al cambio, sono 11600€
Prezzi di fine stagione.
- andydj31
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 6838
 - Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
 - Località: Concordia Sagittaria (Ve)
 
Prezzi di fine stagione.
Già sul nuovo, versione TP, qui in Italia avevo notato una maggiore scontistica infatti su moto.it non è difficile trovare moto da immatricolare a 13900€ ma in Australia mi pare che i prezzi sono decisamente inferiori…. 

al cambio, sono 11600€
  considerando anche i costi di spedizione e tasse doganali… io mi sento preso un po' per il culo!  
			
			
									
									al cambio, sono 11600€
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

						
- QUARTA PIENA
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 13276
 - Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
 - Località: montelupo fiorentino
 
Re: Prezzi di fine stagione.
E te credo amico che ti senti preso per i fondelli, ma tanto si sapeva e lo sapevi anche te che sarebbe andata a finire così.  
			
			
									
									

Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- andydj31
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 6838
 - Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
 - Località: Concordia Sagittaria (Ve)
 
Re: Prezzi di fine stagione.
Anche l'anno scorso sul forum americano AF1, pubblicizzavano Tuono V4 e Rsv4 sotto i 10 mila €. Anche lì… ci sono costi di importazione e trasporto… ma quanto cozzo ci guadagnano su una moto!
O i soliti italiani da spennare?
			
			
									
									O i soliti italiani da spennare?
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

						
- Black02
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2669
 - Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
 - Località: Codisotto (R.E)
 
Re: Prezzi di fine stagione.
CN Rally 15.699 USD!!!!!andydj31 ha scritto: O i soliti italiani da spennare?
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]
						(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]- QUARTA PIENA
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 13276
 - Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
 - Località: montelupo fiorentino
 
Re: Prezzi di fine stagione.
Ma, nella più totale ignoranza, ci sta che sia anche colpa de l'iva che abbiamo?  
			
			
									
									

Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- Black02
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2669
 - Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
 - Località: Codisotto (R.E)
 
Re: Prezzi di fine stagione.
...CN Rally in Germania 16.390!!!! €!!!!.....manco avessimo IVA al 25... e proprio il prezzo di base piu alto, e si che in quei paesi la manodopera costa di piu....
da spennare e pirloni
  
			
			
									
									da spennare e pirloni
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]
						(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]- MICHELE77
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 813
 - Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 18:00
 - Moto: yamaha XT1200ZE Super Tenere
 - Tel: 3477654282
 - Località: Cassano Spinola
 
Re: Prezzi di fine stagione.
L'Iva c'entra poco perché hanno altre tasse che influiscono quanto se non più dell'Iva. Ricordo che nel 2000 si presentavano in dogana delle bisarche cariche di daewoo nubira ancora da sdoganare, il valore dichiarato all'atto della presentazione in dogana era attorno agli 11/12 milioni di lire, mentre il prezzo di listino delle stesse si aggirava attorno ai 31 milioni. All'epoca l'Iva era al 19% in più c'erano i dazi doganali che se non ricordo male erano il 4%, totale 23% che vuol dire circa 2.750.000 sommati ai 12 di dichiarato si arrivava a 14.750.000 mettici le spese di trasporto e stoccaggio vuoi fare 2 milioni (esagerando) a macchina? I conti sono semplici da fare. Lascio a voi ogni conclusione.
			
			
									
									
						- 
				carlocb
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 952
 - Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
 
Re: Prezzi di fine stagione.
Sono appena stato in Florida e Texas per lavoro (visita a clienti).
La persona che ci accompagnava viaggiava con RAM 150. motore Hemi 5.7 benzina, rifinito a meraviglia, portata utile 1,5 ton.....prezzo nuovo 35.000 USD !
In sintesi, non mi pare sia un problema di Aprilia, ma di mercati diversi.....il prezzo lo fa il mercato, non la Casa costruttrice.
Se poi ogni occasione è utile per criticare Aprilia......è un altro discorso.....ma prima sarebbe bene ragionare ed allargare i propri orizzonti.
Dimenticavo : Chevrolet Camaro cabrio a 40.000 usd nuova, Fors Mustang cabrio a 37.000 usd nuova.
Buona settimana.
			
			
									
									
						La persona che ci accompagnava viaggiava con RAM 150. motore Hemi 5.7 benzina, rifinito a meraviglia, portata utile 1,5 ton.....prezzo nuovo 35.000 USD !
In sintesi, non mi pare sia un problema di Aprilia, ma di mercati diversi.....il prezzo lo fa il mercato, non la Casa costruttrice.
Se poi ogni occasione è utile per criticare Aprilia......è un altro discorso.....ma prima sarebbe bene ragionare ed allargare i propri orizzonti.
Dimenticavo : Chevrolet Camaro cabrio a 40.000 usd nuova, Fors Mustang cabrio a 37.000 usd nuova.
Buona settimana.
- andydj31
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 6838
 - Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
 - Località: Concordia Sagittaria (Ve)
 
Re: Prezzi di fine stagione.
Ma non mi hai detto quanto vengono in Italia le auto che citi… io ho rapportato dei prezzi su di un modello venduto in 2 paesi diversi. Le auto che hai visto tu in Italia non esistono a listino.carlocb ha scritto: Sono appena stato in Florida e Texas per lavoro (visita a clienti).
La persona che ci accompagnava viaggiava con RAM 150. motore Hemi 5.7 benzina, rifinito a meraviglia, portata utile 1,5 ton.....prezzo nuovo 35.000 USD !
In sintesi, non mi pare sia un problema di Aprilia, ma di mercati diversi.....il prezzo lo fa il mercato, non la Casa costruttrice.
Se poi ogni occasione è utile per criticare Aprilia......è un altro discorso.....ma prima sarebbe bene ragionare ed allargare i propri orizzonti.
Dimenticavo : Chevrolet Camaro cabrio a 40.000 usd nuova, Fors Mustang cabrio a 37.000 usd nuova.
Buona settimana.
Quindi prima di allargare i miei orizzonti, mi fai qualche esempio di auto vendute in America e Australia che troviamo a listino qui in Italia? Magari anche fabbricate là da loro… così per confrontare. Ovvio poi che ci sono altre variabili… ci mancherebbe, e che è il mercato che fa il prezzo.
Ah! un altra cosa… si fa per parlare, discutere e passare del tempo. Non mi paga nessuno per parlare male di Aprilia altrimenti avrei comprato qualcosa altro non ti pare?
Falla finita di piagnucolare che siamo sempre qua a lamentarci di Piaggio!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

						
- 
				carlocb
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 952
 - Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
 
Re: Prezzi di fine stagione.
Ma non mi hai detto quanto vengono in Italia le auto che citi… io ho rapportato dei prezzi su di un modello venduto in 2 paesi diversi. Le auto che hai visto tu in Italia non esistono a listino.
Quindi prima di allargare i miei orizzonti, mi fai qualche esempio di auto vendute in America e Australia che troviamo a listino qui in Italia? Magari anche fabbricate là da loro… così per confrontare. Ovvio poi che ci sono altre variabili… ci mancherebbe, e che è il mercato che fa il prezzo.
Ah! un altra cosa… si fa per parlare, discutere e passare del tempo. Non mi paga nessuno per parlare male di Aprilia altrimenti avrei comprato qualcosa altro non ti pare?
Falla finita di piagnucolare che siamo sempre qua a lamentarci di Piaggio!
[/quote]
Ecco alcuni esempi :
http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&make ... rice&dtr=s
http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&make ... %2CU&dtr=s
http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&make ... %2CU&dtr=s
Il resto non lo commento neanche.....solo che secondo me scrivere "si sapeva che finiva così" oppure "quanto c...o ci guadagnano su una moto"........cosa significa ?
Un modestissimo consiglio : prima di confrotnare, documentatevi anche su eventuali costi di sdoganamento, dazi, costi di immatrciloazione etc. etc., solo allora il confronto prezzi sarà significativo. A Vicenza ad esempio sarebbe facilissimo acquistare auto di proprietari americani che tornano in USA, auto anche europee, peccato che per immatricolarle si debba spendere qualche migliaio di dollari.....da contare su due mani.
Torno a piagnucolare che è meglio
  
  
Dimenticavo : non occorre andare in Australia "
http://www.gabriellimoto.com/usato/sche ... km3btIveXA
http://www.gabriellimoto.com/usato/sche ... km6q9IveXA
			
			
													Quindi prima di allargare i miei orizzonti, mi fai qualche esempio di auto vendute in America e Australia che troviamo a listino qui in Italia? Magari anche fabbricate là da loro… così per confrontare. Ovvio poi che ci sono altre variabili… ci mancherebbe, e che è il mercato che fa il prezzo.
Ah! un altra cosa… si fa per parlare, discutere e passare del tempo. Non mi paga nessuno per parlare male di Aprilia altrimenti avrei comprato qualcosa altro non ti pare?
Falla finita di piagnucolare che siamo sempre qua a lamentarci di Piaggio!
Ecco alcuni esempi :
http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&make ... rice&dtr=s
http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&make ... %2CU&dtr=s
http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&make ... %2CU&dtr=s
Il resto non lo commento neanche.....solo che secondo me scrivere "si sapeva che finiva così" oppure "quanto c...o ci guadagnano su una moto"........cosa significa ?
Un modestissimo consiglio : prima di confrotnare, documentatevi anche su eventuali costi di sdoganamento, dazi, costi di immatrciloazione etc. etc., solo allora il confronto prezzi sarà significativo. A Vicenza ad esempio sarebbe facilissimo acquistare auto di proprietari americani che tornano in USA, auto anche europee, peccato che per immatricolarle si debba spendere qualche migliaio di dollari.....da contare su due mani.
Torno a piagnucolare che è meglio
Dimenticavo : non occorre andare in Australia "
http://www.gabriellimoto.com/usato/sche ... km3btIveXA
http://www.gabriellimoto.com/usato/sche ... km6q9IveXA
					Ultima modifica di carlocb il lunedì 16 novembre 2015, 12:15, modificato 1 volta in totale.
									
			
									
						- andydj31
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 6838
 - Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
 - Località: Concordia Sagittaria (Ve)
 
- 
				carlocb
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 952
 - Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
 
Re: Prezzi di fine stagione.
andydj31 ha scritto: È una abs normale non TP.
per la TP servono 12.800 €, trattabili
					Ultima modifica di carlocb il lunedì 16 novembre 2015, 12:23, modificato 2 volte in totale.
									
			
									
						- 
				carlocb
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 952
 - Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
 
Re: Prezzi di fine stagione.
Inoltre, in Aprilia, esiste un certo numero di CN nuove, a condizioni scandalose per i soli dipendenti....ma il fatto di non esserlo è facilmente "by-passabile"......come quasi tutti noi....hanno bisogno di fare cassa.carlocb ha scritto:andydj31 ha scritto: È una abs normale non TP.
per la TP servono 12.800 €, trattabili
- QUARTA PIENA
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 13276
 - Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
 - Località: montelupo fiorentino
 
Re: Prezzi di fine stagione.
A questo punto la domanda nasce spontanea:
Ma le altre marche? Cioè, esempio, quanto costa una tiger 800 negli altri paesi? Una gs 1200? Ecc... [emoji6]
			
			
									
									Ma le altre marche? Cioè, esempio, quanto costa una tiger 800 negli altri paesi? Una gs 1200? Ecc... [emoji6]


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- 
				carlocb
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 952
 - Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
 
Re: Prezzi di fine stagione.
Secondo me dipende da Nazione a Nazione, in base alla organizzazione distributiva che ciascuna Casa possiede, a politiche commerciali etc. etc.QUARTA PIENA ha scritto: A questo punto la domanda nasce spontanea:
Ma le altre marche? Cioè, esempio, quanto costa una tiger 800 negli altri paesi? Una gs 1200? Ecc... [emoji6]
un mio amico tedesco si è appena comperato una BMW 320d Touring : l'ha pagata molto meno a Lipsia rispetto all'offerta che gli avevano fatto a Monaco (dove in teoria la producono)......vai a capire.
Spesso è meglio non porsi troppe domande (e non dare risposte se non si è in grado...) e godersi ciò che si possiede.