, non so ancora quale sia la scelta migliore.
Ho comprato da un anno il cavalletto RR che, più o meno sarà più lungo di quella misura, e non l'ho ancora montato.
Mi capita infatti molto più spesso di parcheggiare dove la lunghezza dell'originale è quella giusta, piuttosto che notare che, al contrario, la moto sia troppo inclinata.
Prima di fare modifiche definitive, ti consiglio di provare ad utilizzare la moto.
Se pensi comunque di allungarlo, valuta la possibilità di allargarne la base per un miglior appoggio su fondi cedevoli, con un accessorio autocostruito tipo questo.
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”