Rigenerazione

Ovverosia l'angolo di Narciso: i post dedicati ai giocattoli di ognuno di noi e alla loro storia, ma soprattutto alle modifiche
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Bloccato
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Rigenerazione

Messaggio da PaoloD »

Perdonami Goto ma se i tappini li metti A MONTE del filtro aria, cosa serve la spugna al suo interno?!?
Perchè se i tappini li hai messi ai fianchi dello snorkel, non è una zona così sporca e polverosa che necessita di ulteriore filtraggio... d'altronde, lo snorkel mica ha la spugna...
E quindi, non bastava fare due fori con la punta a tazza e amen?!?
Mah... :egizio:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Rigenerazione

Messaggio da giamaica75 »

E si, lasciamo buchi nell'airbox cosí, senza abbellirli... Pensa che io sostituiró anche la spugna blu con quella rossa...[emoji16] Per non parlare della merda che entrerebbe (o che qualche pirla, vedendo dei buchi non protetti, butterebbe dentro...) e intaserebbe il filtro in un batter d'occhio...


­
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rigenerazione

Messaggio da fedro69 »

Un semplice buco, secondo me, sarebbe controproducente
visto che angoli vivi creano turbolenze mentre bordi arrotondati sostengono flussi laminari
(se mi ricordo ancora qualcosa di fluodinamica :old: )
e cercando di riempire in maniera ottimale la cassa le prime mi sembrano poco appropriate ...
Tutti quelli che negli anni hanno provato ad eliminare completamente lo Snorkel se ne sono resi conto di persona:
evviva l'Empirismo! :uaz:
Sulle spugnette come avrai sicuramente letto ho fatto considerazioni simili alle tue :ok:
anche se credo ci siano parecchie differenze con lo snorkel:
questi infatti offre una curva in ingresso che aiuta non poco a centrifugare acqua e altre impurità
contro le sue pareti per spingere poi il tutto verso il fondo della scatola dove cola via invece di venir aspirato
(che é la ragione principale di lunghezza e profilo dello snorkel originale)
e che inibisce già da subito l'ingresso di impurità per la sua altezza e la posizione orizzontale
mentre semplici buchi (ancorché con bordi arrotondati ;-) ) lascerebbero entrare di tutto.
È vero che é una zona relativamente protetta (soprattutto da sguardi indiscreti :ninja: :D )
ma tutto sommato preferisco avere meno aria in ingresso perché mi si tappano gli Air vent,
che non dover verificare / lavare il filtro dopo ogni acquazzone :-? ...
e già tagliando lo snorkel (come ho fatto) per ridurre l'effetto "muro" (in origine copre il filtro su tutta la sua altezza e a breve distanza: circa 5 mm)
ho accorciato l'intervallo di manutenzione di quest'ultimo :roll: (trovandovi ogni volta insospettabili biotopi :o )
Magari qualora il bel tempo decidesse di rallegrarmi l'esistenza proverò a togliere le spugnette ... e chiaramente riferirò ;-)
ma per il momento m'interessa vedere quanto ci mettono a sporcarsi .. e di cosa.
In ultimo suppongo che quel poco di cui "sbucano" all'interno dell'airbox aiuti ad evitare un aumento indesiderato del rumore prodotto dai riflussi:
tante volte l'aria viene aspirata all'apertura delle valvole, altrettante volte viene bloccata alla loro chiusura ;-)
creando una bella onda: a 4000 giri sono già 2000 Hz per il rumore prodotto ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Rigenerazione

Messaggio da PaoloD »

fedro69 ha scritto: Un semplice buco, secondo me, sarebbe controproducente
visto che angoli vivi creano turbolenze mentre bordi arrotondati sostengono flussi laminari
(se mi ricordo ancora qualcosa di fluodinamica :old: )
e cercando di riempire in maniera ottimale la cassa le prime mi sembrano poco appropriate ...
Tutti quelli che negli anni hanno provato ad eliminare completamente lo Snorkel se ne sono resi conto di persona:
evviva l'Empirismo! :uaz:
Sulle spugnette come avrai sicuramente letto ho fatto considerazioni simili alle tue :ok:
anche se credo ci siano parecchie differenze con lo snorkel:
questi infatti offre una curva in ingresso che aiuta non poco a centrifugare acqua e altre impurità
contro le sue pareti per spingere poi il tutto verso il fondo della scatola dove cola via invece di venir aspirato
(che é la ragione principale di lunghezza e profilo dello snorkel originale)
e che inibisce già da subito l'ingresso di impurità per la sua altezza e la posizione orizzontale
mentre semplici buchi (ancorché con bordi arrotondati ;-) ) lascerebbero entrare di tutto.
È vero che é una zona relativamente protetta (soprattutto da sguardi indiscreti :ninja: :D )
ma tutto sommato preferisco avere meno aria in ingresso perché mi si tappano gli Air vent,
che non dover verificare / lavare il filtro dopo ogni acquazzone :-? ...
e già tagliando lo snorkel (come ho fatto) per ridurre l'effetto "muro" (in origine copre il filtro su tutta la sua altezza e a breve distanza: circa 5 mm)
ho accorciato l'intervallo di manutenzione di quest'ultimo :roll: (trovandovi ogni volta insospettabili biotopi :o )
Magari qualora il bel tempo decidesse di rallegrarmi l'esistenza proverò a togliere le spugnette ... e chiaramente riferirò ;-)
ma per il momento m'interessa vedere quanto ci mettono a sporcarsi .. e di cosa.
In ultimo suppongo che quel poco di cui "sbucano" all'interno dell'airbox aiuti ad evitare un aumento indesiderato del rumore prodotto dai riflussi:
tante volte l'aria viene aspirata all'apertura delle valvole, altrettante volte viene bloccata alla loro chiusura ;-)
creando una bella onda: a 4000 giri sono già 2000 Hz per il rumore prodotto ...
Come potrei contraddire il Goto? :prrr:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rigenerazione

Messaggio da fedro69 »

Con argomenti plausibili ;-)
... ne dovessi avere! 8-) :tie: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Rigenerazione

Messaggio da PaoloD »

fedro69 ha scritto: Con argomenti plausibili ;-)
... ne dovessi avere! 8-) :tie: :giullare:
Data la sempre più alta desertificazione della sezione Minarelli in favore di feisbuk...
Ci vuole qualcuno come me che scrive anche quando potrebbe farne a meno... no?!? :egizio:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rigenerazione

Messaggio da fedro69 »

NON mi esprimo su FaceBook per Dignità :devil:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Rigenerazione

Messaggio da PaoloD »

fedro69 ha scritto: NON mi esprimo su FaceBook per Dignità :devil:
Ecco vedi che allora la pensi come me?!?
Posso continuare a scrivere cazzate col tuo permesso allora... :uhahah:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rigenerazione

Messaggio da fedro69 »

per quanto possa valere il permesso di un cazzaro cazzone cazzuto e talvolta incazzato ... :sbellica:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rigenerazione

Messaggio da fedro69 »

- "nuovo" Radiatore!!! :tutticontenti:
dopo anni di rabbocchi e un consumo smodato di bicomponente, oggi ho finalmente montato il radiatore che m'ero procurato un buon anno fa:
usato, un po' storto ma integro e soprattutto stagno :truzzo:
.. e ho potuto anche riutilizzare le fascette originali
- ennesimo pignone :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Rigenerazione

Messaggio da PaoloD »

fedro69 ha scritto:ennesimo pignone :roll:
Mahhh
Pensa che la mia Trail aveva... la corona conciata come il tuo pignone (alla frutta), la catena al 50% e il pignone quasi nuovo!
Ma alla mia ho dato una spiegazione per quanto possa essere illogica... la corona è la più esposta ad acqua, polvere e sporcizia, che hanno un forte potere smerigliante... il pignone invece è al riparo...
Ma del tuo pignone non mi capacito... :o
Ultima modifica di PaoloD il sabato 7 maggio 2016, 21:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Rigenerazione

Messaggio da giamaica75 »

Tipica colazione da crucco: pignone e crauti... Se li mangia in 1000km... [emoji57]


­
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rigenerazione

Messaggio da fedro69 »

PaoloD ha scritto: ... Ma del tuo pignone non mi capacito... :o
Rocko fa così da sempre :nonsò: ... ognuno ha le sue! :uaz:
Quello cambiato oggi sarà il terzo o quarto per questa corona ...
è vero che quest'ultima é più esposta :sisi:
ma é anche vero che il pignone deve poi tenersi la zella che la catena trasporta nel carter:
e non é poca per niente dalle mie parti :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rigenerazione

Messaggio da fedro69 »

una settimana fa circa ho estratto due delle tre spugnette degli airvent:
in una mesata d'utilizzo recano già tracce di sporco, tanto almeno da far risaltare il profilo della griglia :-?
Non mi pare faccia una differenza avvertibile girare senza,
anche se é proprio senza di loro che ho fatto la rullata ieri, per cui credo che estrarrò anche il terzo
per lavarli, oliarli e rimetterli.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Rigenerazione

Messaggio da PaoloD »

fedro69 ha scritto: in una mesata d'utilizzo recano già tracce di sporco, tanto almeno da far risaltare il profilo della griglia :-?
Io sono un polentone col pedigree ma... il termine "mesata" è propriamente siciliano o sbaglio?!? :uhahah:

Tornando ON topic, devo dire che la zona in questione cioè sottosella ai fianchi dello snorkel è un po' fetente come livello di sporcizia perchè nonostante io viaggi con la PT solo ed esclusivamente su asfalto pulito e con tempo bello, lì sotto c'è un bel po' di schifezza... :o
Bloccato

Torna a “MONOGRAFIE delle nostre Pegaso-Strada”