E' uscito il nuovo V-Twin 8 valvole Harley Milwaukee Eight e sembra che riesca a fare contenti sia gli innovatori che i tradizionalisti.....
Si parla di coppia prodigiosa e minore rumorosità meccanica....forse arrivato un pò in ritardo visto che un'operazione del genere poteva essere condotta come minimo 10 anni fa: ormai si annuncia l'era delle moto elettriche, comunque.....
Qui ci sono le anticipazioni di Motociclismo per chi vuole approfondire.
Harley Milwaukee Eight, la rivoluzione nella tradizione
Regole del forum
- In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca". - Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino... - Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Harley Milwaukee Eight, la rivoluzione nella tradizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il venerdì 21 ottobre 2016, 15:44, modificato 1 volta in totale.

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Harley Milwaukee Eight, la rivoluzione nella tradizione
Una cosa però è sicura, 'sto motore è proprio bello da vedere
alle brutte lo si mette su un piedistallo in salotto a mo' di scultura 


Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Harley Milwaukee Eight, la rivoluzione nella tradizione
Questa invece è l'analisi di Super Moto Tecnica.....dimenticavo...la scritta 107 sta per 107 CID (cubic inches - pollici cubi: nel caso si tratti di una misurazione di cilindrata invece che semplicemente "CI" si utilizza CID - ma nemmeno da Wikipedia si riesce a capire il significato di quella "D") cioè 1745 cc. e viene realizzato anche nella cilindrata da 114 cioè 1870 cc..

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Harley Milwaukee Eight, la rivoluzione nella tradizione

CID = cubic inch displacement
"pollici cubi di cilindrata" ...
...
sapevatelo!


e comunque la HD s'impegna da buoni due anni nell'elettrico:
con la Livewire
(articolo di motoblog)

ci sono andati pure in tournée per gli U.S.A. e le hanno dedicato uno spot lunghissimi negli "Avengers" ...


- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Harley Milwaukee Eight, la rivoluzione nella tradizione
L'abbiamo visto dal vivo ed è veramente ben fatto ....................e come ho già scritto in
un altro post...............questi anericani sanno fare e vendere dei bei cancelli..............
un altro post...............questi anericani sanno fare e vendere dei bei cancelli..............

gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Harley Milwaukee Eight, la rivoluzione nella tradizione
fedro69 ha scritto:![]()
CID = cubic inch displacement
"pollici cubi di cilindrata" ...

Capisco la necessità di offrire soluzioni moderne sui mezzi tradizionali, ma il propulsore a due valvole per cilindro è stato tirato un pò troppo per le lunghe.
Il tipico cliente Harley viaggia più sui concetti di tradizione\emozione\vibrazione che sui contenuti tecnici, e quindi prima di cambiare ci pensano parecchio.
Ora (nel 2017!) ci dicono che quattro è meglio (ma fino a ieri vendevano mezzi da 30k euro col motore della moto del nonno...

diciamo che.. ahem..... si tratta quantomeno di un capolavoro del marketing....

La versione dell'eight raffreddata a liquido, segue lo schema dei motori ducati di derivazione Pantah e dei boxer bmw ....il raffreddamento a liquido riguarda cioè soltanto le teste e non i cilindri.....e in futuro, sarà comunque difficile vedere sulle moto classiche Harley un mitico v-twin completamente liquid-cooled.
Credo (da confermare studiando) che più che di un motore tutto nuovo, si tratti infatti di un aggiornamento/evoluzione:
se avessero seguito la stessa strada che ha portato al propulsore della Vrod, riprogettandolo completamente, ne avrebbero certamente risentito (oltre che le loro casse

In particolare, l'aumento di diametro nella zona cilindri, derivante dalle camere di raffreddamento a liquido, avrebbe potuto nuocere parecchio all'eleganza ed alla snellezza.
Un abile alternanza di nero e cromature, contribuisce comunque, anche in questo caso, ad ottenere l'ottimo colpo d'occhio.
Penso sia l'unico esempio al mondo di motore 4 valvole aste e bilancieri....o no?

