

andre69 ha scritto: Smontaggio mezza moto , plastiche serbatoio, salva telaio, cilindro sospensione ecc, ecc. Smontaggio coperchio valvole allentato tendicatena, dopo sfilato ingranaggio e smontato perno, dimenticavo segnando tutte le posizioni per le fasature e centraggi. un bel lavoro specie perchè su pistone posteriore. Io intanto cercavo di fare una dima paracalore ma spazio lato ammortizzatore praticamente 0Km moto 2300
Queste cose non le digerisco specialmente quando succedono a una moto con 2300 km, è la stessa identica cosa delle stelvio, problema ai bicchierini per errata cementificazione del produttore... ma a chi li commissiona Piaggio i pezzi?andre69 ha scritto:Smontaggio mezza moto , plastiche serbatoio, salva telaio, cilindro sospensione ecc, ecc. Smontaggio coperchio valvole allentato tendicatena, dopo sfilato ingranaggio e smontato perno, dimenticavo segnando tutte le posizioni per le fasature e centraggi. un bel lavoro specie perchè su pistone posteriore. Io intanto cercavo di fare una dima paracalore ma spazio lato ammortizzatore praticamente 0Km moto 2300
È vero che Piaggio è unica per l'aspetto post garanzia e infatti riconosce e sostituisce i pezzi pure a garanzia ampiamente scaduta, però, smontare mezza moto dopo 2300 km non fa piacere.... tenendo conto delle pochissime moto vendute se dovesse essere un problema di produzione di una determinata serie prima o poi... sgrat sgratals ha scritto:I primi modelli di stelvio avevano problemi di cementificazione ma è anche vero che a me la distribuzione l'hanno sostituita gratis fuori garanzia a 100k km. E dopo ne ha fatti quasi altrettanti.