Caponord 1200 futuro

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Rispondi
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Sting AB »

Non credo sia un problema di configurazione del motore, il motore Ducati è un V2 90° e nella normativa euro 4 ci rientra, il Guzzi è un V2 90°, vecchio come il cucco ma alla fine ce lo fanno rientrare, il Suzuki della V-Strom è un V2, anche l'Harley è un V2 , vecchio come Noè e Mosè messi insieme e non credo morirà mai anche se resta un cancello :uaz:

La verità mi sa che risiede nella mancanza di soldi e di volontà di investire da parte di Aprilia (leggi Piaggio) per adeguare un motore che vende poco, che poi basta una centralina riprogrammata e una riduzione di potenza per rientrare nella euro 4, solo che così il motore diventa un polmone e non lo vuole più nessuno, per cui servono soldi in ricerca e sviluppo per trovare potenza dall'aumento di efficienza del motore :roll: ma in aprilia evidentemente stanno pensando ad altro...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Goldrake
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 13:38

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Goldrake »

Siamo a maggio 2016, cosa vogliono aspettare?

A sto punto o a breve presenteranno una batteria tutta nuova di motori, o veramente c'è da dare l'addio al V2!
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da OnlyVu »

Secondo me, rinuciare a produrre endurone stradali è come darsi la zappa sulle...ahem...piedi.
Se sperano di campare con le sportive sono pazzi e nemmeno focalizzandosi sui soli scooter possono pensare di avere un incremento delle quote di vendita perchè anche gli altri non stanno a guardare.
Tirarsi fuori da questo segmento che, evidentemente, non dà loro particolari ritorni economici.... comporta comunque ricadute negative a livello tecnico e di immagine, e la rinuncia a presentarsi come marchio minimamente strutturato.
I mancati investimenti li vedo più probabili in un ottica di cessione .....chi vende casa, non ritinteggia certo le pareti...:uaz:
Ultima modifica di OnlyVu il giovedì 12 maggio 2016, 17:38, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Goldrake
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 13:38

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Goldrake »

Giusto! Adesso le enduro/crossover sono le moto più vendute. Rinunciarvi sarebbe da pazzi!

A meno che non c'è un piano diverso, in tre fare quello che fa una sola Casa.
Cioè Piaggio-scooter, Guzzi-vintage/custom e Aprilia corse/racing...
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Sting AB »

Goldrake ha scritto: Giusto! Adesso le enduro/crossover sono le moto più vendute. Rinunciarvi sarebbe da pazzi!

A meno che non c'è un piano diverso, in tre fare quello che fa una sola Casa.
Cioè Piaggio-scooter, Guzzi-vintage/custom e Aprilia corse/racing...
Dall'elenco tipologico mancano proprio le crossover che sono le più vendute, mamma mia che volpi in aprilia :uaz:

Cmq non vorrei essere stato frainteso, la mia era un'analisi non un'opinione, sono stradaccordo che uscire dal mercato delle crossover è da pazzi ma i fatti dimostrano che in Piaggio sono degli idioti, oltre che dei pazzi, quindi me lo aspetto.

Sono d'accordo anche con OnlyVu che potrebbe essere un comportamento in ottica di cessione, ma sarebbe comunque un comportamento miope perchè un casa che non investe in nuovi modelli o che non adegua quegli attuali alle nuove normative, perde anche di valore sul mercato. A 'sto punto fanno prima a regalarla a qualche appassionato che ha voglia di farla rinascere.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da carlocb »

Il mio sarà un punto di vista deformato dal lavoro che svolgo, ma osservo, consapevole di sollevare polemiche a non finire : "non conta quanto vendi, ma cosa ti rimane alla penultima riga del conto economico".
Traduco : lavoro per due aziende del settore acciaio : la prima vende 80.000 tonnellate all'anno e produce utili, quando va bene, per X, mentre la seconda ne vende 12.000 tons e produce utili per X + 1.000.000 €.......qual'è migliore ?
Non è che Aprilia vendendo solo V4 racing sia assimilabile alla "mia" seconda azienda mentre l'Aprilia di oggi sia la prima ?
Aprilia fa parte di un Gruppo, le logiche di gruppo prevalgono sulle logiche di ciascuna azienda presa singolarmente.
Morale : se come qualcuno ha giustamente osservato (GUzzi = vintage, Aprilia = Racing, Piaggio = scooter) .....la mente di tale operazione avrebbe la mia piena ammirazione, anche se mi dispiacerà tantissimo non poter avere più un Aprilia come quella che possiedo oggi.
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da carlocb »

Sting AB ha scritto:
Goldrake ha scritto: Giusto! Adesso le enduro/crossover sono le moto più vendute. Rinunciarvi sarebbe da pazzi!

A meno che non c'è un piano diverso, in tre fare quello che fa una sola Casa.
Cioè Piaggio-scooter, Guzzi-vintage/custom e Aprilia corse/racing...
Dall'elenco tipologico mancano proprio le crossover che sono le più vendute, mamma mia che volpi in aprilia :uaz:

Cmq non vorrei essere stato frainteso, la mia era un'analisi non un'opinione, sono stradaccordo che uscire dal mercato delle crossover è da pazzi ma i fatti dimostrano che in Piaggio sono degli idioti, oltre che dei pazzi, quindi me lo aspetto.

Sono d'accordo anche con OnlyVu che potrebbe essere un comportamento in ottica di cessione, ma sarebbe comunque un comportamento miope perchè un casa che non investe in nuovi modelli o che non adegua quegli attuali alle nuove normative, perde anche di valore sul mercato. A 'sto punto fanno prima a regalarla a qualche appassionato che ha voglia di farla rinascere.

Certo che anche tu...appena presa la Tigrotta e giù esce quella nuova..........ci sto pensando.......sarebbe un ritorno.......ma non hanno cambiato i freni purtroppo....grande limite.
Avatar utente
Goldrake
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 13:38

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Goldrake »

carlocb ha scritto:Il mio sarà un punto di vista deformato dal lavoro che svolgo, ma osservo, consapevole di sollevare polemiche a non finire : "non conta quanto vendi, ma cosa ti rimane alla penultima riga del conto economico".
Traduco : lavoro per due aziende del settore acciaio : la prima vende 80.000 tonnellate all'anno e produce utili, quando va bene, per X, mentre la seconda ne vende 12.000 tons e produce utili per X + 1.000.000 €.......qual'è migliore ?
Non è che Aprilia vendendo solo V4 racing sia assimilabile alla "mia" seconda azienda mentre l'Aprilia di oggi sia la prima ?
Aprilia fa parte di un Gruppo, le logiche di gruppo prevalgono sulle logiche di ciascuna azienda presa singolarmente.
Morale : se come qualcuno ha giustamente osservato (GUzzi = vintage, Aprilia = Racing, Piaggio = scooter) .....la mente di tale operazione avrebbe la mia piena ammirazione, anche se mi dispiacerà tantissimo non poter avere più un Aprilia come quella che possiedo oggi.
Secondo me è questa la strategia! Le 3 Case fanno il lavoro di 1 senza pestarsi i piedi... 1 fa scooter, 1 fa sportive, 1 fa vintage. Ma 2 di queste hanno in listino un'enduro stradale, quindi forse meglio sacrificare la Capona per salvare la Stelvio (ora non so se le vendite di quest'ultima siano superiori all'Aprilia).

Come detto manca una crossover media, magari su base dorsoduro...
Immagine
Avatar utente
pino8biker
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 420
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2015, 16:22
Moto: Ktm 1290 Super Adventure
Località: Tarquinia/Bologna/Resto del mondo

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da pino8biker »

Goldrake ha scritto: Secondo me è questa la strategia! Le 3 Case fanno il lavoro di 1 senza pestarsi i piedi... 1 fa scooter, 1 fa sportive, 1 fa vintage. Ma 2 di queste hanno in listino un'enduro stradale, quindi forse meglio sacrificare la Capona per salvare la Stelvio (ora non so se le vendite di quest'ultima siano superiori all'Aprilia). Come detto manca una crossover media, magari su base dorsoduro...
Non capisco perché sacrificare la Capona quando e, come letto nei post precedenti, Guzzi punti sul vintage :dubbio:
Negli anni '80-'90 Aprilia era in voga con la Tuareg, RX (cross) :ps: mentre la Guzzi con una 750 "Cross" venduta pochissimo :roll: Con la Stelvio hanno fatto la loro 1a crossover. Non mi dispiacerebbe vedere una nuova crossover nata dalla CN+Stelvio :wink: :cn1200: marcata Aprilia, però!!!
Le chiacchiere stanno a zero: io ho acquistato una moto da € 17.050,00 di listino + optional a parte e, dopo 11 mesi, ne vale € 10.000,00 :grrr: :disperato: :cry:
PINO8BIKER - ELEBIKER Lo spirito di AOTR va oltre (cit. gioroma)
ImmagineImmagineImmagine
2 cilindri: KTM 1290 SADV - Aprilia Caponord 1200 Rally 3 cilindri: Triumph Tiger 800 Sport 4 cilindri: Yamaha FZ1 - FZ6
1 cilindro: Piaggio Bravo 2 ruote a pedali: PMX
Avatar utente
Goldrake
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 13:38

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Goldrake »

Ora non ho le statistiche sotto mano, ma se la Stelvio vendesse più della Capona eccoti servita la risposta alla tua domanda! [emoji6]
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Sting AB »

carlocb ha scritto: Il mio sarà un punto di vista deformato dal lavoro che svolgo, ma osservo, consapevole di sollevare polemiche a non finire : "non conta quanto vendi, ma cosa ti rimane alla penultima riga del conto economico".
Traduco : lavoro per due aziende del settore acciaio : la prima vende 80.000 tonnellate all'anno e produce utili, quando va bene, per X, mentre la seconda ne vende 12.000 tons e produce utili per X + 1.000.000 €.......qual'è migliore ?
Non è che Aprilia vendendo solo V4 racing sia assimilabile alla "mia" seconda azienda mentre l'Aprilia di oggi sia la prima ?
Aprilia fa parte di un Gruppo, le logiche di gruppo prevalgono sulle logiche di ciascuna azienda presa singolarmente.
Morale : se come qualcuno ha giustamente osservato (GUzzi = vintage, Aprilia = Racing, Piaggio = scooter) .....la mente di tale operazione avrebbe la mia piena ammirazione, anche se mi dispiacerà tantissimo non poter avere più un Aprilia come quella che possiedo oggi.
Carlo rispetto la tua opinione anche perchè frutto della tua professionalità ma al livello strategico quando compri un'azienda non conta solo la penultima riga del bilancio altrimenti Marchionne non avrebbe mai comprato la Chrysler, l'Audi non avrebbe mai comprato la Ducati ecc. ecc.

I veri investitori, quelli bravi, valutano le potenzialità di un'azienda anche se ha i conti in negativo perchè ci vedono una possibilità di investimento (compro a poco, sviluppo le potenzialità e poi semmai rivendo a molto) anzi direi che comprare un'azienda già perfetta e col bilancio in utile non sia un buon investimento perchè la paghi di più e i margini di sviluppo si riducono.

Da questo punto di vista considero le strategie di Piaggio totalmente fallimentari :cool:

Per chi parla di Guzzi Stelvio dico che le enduro stradali e le crossover sono moto moderne non vintage, quindi la Stelvio, oltre che brutta come un calcio sulle palle, non c'entra niente con il target del brand. Lo sono molto di più la Caponord 1200 e la Rally rispetto al target dell'Aprilia, cioè una crossover e un'enduro stradale dall'animo sportivo.
carlocb ha scritto: Certo che anche tu...appena presa la Tigrotta e giù esce quella nuova..........ci sto pensando.......sarebbe un ritorno.......ma non hanno cambiato i freni purtroppo....grande limite.
La Tigrotta l'ho presa (usata) proprio perchè stava uscendo quella nuova, anche questa è strategia di investimento :cool: non solo l'ho pagata molto meno (il nuovo modello è una leva di negoziazione del prezzo sul vecchio e con 5mila neuri ho una moto praticamente nuova) ma ti dirò che la vecchia mi piace molto di più della nuova. Per i freni che ti devo dire, la mia frena con un dito, forse sulla tua avevi sbagliato pasticche :uaz: magari usavi le brembo rosse che sono talmente dure che non frenano una mazza e rigano i dischi. Io con le Braking freno col pensiero :ciao2:
Ultima modifica di Sting AB il venerdì 13 maggio 2016, 10:39, modificato 1 volta in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Goldrake
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 13:38

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Goldrake »

Ricordo una comparativa in cui la Stelvio usciva meglio della Capo... Poi quella l'ho guidata e si porta bene, anche se non è certamente sportiva!
Comunque queste sono tutte ipotesi, magari fanno fuori anche la Stelvio! Vedremo alla fine dell'anno quale sarà il futuro della Caponord e di Aprilia!
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Sting AB »

Ancora con le comparative? :ridi: eddaje su

Ribadiamo il concetto sulle comparative:
images.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Goldrake
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 13:38

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Goldrake »

Si vabbè hai ragione! Era per dire che proprio schifo non fa! Poi se a te fa cagare esteticamente quello è un altro discorso...
Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da lelex9 »

La Stelvio, a quanto ne so, la producono solo su ordinazione quindi non credo venda più della cn, tra l'altro è un progetto sicuramente valido ma molto datato oramai. Ho letto che in autunno presenteranno la nuova con tecnologia CN.

A mio modo di vedere aprilia, al momento, non ha modo di rivaleggiare in modo competitivo con altre case nelle crossover maxi, nonostante faccia ottime moto. Dovrebbe secondo me puntare su cilindrate più basse. Il 750 che ha già in casa o un 800/1000 e poi andare a prendere il responsabile marketing di bmw ducati o ktm e pagarlo.

Dopo questo sfogo c'è anche da dire che aprilia negli ultimi anni è in crescita... Come? bho!
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”