Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da gioroma »

Complimenti........ :clapclap: :clapclap: :ok:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

Albeggio73 ha scritto:Il fondo usato sui foderi dell forche ...è un fondo ideato per leghe leggere ...tra cui anche alluminio ...li si trova da Leroy merlin in bomboletta e costa una decina di euro...
Ottimo, io uso il Neophos 2+1 della MaxMeyer ma quello va miscelato e spruzzato con la pistola.
Questo già pronto può essere molto comodo, specialmente nei lavori più piccoli.
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 3 novembre 2014, 22:39, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

...ma siete proprio dei veri professionisti ...allora i complimenti che mi fate valgono doppio
:doppiok: :clapclap: :ok:
... I prodotti bicomponenti sono migliori sia come durabilità che resistenza agli agenti atmosferici ...anime avevo tutta l'attrezzatura per usare prodotti professionali ma mi è stata sottratta un paiomndi mesi addietro...cercherò di recuperarne un altra ... Anche se cmq le carene e alcuni pezzi più pregiati preferisco affidarli ad un carrozziere.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

...prossimi steps... Cerchi e progettazione cavalletto laterale ...

:clapclap: :azz: :doppiok: :clapclap: :ok: 8) :salta:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

Bella, già che hai le forcelle ben accessibili,alzale di una tacca rispetto alla foto (le righe sulla sommità dello stelo), abbasserai un pizzico il muso e godrai maggiormente nei percorsi guidati.
nando098
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
Località: roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da nando098 »

Intendi anodizzare o verniciare a polvere i cerchi? ...anche io avevo una mezza intenzione...
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

xlu ha scritto:Bella, già che hai le forcelle ben accessibili,alzale di una tacca rispetto alla foto (le righe sulla sommità dello stelo), abbasserai un pizzico il muso e godrai maggiormente nei percorsi guidati.

Grazie molte xlu al momento le forche sono solo appoggiate appena saranno nella condizione di fissaggio seguirò il tuo consiglio con qualche foto per esser sicuri di non aver fatto baggianate... :clapclap: :doppiok:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

nando098 ha scritto:Intendi anodizzare o verniciare a polvere i cerchi? ...alnche io avevo una mezza intenzione...
... ciao Nando ... al momento sto provvedendo a smontarli e capire poi come poterli rimontare ... diciamo che mi piacerebbe verniciare i mozzi di nero opaco e il canale aNodizzato ... ovviamente di nero porterei i pezzi già smontati a chi di competenza ... per la centratura a Roma ho trovato un vecchietto che mi ha chiesto per entrambi i cerchi 80 euro ma devo posizionarli io i raggi ... per i nippli credo.che li molero' e poi gli do delle passate di trasparente per proteggerli il più possibile ...
Ultima modifica di Albeggio73 il lunedì 3 novembre 2014, 23:00, modificato 1 volta in totale.
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

AH AH ma quanto regge quella scaletta! :ridi:
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

...ecco come si presentano i cerchi al momento ... :grr: :grr: :grr: :grr: :taz: :taz:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

... :grr: :grr: :grr: :grr: :taz: :taz: ... :grr: :grr: :grr: :grr: :taz: :taz:

... La piastra del riser con licenza frocietica mi faceva alquanto skifo ...con la "k" ... Ho preferito farla totalmente nero metallizzata ... Molto meglio per me... :goccia: :goccia: :ridi:

... :uaz: :uaz: :uaz: :uaz: :uaz:


Immagine
OnlyVu ha scritto:AH AH ma quanto regge quella scaletta! :ridi:
... :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:

... infatti credo che non ce la faccia più a sostenere il peso ...per questo i cerchi...assumono al momento una vitale importanza...

... :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:

Ce qualcuno a Roma che anodizza?? E secondo voi sono tanti 80 euro per centrare i raggi di entrambi le ruote??

... :help: :salam:... :help: :salam:... :help: :salam:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

I freni sono in condizioni pietose, ma quello non dovrebbe essere un problema. Ricorda solo di scaldare i bulloni col cannello, perchè normalmente i bulloni hanno il frenafiletti.

80€ per la centratura sembrano essere uno standard da nord a sud (PS: sei certo che i raggi vadano tirati?), leggi qua:

viewtopic.php?f=309&t=32472&hilit=cerch ... ti+polvere

Come vedi si può pensare di verniciarli in un blocco unico, e il risultato non è poi malaccio.
Se invece vuoi smontare i cerchi, segui i consigli di kawarock (raggi di lunghezze diverse, memorizza le posizioni). Da manuale la sua ripulitura dei nippli, e notevole il risultato finale.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da D@rione »

Seguo questa discussione fin dall'inizio... e ogni volta è sempre maggiore l'ammirazione per la tua manualità e professionalità con cui stai facendo rinascere questa Capo. Complimenti davvero!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Ragazzi così mi fate commuovere grazie davvero ... ma senza questo forum ed i vostri consigli ... il progetto non sarebbe nemmeno iniziato ... io non posso fare altro che seguire tutti i vostri suggerimenti e mettercela tutta ... grazie davvero.... :ok:

Nel mentre vi aggiorno ...

Trovato ...pulizia con acido lucidatura e . Nichelatura di tutti nippli 40 euro

Sabbiatura sia dei mozzi che del canale Dei due cerchi 40 euro

Verniciatura a polvere di tutto 60 euro (nero lucido il canale e nero opaco i mozzi )

Smontaggio gomme rimontaggio ed equilibratura 20 euro

Smontaggio raggi nippli e rimontaggio del tutto: Io :grrr:

Centrattura 80 euro

Totale 240 ... :tocco: :money: :punizione: :grr:

Seguono foto dello smontaggio...
Ultima modifica di Albeggio73 il martedì 4 novembre 2014, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

.... Lo smontaggio ... Confermo che i nippli sono tutti uguali ... ma a differenza di altre discussioni i miei sonno tutti di un pezzo ,ma non dovevano essere di due??? :dubbio: :truzzo: :help: :help: :help:

Nel cerchio posteriore ...confermo che i raggi sono di due differenti misure e sono a differenza di quelli lunghi contraddistinti dalla lettera "R" sulla testa ... Più corti con lettera "A" sulla testa ,sull'anteriore sono contraddistinti tutti dalla lettera "R" ma di piegatura differenti da quelli posteriore ...quindi consiglio di tenerli separati... :teach: :teach: :teach: :azz: :azz:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:disperato: :disperato: :? :azz: :azz: :salam: :salam: :help: :help: :help:

Domani smontaggio di tutti i parapolvere e smontaggio cuscinetti :regole: :regole:

:disperato: :disperato: :? :azz: :azz: :salam: :salam: :help: :help: :help:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Andrea66 »

Ciao.
I nippli dovrebbero essere in 2 pezzi nel senso che all'interno c'è il bloccanipplo che non è altro che un grano che si svita per smontare il nipplo e si riavvita per bloccarlo a registrazione effettuata.
Credo ci siano anche da te!
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

[quote="Andrea66"]Ciao.
I nippli dovrebbero essere in 2 pezzi nel senso che all'interno c'è il bloccanipplo che non è altro che un grano che si svita per smontare il nipplo e si riavvita per bloccarlo a registrazione effettuata.
Credo ci siano anche da te![/quo :help: :help: :help: te]

...grazie per la info venerdì quando gli ritiro controllerà' con più attenzione ... spero solo di non aver fatto danni...
:help:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”