FRIZIONE
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
FRIZIONE
Salve a tutti, a novembre dell'anno scorso ho parcheggiato la mia Caponord al coperto, staccata la batteria e coperta perbene. Oggi l'ho scoperta, tirata fuori attaccata la batteria ed è partita al primo colpo.......PROBLEMA: non cè olio nella vaschetta della fizione e la stessa non funzione; allesterno e sotto la moto non ci sono tracce di olio. Cosa può essere successo?---- come posso risolverlo?
- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: FRIZIONE
esperienza personale: perdeva (Poco) olio dalla base dell'attuatore e piano piano si è svuotata la vaschetta. Cambiato o ring attuatore e problema risolto. Altra esperienza di un amico: il livello di olio scendeva ma non perdeva dalla base (cioè dalla parte più bassa) dell'attuatore. Dopo verifica si è accertato che perdeva olio dal serbatoio della pompa (cambiata una guarnizione all'interno del serbatoio stesso e risolto il problema). Morale della favola se manca olio è perché l'ha perso da qualche parte. In alternativa potresti avere un problema sull'attuatore E sembra che manchi olio nel circuito ( a volte capite sui circuiti idraulici dei freni quando si consumano le pastiglie) ma prova a chiedere anche a qualcuno dei nostri vati
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: FRIZIONE
Quoto GioSolo.. Controlla sul attuatore, passando col dito sotto dovresti trovare un filo di liquido freno. Cambia il o-ring se fosse così..

- Giu
- GRAN TALEBANO 2017
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
- Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
- Località: Varese
Re: FRIZIONE
Confermo....
Se cambi tu la guarnizione ... non è plug&play.....
lucida prima bene il cilindro dove scorre la guarnizione con della pasta abrasiva fine per asportare le righe di gomma quasi invisibili che ci sono.
Altrimenti non fai più di 10000 km.....
non è salutare chead ogni tagliado cambi un cerchietto di gomma da 25 eurini.
keeep the calm ..... e daga dré!!!

Se cambi tu la guarnizione ... non è plug&play.....
lucida prima bene il cilindro dove scorre la guarnizione con della pasta abrasiva fine per asportare le righe di gomma quasi invisibili che ci sono.
Altrimenti non fai più di 10000 km.....
non è salutare chead ogni tagliado cambi un cerchietto di gomma da 25 eurini.

keeep the calm ..... e daga dré!!!

Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
Re: FRIZIONE
posso fare un rabbocco temporaneo per portarla in officina, tra l'altro devo fare degli altri lavori, o la devo far venire a prendere?
- lmb975
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: FRIZIONE
Rabbocchi, comunque devi spurgare per far funzionare l impianto e la porti in officina.
- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: FRIZIONE
Puoi rabboccare tranquillamente e portarla in officina
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


- lmb975
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: FRIZIONE
Gio ma se rabbocca solamente, riempiendo la vaschetta , se l impianto si è svuotato non funziona cmq senza fare lo spurgo e togliere l aria...GioSolo ha scritto: Puoi rabboccare tranquillamente e portarla in officina
- Caporamarro
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 812
- Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
- Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
- Località: Brisighella (RA)
Re: FRIZIONE
...si confermo per lo spurgo dopo il rabbocco altrimenti non stacca la frizione... ma per le guarnizioni della vaschetta e oring si parla do originali impianti ? dove si trovano....?
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: FRIZIONE
Si si hai ragione lmb975 .... avevo omesso di scrivere di spurgare perché lo avevi già detto tulmb975 ha scritto:Gio ma se rabbocca solamente, riempiendo la vaschetta , se l impianto si è svuotato non funziona cmq senza fare lo spurgo e togliere l aria...GioSolo ha scritto: Puoi rabboccare tranquillamente e portarla in officina

GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
Re: FRIZIONE
grazie ragazzi ho fatto tutto come indicato da voi.......................ALTRO PROBLEMA!!! la guarnizione deformata qualcuno mi sa dire qualcosa?????????......in commercio non si trovano come si può ovviare al problema??????
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
Re: FRIZIONE
quella sulla pumpa....sotto il coperchio della vaschetta dell'olio cè una guarnizione in gomma che si è deformata ed ha preso la forma della vaschetta, non trovo nessuno che la vende e volevo sapere se cè un modo per ovviare al fatto che la guarnizione si modifichi con il tempo.bugio ha scritto: Guarnizione? Quella sull'attuatore ?
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: FRIZIONE
Non credo si sia deformata, quella guarnizione HA la forma della vaschetta: tutto regolare. 


-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:28
- Moto: Caponord 1000 - 2003
Re: FRIZIONE
se è cosi come dici l'olio dove lo metto???OnlyVu ha scritto: Non credo si sia deformata, quella guarnizione HA la forma della vaschetta: tutto regolare.