
http://www.bikerfactory.it/it/Protezion ... 01+-+%2702
Dite che è compatibile? Voglio dire, le misure sono quelle giuste?
Questo è vero, la temperatura registrata ha un delta rispetto a quella dell'olio nella coppa, quindi risulterà leggermente più fredda, l'olio non ha modo di raffreddarsi molto; è in continuo ricircolo. Ergo il delta è ridotto, costante e da comunque una indicazione in assoluto della temperatura dell'olio lubrificante.Futuromane ha scritto:L'indicazione sul tappo del serbatoio, non ti da l'effettiva temperatura dell'olio.
Questo motore è un carter secco, significa che l'olio non staziona nel motore stesso, ma in un serbatoio esterno, quindi anche molto più raffreddato rispetto a un carter umido.
Sì, dovrebbe essere glicerina pura, perlomeno così afferma il venditore, trafila dalla parte esterna del quadrante, tra il vetro e la ghiera.argo78 ha scritto: Grazie Lupo per la doppia risposta.
Insomma, la glicerina e/o liquido presente nel tappo va via, scende sotto il quadrate o si cala all' interno dell' asta?
Comunque la temperatura di esercizio in questi giorni, è dai 60/65 a massimo 80 gradi qui a Roma.