FRENO POSTERIORE... NON FRENA!!!!!!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
LuiRR
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 10:45
Moto: Aprilia Caponord Rally Raid 05
Località: Pavia
Contatta:

FRENO POSTERIORE... NON FRENA!!!!!!

Messaggio da LuiRR »

Oggi il freno posteriore ha deciso di non funzionare più a dovere :o :o :o ...nonostante abbia cercato di spingere a fondo il pedale l'unico risultato ottenuto è stato un incredibile puzza di bruciato, senza riuscire a frenare. Ho notato che la leva ha perso modulabilità ed è diventata dura. A qualcuno è successo qualcosa del genere????
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Luigi succede a tutti quando si scalda il freno dietro. Vedrai ke quando si raffredda ritorna normale. Per ovviare a questo inconveniente devi montare il tubo in treccia metallica.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Il gruppo di acquisto per il kit tubi in treccia come aveva suggerito qualcuno no eh!?!

OT
Luigi hai visto la moto di Antonio? centralina supplementare, tubi aeronatici e tante altre tamarrate tourateck.... però è bella :-)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Luigi :help: cerca di spiegare bene in che contesto,
Hai per caso lavato la moto????
Che liquido monta???
C'è andata della sostanza oleosa sul disco?????
Si è impregnata la pastiglia????
Il pistoncino come stà?????

Prego completa a dovere la tua problematica, poi vedrai che la soluzione salta fuori..... :ok:
:ok1:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Premesso che la Caponord é una moto con cui si frena all'anteriore (su questo pochi dubbi) e ci si aiuta con il post, riepilogo quel che segue:

- Il tubo originale é soggetto, con il tempo, ad avere un "effetto polmone". Inoltre, in alcuni esemplari é proprio a contatto con la base dei cilindri. L'olio si scalda, pertanto, anche se non utilizzato in frenata.
- un tubo in treccia, installato adeguatamente, risolve il problema.
- L'olio deve essere sostituito con frequenza maggiore ai due anni previsti. Una ottima alternativa é il Superdot4 della Castrol pensato per moto ad alte prestazioni.
- occhio alle condizioni del materiale di attrito. Pastiglie nuove frenano meglio di pasticche quasi al limite, seppur utilizzabili.

Però....se hai sentito puzza di bruciato, forse ci hai dato troppo dentro con la frenata. Fermo restando che non conosco come guidi e le condizioni della strada che percorrevi, valuta di "spostare" la frenata più sull'anteriore.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

forse solo olio vecchio...che si è fritto.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

non conosco come guidi
Non lo sto prendendo in giro... ma so io come guida..... sicuramente non come me...
Luigi se sto sbagliando difenditi :-)
Non è un fermone ma ha una guida molto tranquilla, la differenza credo che stia nel discorso cittadino.. a Lecce il traffico c'è ma per spostarti da un punto all'altro ci metti pochissimo.. a Milano, dove lui è asesso... i freni sono molto più sollecitati come anche te a Roma Massimo... non so se sono stato spiegato.. stile di guida "Leccese" adeguato al traffico di Milano.... beh io credo che abbia abusato dei freni.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

succede, a me la prima volta è successo scendendo dal gavia.....
ero tutto tranquillo e scendevo in 2 - 3 con freno motore.....modulando nelle curve con il solo posteriore....
dopo alcuni tornanti.... :o :( :-? :x :evil: la leva va completamente a fondo corsa e la moto di frenare nemmeno l'ombra!!!!
ho riprovato dopo un po e tutto normale, molto probabilmente ho surriscaldato il tutto.....e ci sarà qualcosa pinza o tubi mal dimensionati....

in ogni modo il segnale è chiaro......frenare rovina la moto!
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

wulox ha scritto:succede, a me la prima volta è successo scendendo dal gavia.....
ero tutto tranquillo e scendevo in 2 - 3 con freno motore.....modulando nelle curve con il solo posteriore....
dopo alcuni tornanti.... :o :( :-? :x :evil: la leva va completamente a fondo corsa e la moto di frenare nemmeno l'ombra!!!!
ho riprovato dopo un po e tutto normale, molto probabilmente ho surriscaldato il tutto.....e ci sarà qualcosa pinza o tubi mal dimensionati....

in ogni modo il segnale è chiaro......frenare rovina la moto!


Wulox, a me è successo la stesso, scendendo per i monti tornanti e curve il pedale freno posteriore è andato a fondo corsa successivamente ho fatto riposare un pò il freno posteriore e dopo è tornato tutto normale, l'olio freno viene surriscaldato dall'eccessivo lavoro frenante. A me è successo solo una volta, il Buon Fiore ogni tagliando che faccio mi svuota e pulisce tutti gli impianti frenanti compreso la frizione.Non è più successo.
Ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
LuiRR
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 10:45
Moto: Aprilia Caponord Rally Raid 05
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da LuiRR »

Premetto che uso x il 90% il freno ant, a scanso di equivoci...Come diceva Aldo sono un tipo dalla guida piuttosto tranquilla ed in particolare quando mi accaduto il fattaccio andavo ad una andatura moderata. Tra le altre cose il tragitto fatto era di una 20a di km circa. Le pastiglie dei freni posteriori sono state appena cambiate, per cui non capisco veramente quale possa essere la causa o meglio spero non sia la pompa...comunque domani pomeriggio vado da cilindrika a farla vedere, anche perche, le e con l-accento mancano su questa tastiera, sabato ho un bel giro da fare con Lello...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

luigicaponord2003 ha scritto:Premetto che uso x il 90% il freno ant, a scanso di equivoci...
Meno male! :salta:

Io credo che il problema non lo risolvi andando da Cilindrica...

Puoi cambiare la pompa con una più grossa ed allora ci sei, ma rimane sempre il difetto del tudo freno che passa troppo vicino al al motore e agli scarichi... quindi ti consiglio, se ne hai voglia, di leggerti quanto ti allego.... e le cose cambiano radicalmente... se poi vuoi dei chiarimenti, basta chiedere...

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 0f087dedfb

Boss...

Ps: E' un peccato che non si sfrutti la ricerca su questo forum... troppi commenti ripetitivi...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
LuiRR
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 10:45
Moto: Aprilia Caponord Rally Raid 05
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da LuiRR »

Pacifico ha scritto:
luigicaponord2003 ha scritto:Premetto che uso x il 90% il freno ant, a scanso di equivoci...
Meno male! :salta:

Io credo che il problema non lo risolvi andando da Cilindrica...

Puoi cambiare la pompa con una più grossa ed allora ci sei, ma rimane sempre il difetto del tudo freno che passa troppo vicino al al motore e agli scarichi... quindi ti consiglio, se ne hai voglia, di leggerti quanto ti allego.... e le cose cambiano radicalmente... se poi vuoi dei chiarimenti, basta chiedere...

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 0f087dedfb


Boss...

Ps: E' un peccato che non si sfrutti la ricerca su questo forum... troppi commenti ripetitivi...
Grazie x il consiglio...
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”