Disco freno posteriore ... colore??

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Disco freno posteriore ... colore??

Messaggio da Dax »

Da quando ho sostituito le pastiglie posteriori, dalle originali ho messo delle EBC Duoble H sinterizzate, il disco posteriore mi è diventato di questo colore

Immagine

Devo dire che il posteriore frena veramente tanto, nessun paragone con le pastiglie originali, non esagero dicendo che nella frenate a
secco ha molto piu' mordente dell'anteriore dove al momento ho ancora delle ferodo platinum che presto sostituiro'con le stesse che ho al posteriore,
pero' il mio dubbio è proprio questo, prima di metterle anche sull'anteriore, secondo voi ho fatto danni sul disco posteriore?

Non vorrei che questa mescola fosse eccessivamente dura e "cuocesse" i dischi! :nonsò::nonsò::nonsò:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao Dax, :hallo:

anche ho montato le stesse identiche pasticche dopo il cambio delle originali: lieve miglioramento del grip anteriore, persistente inesistenza della frenata posteriore, forse, rispetto alle originali, una maggior durata. In ogni caso, sia avanti che dietro, nessun fenomeno di "arrossamento" dei dischi. Quindi, più o meno, il contrario di quanto da te verificato....... :nonsò:

Per la serie "proviamole tutte", le prossime saranno Carbon Lorraine, come consigliato da molti. Ho però l'impressione (e tu me ne sei conferma) che il risultato non è uguale per tutte le moto..... :no:

Lamps
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Disco freno posteriore ... colore??

Messaggio da lello »

Dax ha scritto: Non vorrei che questa mescola fosse eccessivamente dura

MAGNA DE MENOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Fossi io la tua CN arrossirei ogni volta ke mi sali in groppa!!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Pensavo che il mio disco fosse combinato male.. ma vedo che c'è di peggio....
Secondo me è arrivata l'ora di andare a lavorare Danilo... le strade di "casa dolce casa" stanno danneggiando la moto.....
Comunque a me quel disco sembra molto rovinato... io credo che tu lo usi troppo... per le pasticche non so.... uso solo materiali originali...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Mi sembra che lo scalino d'usura sia notevole, prob. lo usi tanto e la mescola delle pasticche è un pò troppo aggressiva, unita al tuo dolce peso quindi quoto Lello: magna de meno!!

Devo scusarmi se non sono riuscito a liberarmi per un girello sul Gran Sasso, ma ricorda che le rostelle aspettano (piena contraddizione con quanto riportato sopra)

Ciao!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Disco freno posteriore ... colore??

Messaggio da Pacifico »

Dax ha scritto:

Immagine
Dax... ma quanti km ci ha fatto con le pasticche originali?...

Il disco è consumato e cambiando la pasticca il punto di contatto si è ridotto a meno della metà... la pasticca dovrà consumarsi ancora per adattarsi ai solchi esistenti...

Il colore rossastro... se non sbaglio... potrebbe essere semplicemente il materiale metallico della pasticca che sul disco viene toccato appena... ma quando questa riuscirà ad combaciare con il disco le righe rosse andranno via..

Invece la striscia nera è causata dalla troppa pressione che devi dare alla pasticca per frenare con superfice ridotta...

Mi accodo al coro... magna de meno!

Boss..
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Danilo cmq nn ti fare troppe paranoie xke' se li vedi in giro son tutti, bene o male, conciati cosi' i diski!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Lello ha scritto:
Danilo cmq nn ti fare troppe paranoie xke' se li vedi in giro son tutti, bene o male, conciati cosi' i diski!!!
Ed io aggiungo: Danilo cmq nn ti fare paranoie xkè se li vedi in giro son tutti, bene o male, conciati così i piloti caponord!!!!!

Della serie : chi è senzaq peccato ..... salga sulla bilancia!!!! :roll:

Ciao Dax
ender
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
Località: Castellamonte

Messaggio da ender »

Ma se magno de meno .... la moto frena de più ? :o

perchè se così fosse meglio che trovi pastiglie migliori perchè de magnare de meno nun se parla :D

Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Scusatemi se sembro polemico: Danilo ha parlato di "colore", non mi pare che abbia detto che il disco é scalettato.

Mi dite come fate a dire "é consumato", "é rovinato", se non avete la possibilità neanche di passarlo al tatto? Non dico di prendere il micrometro, per carità, ma a me dalle foto sembra solo che ci siano differenze di colore superficiale, e che non sia proprio proprio così scanalato come fantasticamente avete scritto.

Magari mi sbaglio....io non sono il Boss. :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Non arriverà mai ai livelli del Coach se si tratta di scanalature, che montò le pasticche alla rovescia :o , complice a sentire lui sua madre.... :wink:
Per dare un giudizio bisogna toccare sempre....... :P
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:Scusatemi se sembro polemico: Danilo ha parlato di "colore", non mi pare che abbia detto che il disco é scalettato.

Mi dite come fate a dire "é consumato", "é rovinato", se non avete la possibilità neanche di passarlo al tatto? Non dico di prendere il micrometro, per carità, ma a me dalle foto sembra solo che ci siano differenze di colore superficiale, e che non sia proprio proprio così scanalato come fantasticamente avete scritto.
Scusami Moma... ma perchè un disco non si consuma? Una pasticca nuova non si adatta ai solchi lasciati da quella vecchia? E di che colore stiamo parlando? Bluastro?E guardando la foto... la pasticca appoggia perfettamente sul disco...? SI è riscaldato il disco solo in quelle due strisce ? Il bordo sul perimetro del disco non è uno scalino?

Non ho detto che è un difetto... è normale che quando si cambiano pasticche le stesse si adeguino.. ed il freno comunque frena... probabilmente abbiamo tatti diversi...

QUando parliamo di solchi e di scalino non intendiamo il gran canion o la scalinata di piazza di spagna...

Magari mi sbaglio....io non sono il Boss. :roll:
Fino a quando scherziamo mi stà bene...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Stefalco ha scritto:Non arriverà mai ai livelli del Coach se si tratta di scanalature, che montò le pasticche alla rovescia :o , complice a sentire lui sua madre.... :wink:
Per dare un giudizio bisogna toccare sempre....... :P
Si si .. per vedere se è duro! :banana: :ridi:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Boss,

volevo solo dire che se facessi la foto del mio disco post., forse mi direste che é rovinato vedendo solo le striature (che certamente hanno il significato di un attrito diverso) ma che per dire che il disco é rovinato ci vuole un micrometro e due polpastrelli.

Quando mi mettete in grado di "tastare" l'immagine fotografica, vi saprò dire sul disco di DAX.

Ossequiosi omaggi.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
dillon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 13:02
Località: Alessandria

Messaggio da dillon »

Ciao Dax forse sto dicendo una enorme ca.....ta, ma hai controllato se per caso per caso la moto non rimane sempre un pò frenata? Spesso non è una cosa percettibile ma la pastiglia rimane sempre a contatto con il disco, lo cuoce e lo consuma. Può dipendere dai pistoncini che non rientrano bene o dalla ruota non perfettamente centrata.

Aspetto il :no: :mattoni: dai veri esperti.

Lamps.
Mauro
Caponord Marzo 2002 Grigio-Dust

http://photos.yahoo.com/dillon65al
cell. 3487837100
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”