In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
sergio ha scritto:per questa vstrom hanno previsto solo le ruote a raggi di diverso.....
Tanto basta per definire una nuova versione?
In realtà, non è proprio così... Per compensare il diverso comportamento delle ruote a raggi su strada, hanno modificato lievemente il telaio, ed infatti cambia anche, di poco, il peso...
che fanno le ruote a raggi su strada ?
dimmi dimmi che sono curioso
hai maggiori dettagli sulle variazioni al telaio?
mi è stato detto da voci affidabili che le ruote a raggi sono più "elastiche" di quelle in lega, e hanno compensato questa minore rigidità delle masse non sospese rafforzando la struttura del telaio... per il resto, le modifiche sono estetiche o comunque superficiali (tipo che sono cambiati gli attacchi per le borse, mi pare...).
Parlando con Assoluta Cognizione di Causa.
fa la 650 e la 650 XT
non cambia assolutamente nulla
tranne, cerchi a raggi e becco.
ho fatto questa precisazione, anche se il topic è molto vecchio....
inoltre aggiungerei un consiglio a tutti quelli che dicono che ha poco motore....
Provatela..... avevo una K8 ed adesso ho una L3 la seconda in montagna va molto meglio della prima, soffre meno la "fame d'aria" tipica sopra i 2000 metri.... poi è ovvio che il paragone con una mille non regge......
babbolalla ha scritto:... poi è ovvio che il paragone con una mille non regge......
Visto come si è comportata la mia strommina al compleanno, con borse e zavorra, nelle strade tortuose dell'appennino modenese, il paragone con una mille ......regge, regge ......
Se poi raffrontiamo i consumi .... ho fatto una media di 23,5, allora hai ragione : non regge .... stravince!
babbolalla ha scritto:... poi è ovvio che il paragone con una mille non regge......
Visto come si è comportata la mia strommina al compleanno, con borse e zavorra, nelle strade tortuose dell'appennino modenese, il paragone con una mille ......regge, regge ......
Se poi raffrontiamo i consumi .... ho fatto una media di 23,5, allora hai ragione : non regge .... stravince!
a parte che eri sempre dietro.....
e poi considera che con la mappa by giampy ho fatto benza insieme a te.....quindi
APRILIA SR 50 WAWE 1994-1998 20.000KM
APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!
babbolalla ha scritto:... poi è ovvio che il paragone con una mille non regge......
Visto come si è comportata la mia strommina al compleanno, con borse e zavorra, nelle strade tortuose dell'appennino modenese, il paragone con una mille ......regge, regge ......
Se poi raffrontiamo i consumi .... ho fatto una media di 23,5, allora hai ragione : non regge .... stravince!
personalmente ritengo la Strom 650, la migliore Moto in commercio negli ultimi 15 anni, a livello Qualità/Prezzo/prestazioni.
con me, apri una porta aperta....
gioroma ha scritto: Eravamo in giro come dei pensionati..............io ho fatto i 19.23 con un litro................
ottimo consumo....
non ho mai compreso il perché Aprilia non abbia portato avanti la Caponord, è stata una delle migliori moto in commercio, bastava aggiornare il motore, l'estetica e risolvere i problemi, sarebbe stato un successo....
Il v twin 650 Suzuki è da sempre un riferimento per affidabilità, consumi e prestazioni, aggiungete l'unico telaio in alluminio del segmento e per forza di cose il risultato sarà eccellente.
Ho avuto il k6 grande moto.
Oggi mi sono soffermato un attimo a guardare questa XT .....
Inguardabile con quel becco
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
sergio ha scritto: Oggi mi sono soffermato un attimo a guardare questa XT .....
Inguardabile con quel becco
però è accettabile perché il becco lo ha inventato Suzuki.....
alla gs invece, disponendo di 2 palle laterali, gli hanno aggiunto un piccolo "pene" x completare la cazzata!
resta il fatto che quella suzu650 è ancora molto affidabile ed i proprietari non conoscono le "bobine" !!!!
GILERA XR1
disegnata da Luciano Marabese nel 1988, è dotata di carenatura estesa caratterizzata da un "becco" frontale con lo scopo di avere un'efficace azione aerodinamica deportante alle alte velocità......