Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

Raga siete un pozzo di sapienza, grazie a tutti quelli che spendono del tempo per rispondermi.
Nella mia Capo, a detta del vecchio proprietario, sono stati eseguiti due lavori,
Il primo è stata la sostituzione dei famosi raccordi serbatoio con quelli in metallo, poi una bobina sostituita con una del cbr 1000 mi pare, ad ogni modo è diversa.
Io sinceramente dopo un bel tagliando con l'olio xtc filtri originali ecc, pastiglie e liquido freni, liquido radiatore, cuscinetti anteriori, oltre non ho fatto.
Volevo sostituire molle forcella con progressive e relativa revisione, invece leggendo qua e là stanno saltando fuori tutta una serie di cose che sinceramente mi sta facendo pensare. ....
Qualche anima pia, può farmi una lista delle modifiche che dovrei ancora apportare?
Per esempio teleruttore, cavi marroni. ... sono entrato in confusione :firedevil:
Caffè pagato chiaramente :egizio:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da D@rione »

-Teleruttore maggiorato
-Eliminazione dei connettori marroni (sono due, uno vicino allo statore, uno vicino al regoalatore di tensione) con relativa saldatura dei fili
-Sostituzione del regolatore di tensione originale con un Mosfet in modo da non avere più problemi
-Installazione di un voltmetro così hai sempre sott'occhio quanta corrente arriva alla batteria in modo da regolarti qualora dovessi notare che si sta caricando
- controllo tubicini di sfiato intorno airbox, sono quelli che si usano per l'allineamento dei cilindri
- controllo collettori in gomma fra corpo farfallato e motore (se sono crepati la moto gira male)

Queste diciamo che sono le modifiche essenziali per avere una moto che non ti lascia a piedi.
:ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

D@rione ha scritto: -Teleruttore maggiorato
-Eliminazione dei connettori marroni (sono due, uno vicino allo statore, uno vicino al regoalatore di tensione) con relativa saldatura dei fili
-Sostituzione del regolatore di tensione originale con un Mosfet in modo da non avere più problemi
-Installazione di un voltmetro così hai sempre sott'occhio quanta corrente arriva alla batteria in modo da regolarti qualora dovessi notare che si sta caricando
- controllo tubicini di sfiato intorno airbox, sono quelli che si usano per l'allineamento dei cilindri
- controllo collettori in gomma fra corpo farfallato e motore (se sono crepati la moto gira male)

Queste diciamo che sono le modifiche essenziali per avere una moto che non ti lascia a piedi.
:ok:
Hai colto nel segno la domanda, era questo che volevo sapere. Grazie
Perché devo installare il voltmetro ?
Com'è la storia dei connettori marroni(nel senso su come procedere per la modifica)?
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da D@rione »

il voltemtro è un utile aggeggio che ti dice quanta corrente il regolatore sta buttando alla batteria. Io grazie a quello una volta mi accorsi che mi si era sminchiato il regolatore (originale) perché mi dava una lettura di 12,60V in lenta diminuzione. Ero a 50 km da casa... interruppi il giro e tornai indietro.. e la moto mi si spense proprio sotto casa. Così come una volta mi accorsi che di punto in bianco la lettura calò agli stessi valori, controllai, ed era saltato il fusibile.
Non è un accessorio indispensabile, ma sicuramente aiuta a prevenire fastidi (più che altro ti permette di fare una diagnosi in tempo reale di "come sta" la moto).

Riguardo i fili.. semplicemente tagli i fili gialli prima e dopo i connettori marroni e li saldi uno per uno al rispettivo in modo da togliere appunto il connettore stesso.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da gioroma »

Concordo con Darione :doppiok: .........in più è sempre meglio tenersi un'immaginetta di San Gianpaolo e di
Padre Pio ..............non si sa mai............molte :cn: sono religiose e devote............. :uhahah: :uhahah: :uhahah:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

Sei un grande!
Scusa l'ignoranza, qual'è lo statore e dove si trova per poter togliere i connettori?
Per quanto riguarda quelli vicino il regolatore li ho individuati.
Ma se li nastro al posto di saldarli?
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da ROSARIO »

gioroma ha scritto: Concordo con Darione :doppiok: .........in più è sempre meglio tenersi un'immaginetta di San Gianpaolo e di
Padre Pio ..............non si sa mai............molte :cn: sono religiose e devote............. :uhahah: :uhahah: :uhahah:
Sale grosso..... :uaz:
Ti ho risposto :wink:
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da ROSARIO »

Lucabull ha scritto: Sei un grande!
Scusa l'ignoranza, qual'è lo statore e dove si trova per poter togliere i connettori?
Per quanto riguarda quelli vicino il regolatore li ho individuati.
Ma se li nastro al posto di saldarli?
No.
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da D@rione »

Lucabull ha scritto: Sei un grande!
Scusa l'ignoranza, qual'è lo statore e dove si trova per poter togliere i connettori?
Per quanto riguarda quelli vicino il regolatore li ho individuati.
Ma se li nastro al posto di saldarli?
Nastrarli..... NO!!!! Anzi, ti consiglio di usare la guaina termorestringente per proteggerli una volta saldati.
per arrivare al connettore dello statore devi smadonnare un pochino mi sa... segui a ritroso i fili gialli.. ma mi sa ched evi sbudellare mezza moto...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

ragazzi ho trovato i seguenti:
- TELERUTTORE AVVIAMENTO 12V/100A APRILIA RST FUTURA ETV CAPONORD 1000
ART: 17.8752 / 178752;

- REGOLATORE DI TENSIONE REGULADOR mosfet FH020AA 50 ampere KIT MORSETTI;


- Voltmetro digitale 3-30V LED BLU [tensione tester pannello auto moto camper.

Mi confermate eventualmente i codici e/o modelli?

Il testo proviene da copia e incolla su ebay
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da D@rione »

Luca... un consiglio... spulcia un po' il forum e troverai direttamente i link ai modelli che abbiamo installato noi.
Ora non ho tempo di guardare quelli da te linkati.. :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da gioroma »

x il relè o teleruttore d'avviamento è meglio se stai sul 150\200 A............. :doppiok:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

gioroma ha scritto: x il relè o teleruttore d'avviamento è meglio se stai sul 150\200 A............. :doppiok:
davvero? come mai?
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da gioroma »

hai uno spunto in accensione decisamente migliore :doppiok:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Lucabull
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2016, 23:03
Moto: CAPONORD ETV 1000 MY 03
Località: Sicily

Re: Consiglio da un esperto di Caponord "viaggiatrice"

Messaggio da Lucabull »

gioroma ha scritto: hai uno spunto in accensione decisamente migliore :doppiok:
Ottimo, gracias :ok:
A proposito un link dove posso reperirlo, perchè trovo solo 100A per capo... :disperato:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”