Faretti a led

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Faretti a led

Messaggio da mcr »

Con un multimetro misura la tensione sul pin 2 e il meno della batteria.
faro.jpg
poi accendi e spegni i faretti.
Quando accendi i faretti la prima volta, dovresti leggere una tensione di 5V con il faretto a potenza massima, di circa 2-3 volt a meta potenza alla seconda accensione è 1 volt scarso quando lampeggia alla terza.
Se non vedi questo comportamento fermati.
Se invece vedi più o meno quanto descritto, allora devi cercare un punto che sia fisso a 5V, probabilmente il condensatore C2 ha un terminale collegato al meno della batteria (controlla con faretto spento e il tester) e l'altro è un'alimentazione a 5V. Se non è così, riverifica il condensatore a fianco che mi sembra sia C3.
Trovato il terminale a 5V, collegalo al pin 2 dell'integrato così si accenderà sempre al massimo.
Se sei fortunato il condensatore piccolo C3 ha un terminale collegato al pin 2 dell'integrato, così che è più facile collegalo al 5V del condensatore grosso.
Se hai dubbi :nervoso: , chiedi e non toccare nulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Faretti a led

Messaggio da MIT0590 »

Eccomi, tornato dal elefante, lavata la moto è mi sono messo a combattere con i faretti.
Purtroppo sul pin due ho 0,36 al massimo e 0,09 a metà potenza. Invece sul c2 ha quasi sempre 7v in entrata su tutte le potenze...
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Faretti a led

Messaggio da mcr »

Riprova sul piin 2 dell'altro integrato
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Faretti a led

Messaggio da MIT0590 »

4,60v al massimo, 4, 50 lampeggiante e 4,40 a metta regime
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Faretti a led

Messaggio da mcr »

Uhmmm potrebbe starci considerando che si dovrebbe usare un oscilloscopio per vederlo bene, con il multimetro è molto variabile.
Cerca ora un punto fisso a 5V o più, prova il condensatore C1 guarda se ha un terminale a massa e l'altro ad una tensione fissa (che fatica però hackerare le schede a distanza :goccia: )
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Faretti a led

Messaggio da Haga41 »

mcr ha scritto: Uhmmm potrebbe starci considerando che si dovrebbe usare un oscilloscopio per vederlo bene, con il multimetro è molto variabile.
Cerca ora un punto fisso a 5V o più, prova il condensatore C1 guarda se ha un terminale a massa e l'altro ad una tensione fissa (che fatica però hackerare le schede a distanza :goccia: )

Quando ti porto i miei?? :oops: :?
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Faretti a led

Messaggio da mcr »

Whatsuppiamoci !


(povera Lingua italiana)
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Faretti a led

Messaggio da MIT0590 »

Il condensatore c1 ha positivo e negativo con la tensione della batteria. Sul condensatore c3 ho circa 7v in tutti i modi di accensione del faretto.. Non capisco nulla di questa roba.
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Faretti a led

Messaggio da mcr »

Lasciamo stare Mito, mi spiace ma non me la sento di farti fare esperimenti con il rischio di rompere qualcosa. Se mi capita tra le mani una scheda come la tua ti aggiorno.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Faretti a led

Messaggio da MIT0590 »

Ok, tanto non ho fretta. Per primo devo risolvere il problema del cerchio anteriore e montare le pinze triple bridge assiali. Grazie mille lo stesso...
Immagine
mc zecc
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 18 luglio 2014, 16:39
Moto: caponord ETV 1000

Re: Faretti a led

Messaggio da mc zecc »

Sto montando anche io i faretti cinesi e mi sono posto una domanda: se li assemblo direttamente senza comandarli da un interruttore (ma comunque sotto chiave)?
cosa può succedere?
Il faretto dovrebbe sempre funzionare al 100% di luminosità.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Faretti a led

Messaggio da mcr »

Intendi collegare il led direttamente sotto chiave? Non si può si brucia.
Va pilotato a corrente costante, potresti quindi mettere un resistenza in serie dimensionandola per la massima corrente accettabile alla massima tensione, ma così non sfrutteresti mai la massima luminosità e il valore di corrente seguendo le variazioni della tensione di batteria varierebbe la luminosità in maniera percebile perchè nei led non è perfettamente lineare la proporzione luminosità/corrente.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Faretti a led

Messaggio da Haga41 »

mcr ha scritto: Whatsuppiamoci !


(povera Lingua italiana)
Proviamoci, potresti darmi solo supporto mentre faccio il lavoro, senza che che te li lascio
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
mc zecc
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 18 luglio 2014, 16:39
Moto: caponord ETV 1000

Re: Faretti a led

Messaggio da mc zecc »

mcr ha scritto: Intendi collegare il led direttamente sotto chiave? Non si può si brucia.
Va pilotato a corrente costante, potresti quindi mettere un resistenza in serie dimensionandola per la massima corrente accettabile alla massima tensione, ma così non sfrutteresti mai la massima luminosità e il valore di corrente seguendo le variazioni della tensione di batteria varierebbe la luminosità in maniera percebile perchè nei led non è perfettamente lineare la proporzione luminosità/corrente.
Premetto che di elettronica ci capisco poco, per cui se faccio domande stupide perdonatemi!
Se colleghiamo il faretto così com'è perché si brucia il led? Il circuitino elettronico ell'interno del faretto non regola tutto?
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti a led

Messaggio da OnlyVu »

Se usi il faretto con il suo circuito cinese funziona tutto ma....con modalità di funzionamento che magari non ti piacciono (ti becchi per forza l'effetto strobo).
Se ponticelli il circuito come indicato, avrai il faretto a piena potenza e dovrai, se intendi farlo, usare un dimmer per ridurla ad es. nel caso di utilizzo dei faretti insieme agli anabbaglianti e/o come luci di posizione (a proposito non sono sicuro che questi faretti siano dimmerabili) .
Se invece decidi di eliminare il circuito elettronico, dovrai adeguare la corrente massima che arriva al led per non bruciarlo, inserendo un'adeguata resistenza (da calcolare in base all'assorbimento del diodo stesso). Tuttavia con questa soluzione assisterai ad una sgradevole variazione nella intensità luminosa del faretto, dovuta al variare del regime di rotazione del motore.....ergo:

1) utilizzare il faretto senza modifiche

oppure

2) ponticellare

Mi sembrano le due uniche soluzioni accettabili (ma per me meglio la seconda).

L'ideale sarebbe in effetti poter realizzare un circuito elettronico calibrato sulle necessità tipiche dell'utilizzo in moto, con almeno tre posizioni di luminosità fisse (posizione notturna - anabbagliante - abbagliante/posizione-diurna) e senza sfarfallamenti indesiderati.

Interessante questo.
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”