non mi stancherò mai di consigliare a tutti i motosmanettoni di utilizzare SEMPRE la chiave dinamometrica per i lavori che andiamo ad eseguire sulle nostre amate...
Ieri ho voluto dare una bella revisionata alla frizione con inserimento delle molle EBC e sostituzione del cuscinetto... il pacco dischi sempre in ottimo stato, sostituzione del cuscinetto banale, insomma tutto ok fin quando non sono andato a rimontare le molle... controllo sul manuale motore che riporta 11 Nm, setto la chiave e succede questo:

bestemmione ma poi vedo che il mozzicone rimasto all'interno della campana in alluminio gira bene quindi non ho difficoltà nel rimuoverlo.. ok pazienza prendo un bullone nuovo... MA COME E' POTUTO SUCCEDERE? i valori del manuale erano sbagliati? impossibile... La chiave ha perso la taratura? iprobabile... rimuovo tutte le viti che avevo abboccato e le guardo con attenzione... acciaio con coefficente 8.8.. non sono un ingegnere meccanico ma mi sembra impossibile che si siano rotti con 11 Nm...

guardandoli li trovo tutti in queste condizioni:

Probabilmente durante un intervento fatto in precedenza dal vecchio proprietario (il conce mi disse che la frizione era stata cambiata da poco) sono stati stretti a caso e la parte non avvitata si è allungata causando una riduzione del diametro ed aumentando il passo della filettatura

Avevo già cambiato il cuscinetto ma non mi ero accorto di questo difetto e sinceramente non mi venne in mente di controllare lo stato dei bulloni... in quell'occasione stringendo alla giusta coppia di serraggio non hanno ceduto ma di sicuro è stato puro

Scrivo subito al mitico Massimo Billuce per sincerarmi di non avere le allucinazioni e vedendo le foto mi conferma che questi bulloni sono da cestinare immediatamente...
alla fine è stata poca cosa... 1,50 euro per 10 bulloni identici al ferramenta (giusto per esagerare ne ho presi 4 in più) e tutto rimontato con la corretta coppia di serraggio...

Ma cosa sarebbe successo se se ne fosse rotto uno in andatura? fra la cuffia e la campana c'è un piattello in metallo ok, ma di sicuro qualche pezzo sarebbe finito in giro causando chissà quali danni con la molla in continuo spingere sul piattello...
Quindi cari fratelli (e mi rivolgo soprattutto a chi si cimenta sui primi interventi) non esitate ad acquistare una chiave dinamometrica, spendete questi 30-40 euro ed eviterete di doverne sborsare qualche centinaio per un danno maggiore causato magari un bullone stretto troppo o troppo poco... e magari rimanendo a piedi chissà dove...

Al