Posteriore rialzato PS/PT
- stefanoboa
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 7391
 - Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
 - Moto: Pegaso Strada (Touring)
 - Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
 
Re: Posteriore rialzato PS/PT
Riesumo questo post perché forse ho trovato un amico che taglia l'acciaio con il laser e potrebbe farmi i triangolini.. 
La domanda però é: che materiale dovrei usare?
Sto cercando di capire se é vantaggioso produrli da solo o ricorrere allo spacciatore crucco..
			
			
									
									La domanda però é: che materiale dovrei usare?
Sto cercando di capire se é vantaggioso produrli da solo o ricorrere allo spacciatore crucco..
Vespa 50 L  '1969' | Honda XL 200 R  '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
						- giamaica75
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 8259
 - Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
 - Moto: Pegaso Strada 2006
 - Tel: +4790576316
 - Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
 
Re: Posteriore rialzato PS/PT
Potrei provare a portare i miei vecchi in officina al lavoro e vedere se ad occhio riescono a capire piú o meno di che son fatti...
			
			
									
									Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- giamaica75
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 8259
 - Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
 - Moto: Pegaso Strada 2006
 - Tel: +4790576316
 - Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
 
Re: Posteriore rialzato PS/PT
Leggendo un pó su internet ho trovato che per i telai si usa in genere l'aisi 4130... Io direi che forse anche il 304, o addirittura il 316 andrebbe bene, sebbene piú deboli... Magari puoi perdere un pó di tempo sul sito asm.matweb.com, vedere cosa ha a disposizione il tipo e confrontarlo con il 4130...
			
			
									
									Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- 
				Alby81
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1114
 - Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
 - Località: Reggio Emilia
 
- valerioemme
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1068
 - Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
 - Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
 - Località: Rapallo (GE)
 
- Lupo motociclista
 - NUOVO STAFF

 - Messaggi: 2354
 - Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
 - Moto: Pegaso strada 2008
 - Località: TORINO
 
Re: Posteriore rialzato PS/PT
Usare l'AISI 316 è uno spreco inutile, si tratta dell' AISI 304 con aggiunta di molibdeno, serve a renderlo molto più resistente agli aggressivi chimici, ma non muta la sua resistenza meccanica. Ne raddoppia o triplica il prezzo in cambio. Come acciaio inox consiglio il 304 oppure 304L , secondo me un acciaio normale è molto più resistente alle sollecitazioni del ' inox.
Un acciaio classe 8.8 o meglio 10.9 . Ma sono considerazioni teoriche, meglio chiedere a chi lavora nel campo.
			
			
									
									Un acciaio classe 8.8 o meglio 10.9 . Ma sono considerazioni teoriche, meglio chiedere a chi lavora nel campo.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

						Albert Einstein

- stefanoboa
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 7391
 - Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
 - Moto: Pegaso Strada (Touring)
 - Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
 
Re: Posteriore rialzato PS/PT
ma l'acciaio normale, seppur più resistente, non sarebbe da evitare vista l'esposizione all'acqua e la conseguente ossidatura? Considerando che ci sono anche i cuscinetti poi.. O sbaglio?
			
			
									
									Vespa 50 L  '1969' | Honda XL 200 R  '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
						- giamaica75
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 8259
 - Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
 - Moto: Pegaso Strada 2006
 - Tel: +4790576316
 - Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
 
Posteriore rialzato PS/PT
Esattamente, io andrei per l'inox. L'acciaio normale poi lo devi verniciare o comunque trattare, i triangolini sono moooolto esposti, e il trattamento fa lievitare cmq i costi.
E cmq, se dai un'occhiata al sito, le caratteristiche meccaniche non sono proprio le stesse.
P.S. Quanto potranno mai costare due piastre 10x10 spesse credo 4mm?
			
			
									
									E cmq, se dai un'occhiata al sito, le caratteristiche meccaniche non sono proprio le stesse.
P.S. Quanto potranno mai costare due piastre 10x10 spesse credo 4mm?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Posteriore rialzato PS/PT
I triangoli originali dubito seriamente siano in Inox 
 
almeno non credo siano V2A (1.4301, 1.4541, 1.4307) o V4A (1.4401, 1.4571, 1.4404) che conosco dalla viteria;
mi sembrano più d'acciaio zincato ...
Considerando che vengono i triangoli a 35€ (senza TÜV: quelli con ne costano 90!
 ), 
più che una decina -ad esagerare- non possono costargli
 
Nelle prossime settimane monterò l'osso della RSV e misurerò la differenza in altezza del posteriore, comunque:
chissà non sia davvero papabile come "soluzione"
			
			
									
									almeno non credo siano V2A (1.4301, 1.4541, 1.4307) o V4A (1.4401, 1.4571, 1.4404) che conosco dalla viteria;
mi sembrano più d'acciaio zincato ...
Considerando che vengono i triangoli a 35€ (senza TÜV: quelli con ne costano 90!
più che una decina -ad esagerare- non possono costargli
Nelle prossime settimane monterò l'osso della RSV e misurerò la differenza in altezza del posteriore, comunque:
chissà non sia davvero papabile come "soluzione"
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- stefanoboa
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 7391
 - Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
 - Moto: Pegaso Strada (Touring)
 - Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
 
Re: Posteriore rialzato PS/PT
Ma sono in acciaio zincato per risparmiare o perché l'acciaio "non inox" é più resistente?
Il tipo che me li potrebbe tagliare fa tutt'altro di lavoro ed usa solo 1 tipo di acciaio (sicuramente non inox ma ignoro che tipo sia) e pensavo di procurarmelo a parte e farglielo semplicemente tagliare al laser
			
			
									
									Il tipo che me li potrebbe tagliare fa tutt'altro di lavoro ed usa solo 1 tipo di acciaio (sicuramente non inox ma ignoro che tipo sia) e pensavo di procurarmelo a parte e farglielo semplicemente tagliare al laser
Vespa 50 L  '1969' | Honda XL 200 R  '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
						- giamaica75
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 8259
 - Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
 - Moto: Pegaso Strada 2006
 - Tel: +4790576316
 - Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
 
Re: Posteriore rialzato PS/PT
Su quelli originali concordo. Ma volendoli fare nuovi, perché non andare per l'inox?[emoji16]
			
			
									
									Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- giamaica75
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 8259
 - Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
 - Moto: Pegaso Strada 2006
 - Tel: +4790576316
 - Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
 
Re: Posteriore rialzato PS/PT
Comunque non credo che ai fini strutturali un'acciaio generico non possa funzionare... Alla fine secondo me regge, a meno che non sia un'acciaio di merda... Con l'inox peró evitinlo sbattimento di trattarli...
			
			
									
									Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						



