cablaggio aggiuntivo 12v

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da lmb975 »

Grazie Haga, ok la teoria mi è abbastanza chiara :)
Ma puoi mica farmi uno schemino, una foto dove capisco e vedo come si collegano i fili del voltometro al fusibile?
Grazie e scusami, ma in elettronica sono proprio una chiavica... :):(
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da Haga41 »

Bisogna capire lo schema del tuo voltmetri, da come ho capito ha due fili x positivo.
Vanno entrambi sotto chiave?
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
rost73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 417
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da rost73 »

io ho collegato il voltmetro diretto alla batt con relè e preso sottochiave dal filo verde sotto la scatola fusibili,anche perchè ho i volt giusti della batt senza dispersione
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da lmb975 »

si i due fili vanno a positivo del mio voltmetro. Stasera cerco questo filo verde sotto la scatola dei fusibili.
grazie molte ;-)
Ian
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 365
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:45
Località: Torino

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da Ian »

Haga41 ha scritto: Visto che sto apportando delle modifiche ,scatola fusibili nel capoccione, ho deciso di mettere qualche foto.
Ciao Haga, sapresti dirmi dove recuparare una scatola fusibili simile? puoi attaccarci 6 utilizzatori se non erro vero?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da Haga41 »

Ian ha scritto:
Haga41 ha scritto: Visto che sto apportando delle modifiche ,scatola fusibili nel capoccione, ho deciso di mettere qualche foto.
Ciao Haga, sapresti dirmi dove recuparare una scatola fusibili simile? puoi attaccarci 6 utilizzatori se non erro vero?
L'avevo presa su internet, io potevo montare solo quella a 6 uscite, ma ce ne sono da 8 e 10

io ci ho collegato
- GPS
- faretti
- voltmetro
- USB
- contamarce

Ciao
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Ian
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 365
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:45
Località: Torino

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da Ian »

ok, trovato, in caso interessasse a qualcuno:
http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-PORTA-FU ... SwstxU7C9r
Immagine
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da Haga41 »

Occhio che con questa devi fare tanti ponticelli x alimentazione.oggi fusibile ha bisogno di un ingresso
Quello che ho io ha ingresso unico e sei uscite.
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da Haga41 »

Haga41 ha scritto: Occhio che con questa devi fare tanti ponticelli x alimentazione.oggi fusibile ha bisogno di un ingresso
Quello che ho io ha ingresso unico e sei uscite.
http://www.eprice.it/s/auto-moto-nautic ... tafusibili
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da lmb975 »

Ohhhhhh la'!!!! C e l ho fatta pure io ad attaccare il voltometro!!!:-)
Dalla scatola fusibile al centro del cruscotto, smontata quest ultima e ruotata mi sono attaccato al filo verde, se non sbaglio luci di posizione.
Ora se volessi attaccare una presa per ricarica navigatore, posso prenderla sempre dal verde oppure meglio cambiare cavo per non sovraccaricare?
Grz mille.
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da Haga41 »

lmb975 ha scritto: Ohhhhhh la'!!!! C e l ho fatta pure io ad attaccare il voltometro!!!:-)
Dalla scatola fusibile al centro del cruscotto, smontata quest ultima e ruotata mi sono attaccato al filo verde, se non sbaglio luci di posizione.
Ora se volessi attaccare una presa per ricarica navigatore, posso prenderla sempre dal verde oppure meglio cambiare cavo per non sovraccaricare?
Grz mille.
Ma il voltmetro funziona solo se accendi le luci?
Non so quanto assorbe un GPS ma sicuramente sopra i 3A. Eviterei di sovraccaricare l'impianto originale.
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da lmb975 »

Ciao Haga, si il voltometro si spegne spegnendo il quadro.
Allora per una presa di corrente e' meglio prendere direttamente in batteria e far correre un cavo in parallelo? Li immagino non ci sia bisogno del "sottochiave", perche' funziona solo se inserisci il maschio del caricabatteria, e' corretto?
Ma la presa originale sottosella, che non l ho mai provata, e' sottochiave?
Grazie mille.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da giancarsenio »

lmb975 ha scritto: Ma la presa originale sottosella, che non l ho mai provata, e' sottochiave?
Grazie mille.
No è sotto fusibile e diretta alla batteria

ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da lmb975 »

:doppiok:
giancarsenio ha scritto:
lmb975 ha scritto: Ma la presa originale sottosella, che non l ho mai provata, e' sottochiave?
Grazie mille.
No è sotto fusibile e diretta alla batteria

ciao
snap83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 22:27
Moto: Caponord ETV 1000

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da snap83 »

Screenshot_2016-04-12-00-11-00.png
Haga41 ha scritto:
lmb975 ha scritto: Ohhhhhh la'!!!! C e l ho fatta pure io ad attaccare il voltometro!!!:-)
Dalla scatola fusibile al centro del cruscotto, smontata quest ultima e ruotata mi sono attaccato al filo verde, se non sbaglio luci di posizione.
Ora se volessi attaccare una presa per ricarica navigatore, posso prenderla sempre dal verde oppure meglio cambiare cavo per non sovraccaricare?
Grz mille.
Ma il voltmetro funziona solo se accendi le luci?
Non so quanto assorbe un GPS ma sicuramente sopra i 3A. Eviterei di sovraccaricare l'impianto originale.
Ciao a tutti,

mi intrometto nella discussione sperando di non essere inopportuno: sto cercando di montare un voltmetro e in abbinata una presa usb doppia (vedi foto allegata).
Entrambi i dispositivi "escono" con un positivo ed un negativo. Vorrei attaccarmi alla scatola porta fusibili posta al centro del cruscotto. Ho identificato quello che fa al caso mio con un tester assicurandomi che abbia tensione solo sottochiave, ma che non serva l'accensione di luci di posizione o anabaglianti.
Fin qui va bene?

Ora, so che per molti di voi sarà una sciocchezza, ma dove e come vado ad attaccarmi nella scatola? Mi spiego: nel retro entrano/escono nel fusibile
prescelto, un cavo verde e uno azzurro. Primo: su quale devo attaccarmi? Secondo: come mi attacco dato che la scatola non si apre comodamente lasciandomi aprire gli stringicavo e risistemandoli a mio piacimento, ma presenta degli stringicavi incastrati dentro. Non sono pratico e non so se posso attaccarmi li (sia per voltmetro che per prese usb) e non so cme maneggiare la scatola.

Grazie mille

PS: spero di aver allegato correttamente le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”