Caponord 1200 futuro

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Rispondi
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da carlocb »

Sting AB ha scritto: Calcolando la scarsità di concorrenti credo che una Caponord col V4 sarebbe un'idea niente male :ok1: farebbe gola agli sboroni che vogliono fare scena con moto comode ma dalla potenza mostruosa, in pratica una moto inutile ma di successo :doppiok:

PS: Carlo certo che chiamarla "lobby" mi sembra un po' pretenzioso :D prima di diventare lobby devi rappresentare ordinativi milionari e avere credito illimitato dalle banche :uaz:
perchè inutile ?
la multistrada è una moto inutile ?
la KTM 1290 è una moto inutile ?
la BMW 1000XR è una moto inutile ?
mai visto quanti tedeschi fanno turismo ad esempio con suzuki gsr ?
nel caso della CN sarebbe molto ma molto più comoda.

boh...a me sarebbe utilissima, per l'uso turistico sportivo che faccio della moto.

per lobby intendevo un semplice gruppo che esercita "pressione" (nel senso di forte interesse) su chi decide........
Avatar utente
pegaso27
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 20:54
Moto: stelvio ntx

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da pegaso27 »

Sarebbe senz'altro interessante un v 4 sulla caponord che è una eccellente sport touring e niente ha di una enduro. Il punto è in quanti la comprerebbero? Aprilia fa moto eccellenti almeno quanto la concorrenza ( di qualche competitor forse anche meglio... le adventure ktm qualche problema lo hanno e anche serio ) eppure non vende. I motivi sono tanti e allora perché investire su un nuovo progetto dall'insuccesso garantito? Io credo che sia molto più facile vedere una nuova guzzi stelvio che una caponord 4 v.
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da ROSARIO »

pegaso27 ha scritto: Sarebbe senz'altro interessante un v 4 sulla caponord che è una eccellente sport touring e niente ha di una enduro. Il punto è in quanti la comprerebbero? Aprilia fa moto eccellenti almeno quanto la concorrenza ( di qualche competitor forse anche meglio... le adventure ktm qualche problema lo hanno e anche serio ) eppure non vende. I motivi sono tanti e allora perché investire su un nuovo progetto dall'insuccesso garantito? Io credo che sia molto più facile vedere una nuova guzzi stelvio che una caponord 4 v.
Minchiate.....solo minchiate.
Il prossimo progetto se mai ci sarà....sarà un altro enorme Buco nell'acqua...lo vuoi capire una volta per tutte ...tu è tutti i possessori della nuova CApo,che il punto è solo uno.:le vostre moto sono bellissime,sia motore che ciclistica.Ma affidabili????se vai in culoalmondo,troverai sempre un concessionario e meccanico ktm,se non vai a Noale,rimani in garage
:dai:
Immagine
Avatar utente
pegaso27
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 20:54
Moto: stelvio ntx

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da pegaso27 »

Dalla risposta di Rosario si capiscono tante cose.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Sting AB »

carlocb ha scritto:
perchè inutile ?
la multistrada è una moto inutile ?
la KTM 1290 è una moto inutile ?
la BMW 1000XR è una moto inutile ?
mai visto quanti tedeschi fanno turismo ad esempio con suzuki gsr ?
nel caso della CN sarebbe molto ma molto più comoda.
.......
Parto dal presupposto che una moto turistica con sospensioni a corsa medio-lunga ha un'inutilità intrinseca commisurata nel numero di cavalli che eccedono il centinaio, quindi la MTS è inutile di 60 cv, idem per KTM 1290 e bmw xr 1000 e lo sarebbe anche una Capona con il V4 da sbk.

Volendo vederla in modo più selettivo trovo più sensato un crossover strapotente con un bicilindrico che con un 4V o peggio un 4 in linea, non fosse altro che per la maneggevolezza e gli ingombri totali, per cui, volendo stilare una classifica metterei al primo posto per inutilità la BMW xr 1000, poi la Capona V4 e a seguire la KTM 1290 e la MTS.

Questo non vuol dire che siano effettivamente inutili ma solo che c'è una bella fetta di roba che fa crescere il prezzo e non dà valore aggiunto in proporzione, è proprio per questo che è l'oggetto dei desideri ideale per chi vuole apparire, il che ne fa un potenziale successo per dentisti & Co, sempre che si riesca a raddrizzare la reputazione del marchio sull'assistenza post vendita :ciao2:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da carlocb »

pegaso27 ha scritto: Dalla risposta di Rosario si capiscono tante cose.

se il senso della tua risposta è quello che credo....benvenuto (almeno siamo in due a pensarla allo stesso modo).
sembra che veramente ci sia qualcuno convinto che se possiedi un'altra moto e hai un qualche problema...la'assistenza ti risolve tutto !
come se le concessionarie avessero i pezzi di ricambio (tutti), i computer da collegare alle numerose centraline elettroniche etc. etc.
io capirei se uno dicesse : prenditi una bi/monocilindrica a carburatori/e che in caso di problemi a casa torni sempre, ma pensare che se sei nel mezzo della Turchia (ad esempio) con una Honda moderna sia meno problematico che esserci on una Caponord, mi fa quanto meno sorridere.
se poi uno usa la moto per fare casa ufficio, sono d'accordo che sia meglio non prendere Aprilia, almeno se non si risiede in Veneto e Lombardia.
Pegaso, lascia perdere, non serve a nulla.
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da carlocb »

Sting AB ha scritto:Parto dal presupposto che una moto turistica con sospensioni a corsa medio-lunga ha un'inutilità intrinseca commisurata nel numero di cavalli che eccedono il centinaio, quindi la MTS è inutile di 60 cv, idem per KTM 1290 e bmw xr 1000 e lo sarebbe anche una Capona con il V4 da sbk.

Volendo vederla in modo più selettivo trovo più sensato un crossover strapotente con un bicilindrico che con un 4V o peggio un 4 in linea, non fosse altro che per la maneggevolezza e gli ingombri totali, per cui, volendo stilare una classifica metterei al primo posto per inutilità la BMW xr 1000, poi la Capona V4 e a seguire la KTM 1290 e la MTS.

Questo non vuol dire che siano effettivamente inutili ma solo che c'è una bella fetta di roba che fa crescere il prezzo e non dà valore aggiunto in proporzione, è proprio per questo che è l'oggetto dei desideri ideale per chi vuole apparire, il che ne fa un potenziale successo per dentisti & Co, sempre che si riesca a raddrizzare la reputazione del marchio sull'assistenza post vendita :ciao2:
primo paragrafo : sono assolutamente d'accordo con te, ma purtroppo il mercato (noi) chiede questo, quindi la CN si inserirebbe bene.
secondo paragrafo : sono d'accordo, ma ribadisco che il mercato chiede anche questo. Io sto seriamente pensando al KTM 1050 quale prox moto, a testimonianza di come la penso.
terzo paragrafo : apparire dici....inizi a pensarla come sulla maggior parte dei motociclisti ?
:ciao: :ciao: :ciao:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Sting AB »

Carlo, "apparire" ormai è un "must" anzi è il "diktat" del momento, basta vedere quanta gente si fa interventi pericolosi di chirurgia estetica pur di sembrare meglio di quelli che si è. In sintesi ho confermato che proprio per questo motivo una CN V4 ha un senso commerciale e potrebbe avere successo.

Per sfruttare minimamente le potenzialità di una Capona con un V4 da 160-180 cv devi avere un manico da mandingo, non una semplice patente B e qualche anno di esperienza sulle due ruote, ma ribadisco che in questo mercato dell'apparire ha un senso perchè così anche le pippe (motociclisticamente parlando) si fanno la moto da piloti veri e cercano di apparire come tali, sfoggiando anche l'agiatezza economica che occorre per potersela comprare :ciao2:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
pegaso27
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 20:54
Moto: stelvio ntx

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da pegaso27 »

Ho sempre sostenuto che per la maggior parte dei motociclisti che scelgono una enduro stradale la v strom 1000 è già troppo, non parlo di manico parlo di una moto che soddisfa ampiamente le esigenze turistiche insite del segmento. Se dovessi fare un downgrade di cilindrata sceglierei proprio la Suzuki.
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da gioroma »

pegaso27 ha scritto: Ho sempre sostenuto che per la maggior parte dei motociclisti che scelgono una enduro stradale la v strom 1000 è già troppo, non parlo di manico parlo di una moto che soddisfa ampiamente le esigenze turistiche insite del segmento. Se dovessi fare un downgrade di cilindrata sceglierei proprio la Suzuki.
:mazzate: :mazzate: :mazzate: .................meglio la :cn: ........... :devil: :maria:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Goldrake
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 13:38

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Goldrake »

Ovviamente anche io penso che 160cv su strada siano un'esagerazione! Io già 100 li trovo al limite dell'eccessivo!
Tuttavia qui si parla di una ipotetica moto che potrebbe anche avere "solamente" 130cv!
In più il v4 Aprilia, da quel che leggo in giro, gode di una certa fama.
Ovviamente, come detto, non sarebbe una enduro, ma una vera e propria crossover/sport tourer!
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da gioroma »

mi risulta che il v4 sia un motore meccanicamente eccellente ma delicato e assetato............
se cambiassero rotta quanti .....clienti sarebbero disposti a seguirli ?.............................
in aprilia stanno facendo e stanno perseverando nel fare mega cazzate ............ma c'è un piccolo
particolare.....non sono su AOTR e non sono su...........cazzeggiando con gioroma.........................
:nono: :nono: :mazzate: :mazzate:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da OnlyVu »

Una Capona V4 è concepibile solo se depotenziata e con distribuzione rivista per poter riprendere i 7ma da 500 giri minuto.
Inutile soffermarsi sull'utilità dell'operazione (poca): se c'hai un motore solo, quale scegliamo di metterci?
Non farla significa che con i numeri delle rsv4 e delle tuono in Aprilia sono già contenti (ne dubito).

Senza scatenare un rinnovamento nell'immagine e nella sostanza dell'azienda a vari livelli, non credo che soltanto qualche nuovo modello possa cambiare la musica.
Aprilia è un marchio che si presta molto più di Guzzi ad incarnare dinamismo e tecnologia, inseguire i guzzisti sul loro terreno, significa gettare la spugna rispetto alla garan parte del mercato motociclistico, che fa dell'innovazione la propria carta vincente.
Mi sembra una strategia veramete per auto-ghettizzarsi.
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da Sting AB »

Scusate ma che senso ha, per un marchio come Aprilia che ha una connotazione fortemente sportiva, depotenziare a 130 cv un motore che nasce per avere 200 cv e oltre? Se parliamo di marketing stiamo analizzando quello che vuole il mercato e l'unica chance che ha aprilia è quella di tirar fuori una crossover col V4 che le suona a tutte le altre o olmento che ne sia all'altezza.

Come ho già detto sono comunque moto semi-inutili ma se la vuoi vendere, soprattutto ai prezzi esorbitanti di oggi, devi solleticare l'ego del "motociclista con gli sghei", la sua ambizione e la sua voglia di sfoggiare qualcosa di esclusivo, che lo faccia sentire un figo di successo. 130 cv sarebbe un suicidio commerciale.

PS: Per i motociclisti come noi che badano al sodo ci sono le moto "sensate" oppure le moto usate che danno un senso ai soldi spesi. Augh ho detto :augh:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
pino8biker
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 420
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2015, 16:22
Moto: Ktm 1290 Super Adventure
Località: Tarquinia/Bologna/Resto del mondo

Re: Caponord 1200 futuro

Messaggio da pino8biker »

Nessuno sa (tranne se qualche utente di AOTR è legato ad Aprilia) quali saranno le prossime scelte strategiche della casa di Noale. :nonsò:
Credo che prima di decidere se, mantenere/aggiornare l'attuale V90 o aggiornare il V4 per una futura :cn1200: , debbano risolvere gli attuali problemi di meccanica/elettronica che le attuali CN hanno (compresa la mia). :x
Invece so, da fonte di Duca(udi)ti (no :balle: ) che le future "uscite motociclistiche" del biennio 2017-2018 avranno una riduzione di potenza ed un minore utilizzo di elettronica. Cioè, cercheranno di ritornare ad una moto con CV equilibrati e poca elettronica, perché? Perché le normative anti inquinamento saranno sempre più restrittive ed avere 160 o 170 0 200 CV comporta maggior costi. :money: Capiamoci bene, non saranno tutte le moto ma Monster e MTS ci rientreranno.
Aprilia è un marchio con una Grande Storia e qualcosa, sicuramente, farà. Dipende sempre se la Piaggio ha voglia di togliere il mercato alle tedesche o mantenersi il suo.

Ps: Se il buon Fiore riuscirà a risolvere le problematiche della :cn1200: sarò la persona più felice del mondo (perchè la rally mi piace), altrimenti la cambio e nn comprerò MAI PIU' moto italiane (o quello che ne rimane). :ignore:
PINO8BIKER - ELEBIKER Lo spirito di AOTR va oltre (cit. gioroma)
ImmagineImmagineImmagine
2 cilindri: KTM 1290 SADV - Aprilia Caponord 1200 Rally 3 cilindri: Triumph Tiger 800 Sport 4 cilindri: Yamaha FZ1 - FZ6
1 cilindro: Piaggio Bravo 2 ruote a pedali: PMX
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”