1) Candela iridio: nessuna differenza in pratica, ma dura effettivamente di più. La normale la cambiavo una volta all'anno, quella iridio ce l'ho da due e passa e va ancora
2) Filtro: vero che senza scarichi serve solo a lavarlo di meno. Magari prova con quello casereccio del Caiman
3) Paravento: io ce l'ho (fatto in casa) solo per sfizio, e crea più turbolenze che altro...
4) Paramani: come per il paravento
5) Manopole riscaldate: non mi pronuncio, ma a volte mi piacerebbero
6) Presa USB: comoda se il navigatore è questione di vita o di morte (come per me..

)
7) Bauletto: davvero è una cosa da mettere in preventivo?
8) Scottoiler: mi ha sempre imcuriosito, magari è comodo per chi come Fedro guida tutto l'anno e con qualsiasi tempo, e magari la catena ne trae beneficio. Io spenderei quei soldi in altre cazzate (in)utilissime... Ops... Già fatto...
9) Pompa: per trenta euro, anche meno, conviene averne una di scorta, grattandosi nella speranza di non doverla usare.
10) La PCIII... Io ce l'ho, sinceramente l'unico beneficio è il dimenticarsi della regolazione (ad cazzum) del CO, in quanto a prestazioni non cambia praticamente nulla: 50CV o 52CV, sono sempre 50CV per dire... Magari se uno si fa fare una mappa dedicata, chissà.. Ma se ti piace giocherellare, cambiare mappe, e vedere come ti cambia la moto (perchè l'erogazione e il carattere cambiano con le varie mappe, eccome se cambiano...)
11) Hai dimenticato: Forcella rovesciata e/o molle progressive e/o tappi con precarico, ammortizzatore Wilbers ultraregolabile, dischi a margherita, tubi in treccia, viti ergal/titanio/acciaio inox, triangolini alzaculetto, tutte le varie parti in carbonio, ungiro sul sito off-the-road.de (per rosicare un pò sulle modifiche motore), scarichi Mivv in carbonio, manubrio biconico, etc, etc, etc...
