la mia caponord si spenge........
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
la mia caponord si spenge........
salve a tutti, da poco sono in possesso di una Caponord ETV 1000 del 2003 e mi sta dando un problema: ovvero mentre è in moto in movimento si spenge.
Capita spesso quando è a regimi bassi 2000/3000 giri, basta fermarsi e si riaccende normamlmente e riparte.
Per tale anomalia sono stati cambiati, poichè sospettati i collettori di aspirazione poichè crepati, quei tubicini che escono dal corpo farfallao e la pompa della benzina che a quanto pare è partita tutta di un colpo, ma il problema persiste.
è capitato a qualcuno di voi?.....mi potreste indirizzare come risolvere il problema?
......Grazie.
Capita spesso quando è a regimi bassi 2000/3000 giri, basta fermarsi e si riaccende normamlmente e riparte.
Per tale anomalia sono stati cambiati, poichè sospettati i collettori di aspirazione poichè crepati, quei tubicini che escono dal corpo farfallao e la pompa della benzina che a quanto pare è partita tutta di un colpo, ma il problema persiste.
è capitato a qualcuno di voi?.....mi potreste indirizzare come risolvere il problema?
......Grazie.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
Re: la mia caponord si spenge........
si la moto gira perfettamente sia in marcia che in folle......scusa l'ignoranza che è il "co"
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: la mia caponord si spenge........
Moltissimo probabile il sensore del cavalletto
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: la mia caponord si spenge........
Alcune ipotesi in ordine di fattibilità nella verifica
:
- sensore cavalletto
- tasto on/off blocchetto destro ossidato
- contatti blocchetto chiave
- sensore anticaduta
- falso contatto cavi pompa benzina
se gira perfettamente il co tenderei ad escluderlo ma non è detto...

- sensore cavalletto
- tasto on/off blocchetto destro ossidato
- contatti blocchetto chiave
- sensore anticaduta
- falso contatto cavi pompa benzina
se gira perfettamente il co tenderei ad escluderlo ma non è detto...


-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
Re: la mia caponord si spenge........
.........grazie per i consigli, verifico e vi faccio saper. Comunque ieri pomeriggio presa la CN fatto un giro di circa 30 Km tutto OK mi fermo una sosta di circa 2 ore riparto e in circa 5 Km si è spenta due volte.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
- Moto: capo 2003 rosso
- Tel: 3475210724
- Località: venegono inferiore -VA-
Re: la mia caponord si spenge........
Ciao fai controllare o controlla il relè della pompa della benzina a me faceva lo stesso difetto e prima di beccarlo il grande Giampy a sudato otto camice [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Caponord 07/2003 Rosso


- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: la mia caponord si spenge........
Ho avuto lo stesso problema. Nel mio caso era un contatto incerto di un faston sul relè pompa benzina.


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: la mia caponord si spenge........
eeeeeeeeeee dai 8 camicie..............è stata tutta una finta...............ogni volta che venivi a cesanolforna10 ha scritto: Ciao fai controllare o controlla il relè della pompa della benzina a me faceva lo stesso difetto e prima di beccarlo il grande Giampy a sudato otto camice [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
ci deliziavi con i mitici SBRODOLONI..............ecco perchè il tuo problema è durato tanto.........



gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
Re: la mia caponord si spenge........
.............AGGIORNAMENTO!!!!!..............fatti tutti i controlli e ispezioni da voi consigliati.....Oggi bella giornata organiuzzata un'uscita di circa 200 km, si parte. Fatti apperna una decina di chilometre nel frattempo la moto si è spenta due volte e come al solito è ripartita la terza volta che si ferma non riparte più; diagnosi del problema ripartita di nuovo la pompa della benzina- Richiamato il meccanico che mi ha sostituito, circa 10 giorni fa la pompa della benzina (con la quale ho percorso circa 50 KM), arrivato dopo circa un paio d'ore dopo tanti tentativi stessa diagnosi anche luo -----è partita la pompa della benzina, quindi caricata e portata in officina.
Domanda come è possibile che una pompa di benzina nuova dopo 50/70 Km si blocca??????
Domanda come è possibile che una pompa di benzina nuova dopo 50/70 Km si blocca??????
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: la mia caponord si spenge........
Può darsi che non sia stato individuato il reale motivo del difetto.... sulla Caponord la pompa benzina non si rompe praticamente (quasi) mai.
Ammesso che ci si debba concentrare su questo componente, perchè se ne è constatato il malfunzionamento in alcuni momenti, non è detto che il difetto riguardi la pompa in se.
Ad es. potrebbe essere la centralina della moto, che la comanda, ad avere qualche problema.
Oppure, come accennato sopra, essere il relè pompa a fare cilecca, il connettore del relè stesso, oppure un falso contatto come questo.
Ammesso che ci si debba concentrare su questo componente, perchè se ne è constatato il malfunzionamento in alcuni momenti, non è detto che il difetto riguardi la pompa in se.
Ad es. potrebbe essere la centralina della moto, che la comanda, ad avere qualche problema.
Oppure, come accennato sopra, essere il relè pompa a fare cilecca, il connettore del relè stesso, oppure un falso contatto come questo.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
Re: la mia caponord si spenge........
OnlyVu ha scritto: Può darsi che non sia stato individuato il reale motivo del difetto.... sulla Caponord la pompa benzina non si rompe praticamente (quasi) mai.
Ammesso che ci si debba concentrare su questo componente, perchè se ne è constatato il malfunzionamento in alcuni momenti, non è detto che il difetto riguardi la pompa in se.
Ad es. potrebbe essere la centralina della moto, che la comanda, ad avere qualche problema.
Oppure, come accennato sopra, essere il relè pompa a fare cilecca, il connettore del relè stesso, oppure un falso contatto come questo.
--------------posso dire che la pompa (non originale poichè sostituita dal vecchio proprietari), sostituita circa dieci giorni fa è stata provata sul banco dal mio meccanico il quale mi ha riferito che non andava, ora quella nuova, sempre non originale Aprilia dopo dieci giorni e poco meno di 100 km ha lo stesso problema a quanto pare, se il meccanico non mi sta prendendo in giro ritengo che ci sia qualcosa che mandi in tilt la pompa della benzina rendendola inutilizzabile. per quanto riguarda il relè ad orecchio si sente che questi accendendo il quadro manda l'impulso.
Non so che dire ora aspetto lunedi per sentire cosa mi dice il meccanico
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
Re: la mia caponord si spenge........
Gabriele ha scritto:OnlyVu ha scritto: Può darsi che non sia stato individuato il reale motivo del difetto.... sulla Caponord la pompa benzina non si rompe praticamente (quasi) mai.
Ammesso che ci si debba concentrare su questo componente, perchè se ne è constatato il malfunzionamento in alcuni momenti, non è detto che il difetto riguardi la pompa in se.
Ad es. potrebbe essere la centralina della moto, che la comanda, ad avere qualche problema.
Oppure, come accennato sopra, essere il relè pompa a fare cilecca, il connettore del relè stesso, oppure un falso contatto come questo.
--------------posso dire che la pompa (non originale poichè sostituita dal vecchio proprietari), sostituita circa dieci giorni fa è stata provata sul banco dal mio meccanico il quale mi ha riferito che non andava, ora quella nuova, sempre non originale Aprilia dopo dieci giorni e poco meno di 100 km ha lo stesso problema a quanto pare, se il meccanico non mi sta prendendo in giro ritengo che ci sia qualcosa che mandi in tilt la pompa della benzina rendendola inutilizzabile. per quanto riguarda il relè ad orecchio si sente che questi accendendo il quadro manda l'impulso.
Non so che dire ora aspetto lunedi per sentire cosa mi dice il meccanico
Ciao OnlyVu .......oggi sono andato dal meccanico e gli ho rapprentato il problema che mi hai segnalato ed effettivamente il fili verde dava dei falsi contatti quindi abbiamo fatto un'operazione ovvero abbiamo staccato i due fili venrdi (quello a monte dove arrivava sempre corrente e quello a valle dove la corrente arivava quando gli pareva), poi con una punta abbiamo trapanato quella resina che siggilla il tutto e collegati mediante saldature i due cavi richiuso tutto con della resina del tipo quella per riparare serbatoi rimontato tutto e la CN è ripartita al primo colpo. Provata per poco sembra che vada tutto bene, domani tempo permettendo spero di fare un bel giro per provarla a fondo. Una sola cosa, spero di aver risolto il problema grazie a te. ti aggiorno dopo averla fatta girare per un pò.
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: la mia caponord si spenge........
Speriamo bene, mi sono limitato a raccogliere e riferire l'esperienza di altri.
Se confermerai che il problema è superato, questo sarebbe il 2° caso in cui il difetto viene documentato su AOTR.
Se confermerai che il problema è superato, questo sarebbe il 2° caso in cui il difetto viene documentato su AOTR.

- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: la mia caponord si spenge........
AlCapone ha scritto: Alcune ipotesi in ordine di fattibilità nella verifica:
- sensore cavalletto
- tasto on/off blocchetto destro ossidato
- contatti blocchetto chiave
- sensore anticaduta
- falso contatto cavi pompa benzina
se gira perfettamente il co tenderei ad escluderlo ma non è detto...
Il primo caso sono ioOnlyVu ha scritto: Speriamo bene, mi sono limitato a raccogliere e riferire l'esperienza di altri.
Se confermerai che il problema è superato, questo sarebbe il 2° caso in cui il difetto viene documentato su AOTR.

Nel mio caso ho preferito prendere il cablaggio usato da D@rione perché è talmente raro che mi sembrava eccessivo prenderlo nuovo.
E' un guasto fetente perché il falso contatto si verifica in maniera assolutamente casuale... a me successo di ritorno da un giro in montagna, dopo una sosta per un po' di trekking enogastronomico non partiva più... meno male che la motobatt non mi lasciò a piedi e magicamente dopo una serie di tentativi partì facendomi fare senza problemi 150 km per il rientro per poi partire male dopo averla spenta e non partire più il giorno dopo (oltretutto mi è andata di lusso perché se si fosse spenta in un tornantino lento sicuramente io e la mia fidanzata avremmo dato un bel bacino all'asfalto).
Avevo riportato tutto in questo post
Il sintomo principale è il fatto che quando non parte girando la chiave non si sente il ronzio della pompa, ma può anche succedere che si sente e poi il falso contatto avviene dopo il primo ronzio e la pompa smette di funzionare... prima di individuarlo diventai matto ma con il gruppo pompa sul banco e una batteria da 12V alla fine capii da cosa dipendeva...
Dentro alla colata di materiale resinoso nel passaggio da interno ad esterno trovai 2 faston e quello del filo verde era mezzo staccato, ma ovviamente essendo bloccato nella resina il falso contatto era molto molto frequente ma non così evidente... pensai anche di fare come hai fatto tu, cioè eliminare la resina e saldare i fili, ma avevo dubbi su cosa mettere al posto della resina che potesse resistere alla benzina e poi Dario mi disse di avere il cablaggio e non approfondii il problema...
Felice ovviamente che tu abbia risolto (spero) caro compagno di sventura!



-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
Re: la mia caponord si spenge........
AlCapone ha scritto:AlCapone ha scritto: Alcune ipotesi in ordine di fattibilità nella verifica:
- sensore cavalletto
- tasto on/off blocchetto destro ossidato
- contatti blocchetto chiave
- sensore anticaduta
- falso contatto cavi pompa benzina
se gira perfettamente il co tenderei ad escluderlo ma non è detto...Il primo caso sono ioOnlyVu ha scritto: Speriamo bene, mi sono limitato a raccogliere e riferire l'esperienza di altri.
Se confermerai che il problema è superato, questo sarebbe il 2° caso in cui il difetto viene documentato su AOTR.e infatti l'avevo messa come ultima possibilità perché è un guasto strano e moooooolto improbabile...
Nel mio caso ho preferito prendere il cablaggio usato da D@rione perché è talmente raro che mi sembrava eccessivo prenderlo nuovo.
E' un guasto fetente perché il falso contatto si verifica in maniera assolutamente casuale... a me successo di ritorno da un giro in montagna, dopo una sosta per un po' di trekking enogastronomico non partiva più... meno male che la motobatt non mi lasciò a piedi e magicamente dopo una serie di tentativi partì facendomi fare senza problemi 150 km per il rientro per poi partire male dopo averla spenta e non partire più il giorno dopo (oltretutto mi è andata di lusso perché se si fosse spenta in un tornantino lento sicuramente io e la mia fidanzata avremmo dato un bel bacino all'asfalto).
Avevo riportato tutto in questo post
Il sintomo principale è il fatto che quando non parte girando la chiave non si sente il ronzio della pompa, ma può anche succedere che si sente e poi il falso contatto avviene dopo il primo ronzio e la pompa smette di funzionare... prima di individuarlo diventai matto ma con il gruppo pompa sul banco e una batteria da 12V alla fine capii da cosa dipendeva...
Dentro alla colata di materiale resinoso nel passaggio da interno ad esterno trovai 2 faston e quello del filo verde era mezzo staccato, ma ovviamente essendo bloccato nella resina il falso contatto era molto molto frequente ma non così evidente... pensai anche di fare come hai fatto tu, cioè eliminare la resina e saldare i fili, ma avevo dubbi su cosa mettere al posto della resina che potesse resistere alla benzina e poi Dario mi disse di avere il cablaggio e non approfondii il problema...
Felice ovviamente che tu abbia risolto (spero) caro compagno di sventura!
................spero di non aver fatto una C....a comunque il meccanico (molto artigianale) mi ha detto di non preoccuparmi poichè ha messo della resina che usa per riparare i serbatoi. Comunque a me mi ha fatto impazzire questo falso contatto se è questo il problema, mi si spengeva in moto e ripartiva il più delle volte in un paio di occasioni non ha inteso ripartire la prima abbiamo cambiato la pompa e la seconda come ho detto forse è stato individuato il guasto, dico forse perchè l'ho ripresa ieri e ha girato per circa 50 km ....tutto OK.... voglio farla girare perbene poi vi saprò dire.