polaroid ha scritto:Avevo capito perfettamente, ecco perché ho definito la soluzione Andreani interessante...El MaKaKo ha scritto:Cambiare un a cartuccia vuol dire buttare via tutto quello che sta dentro la forcella ( oggetto di tanti problemi e sospiri) Pifferi (o flauti) inclusi e rimpiazzare in toto tutto quello che fa lavorare la forcella a livello di idraulica, con una cartuccia COMPLETA di pompanti (assenti nella configurazione di serie) che regolano, attraverso i pacchi lamelle, la risposta di base dell'draulica forcella, che prima veniva affidata ai famosi coni. Oltre a questo c'é la possibilità di intervenire sui flussi di estensione e compressione tramite appositi registri posti sui tappi forcella, che vanno ad aprire/chiudere appunto i passaggi dell'idraulica in un senso o nell'altro regolando così la risposta dello smorzamento idraulico.
Il mio unico dubbio è se io di pirsona pirsonalmente [cit. Montalbano] sia in grado di apprezzare tutte le possibili regolazioni rispetto alla modifica con coni...![]()
Seguo con interesse!
Ciaoooo
Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra saperlo
- El MaKaKo
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 15:20
- Moto: Aprilia caponord
- Tel: 3355228264
- Località: Friola (vicenza)
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
NEVER STOP TRYING TO DO BETTER
NEVER STOP CHASING YOUR DREAMS

NEVER STOP CHASING YOUR DREAMS

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
Il guaio è proprio questo, siamo sicuri che questa cartuccia trasformi il funzionamento della forcella?
Siamo sicuri che contenga pacchi di lamelle? Ne dubito fortemente.
Non ho la palla di vetro e la descrizione tecnica del prodotto è assai scarsa, quindi posso sicuramente sbagliare ma.... quella che vedo io è una cartuccia a pifferi con qualche regolazione e molte dorature, del resto se guardi all'interno dello stelo di una forcella a lamelle, noterai che contiene cose piuttosto diverse.
Ti ho consigliato di parlare con Giotek non per fargli fare qualche lavoro a tutti i costi, ma perchè è sicuramente più competente di me e di te e sarebbe superdisponibile nel darti un parere su questa trasformazione: in definitiva potrebbe evitare che tu prenda una fregatura, o quantomeno chiarirti cosa ti puoi aspettare in termini di miglioramento delle prestazioni.
Anzi, gli ho mandato adesso un MP, così vediamo se può risponderci direttamente qui.
Siamo sicuri che contenga pacchi di lamelle? Ne dubito fortemente.
Non ho la palla di vetro e la descrizione tecnica del prodotto è assai scarsa, quindi posso sicuramente sbagliare ma.... quella che vedo io è una cartuccia a pifferi con qualche regolazione e molte dorature, del resto se guardi all'interno dello stelo di una forcella a lamelle, noterai che contiene cose piuttosto diverse.
Ti ho consigliato di parlare con Giotek non per fargli fare qualche lavoro a tutti i costi, ma perchè è sicuramente più competente di me e di te e sarebbe superdisponibile nel darti un parere su questa trasformazione: in definitiva potrebbe evitare che tu prenda una fregatura, o quantomeno chiarirti cosa ti puoi aspettare in termini di miglioramento delle prestazioni.
Anzi, gli ho mandato adesso un MP, così vediamo se può risponderci direttamente qui.

- polaroid
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 893
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
- Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
- Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
- Località: Catania
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
Le istruzioni ufficiali di montaggio forse possono essere utili a chiarirci gli aspetti tecnici nell'attesa di un report... 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton


- El MaKaKo
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 15:20
- Moto: Aprilia caponord
- Tel: 3355228264
- Località: Friola (vicenza)
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
polaroid ha scritto: Le istruzioni ufficiali di montaggio forse possono essere utili a chiarirci gli aspetti tecnici nell'attesa di un report...
ME GUSTA!
La forcella in esame in queste istruzioni di montaggio è proprio quella della capona?
Io ho smontato e rimontato personalmente più volte le forcelle della RSV (showa) e ho visto gli interni della forca marzocchi della mia TNT prima che ci montassero le cartucce matris, inoltre ho assistito alla taratura delle Ohlins R&T che ho sulla RC8 con tanto di intervento a pacchi lamellari. Una mezza idea delle differenze tra un piffero e una forcella a pompanti ce l'ho, non preoccuparti, e so perfettamente quanto abisale sia la differenza nel loro comportamento.OnlyVu ha scritto:Il guaio è proprio questo, siamo sicuri che questa cartuccia trasformi il funzionamento della forcella?
Siamo sicuri che contenga pacchi di lamelle? Ne dubito fortemente.
Non ho la palla di vetro e la descrizione tecnica del prodotto è assai scarsa, quindi posso sicuramente sbagliare ma.... quella che vedo io è una cartuccia a pifferi con qualche regolazione e molte dorature, del resto se guardi all'interno dello stelo di una forcella a lamelle, noterai che contiene cose piuttosto diverse.
Ti ho consigliato di parlare con Giotek non per fargli fare qualche lavoro a tutti i costi, ma perchè è sicuramente più competente di me e di te e sarebbe superdisponibile nel darti un parere su questa trasformazione: in definitiva potrebbe evitare che tu prenda una fregatura, o quantomeno chiarirti cosa ti puoi aspettare in termini di miglioramento delle prestazioni.
Anzi, gli ho mandato adesso un MP, così vediamo se può risponderci direttamente qui.
NEVER STOP TRYING TO DO BETTER
NEVER STOP CHASING YOUR DREAMS

NEVER STOP CHASING YOUR DREAMS

- gioroma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10307
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
hai perfettamente ragione........con i coni di Giotek si migliora ma con la cartuccia di Andreani o con
le forche rifatte da Alberti è decisamente meglio.................
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
gioroma ha scritto:![]()
hai perfettamente ragione........con i coni di Giotek si migliora ma con la cartuccia di Andreani o con
le forche rifatte da Alberti è decisamente meglio.................
Gio....pensi che sia la zona?

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
I coni di Giotek sulla forcella della Capo Abs....secondo me ne peggiorano il comportamento (provati con olio 7,5: messi e tolti in 15 gg.... forse con olio ancora + fluido.....).gioroma ha scritto:![]()
hai perfettamente ragione........con i coni di Giotek si migliora ma con la cartuccia di Andreani o con
le forche rifatte da Alberti è decisamente meglio.................
La modifica Alberti (letto qui sul forum) sembra sia semplicemente un kit Matris + olio Ohlins: se è così non mi sembra davvero una grande innovazione..
Leggendo queste istruzioni per la modifica Andreani, a parte il fatto che non si accenna allla necessità di rimettere a posto il tappo inferiore prima di aggiungere l'olio
........mi sembra che il montaggio sia abbastanza facile (c'è però la fase della tornitura per la rimozione della boccola). Per quanto riguarda il livello, probabilmente sarà diverso da quello standard.
Per ora:
- aspetti positivi della modifica in se: speriamo siano molti ma sono ancora tutti da scoprire (ad es. esistono tarature che migliorino l'offroad?).
- aspetto negativo: solo uno, cioè che non cè un'omologazione maaa...le forcelle di solito non sono troppo nel mirino.....

- El MaKaKo
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 15:20
- Moto: Aprilia caponord
- Tel: 3355228264
- Località: Friola (vicenza)
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
a livello di off non saprei dire l'efficacia che può avere un a cartuccia così...
Di fatto di rado si utilizzano pompanti di diametro così ridotto nell'ffroad, mi sembra.
Per quanto riguarda l'omologazione, non è assolutamente un problema, anzi, di fatto finché non si modificano componenti strutturali del veicolo ( ovvero, finché non cambi in toto le forcelle con altre di altro tipo, cedi modifica avantreno completo o simili per mettere le rovesciate) tecnicamente sei apposto.
Funziona un pò come nel regolamento della Superstock di fatto.
Quindi, cambio cartuccia va bene,
Cambio forcella... un po' meno....
Però dipende da chi ti ferma e quanta voglia ha di metteetelo nel
personalmente mi hanno sempre ispezionato la moto riguardo 3 cose
-Scarico
-Gomme
-Centraline aggiuntive
Poi altro non è mai stato soggetto delle attenzioni della FDO, e comunque, ul lavoro fatto a regola d'arte desta pochi sospetti.
resta sempre il fatto che "se vogliono...... possono" però su moto di tipo turistico.... è un tipo di accanimento che ho visto solo sulle sportive e le streetfighter... custom, turistiche, e naked normali raramente suscitano le ire della polizia.
Di fatto di rado si utilizzano pompanti di diametro così ridotto nell'ffroad, mi sembra.
Per quanto riguarda l'omologazione, non è assolutamente un problema, anzi, di fatto finché non si modificano componenti strutturali del veicolo ( ovvero, finché non cambi in toto le forcelle con altre di altro tipo, cedi modifica avantreno completo o simili per mettere le rovesciate) tecnicamente sei apposto.
Funziona un pò come nel regolamento della Superstock di fatto.
Quindi, cambio cartuccia va bene,
Cambio forcella... un po' meno....
Però dipende da chi ti ferma e quanta voglia ha di metteetelo nel
personalmente mi hanno sempre ispezionato la moto riguardo 3 cose
-Scarico
-Gomme
-Centraline aggiuntive
Poi altro non è mai stato soggetto delle attenzioni della FDO, e comunque, ul lavoro fatto a regola d'arte desta pochi sospetti.
NEVER STOP TRYING TO DO BETTER
NEVER STOP CHASING YOUR DREAMS

NEVER STOP CHASING YOUR DREAMS

- polaroid
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 893
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
- Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
- Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
- Località: Catania
Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra saperlo
Alcune precisazioni...
A tal proposito cito quanto da lui scritto in un vecchio post del 2008 Forcelle New Kit...
Osservando lo schema della tanto ambita forcella della Rally Raid...
possiamo notare come i due steli hanno componenti interni simili ma lavorano in modo differente uno in compressione e l'altro in estensione, niente piffero ma un vero e proprio pompante, canne e foderi del tutto simili alle altre versioni.
Andreani riprende il funzionamento separato dei due steli, compressione ed estensione (regolabile con chiave a brugola rispettivamente sullo stelo denominato "C" e su quello denominato "R"), con pompante ∅20mm, a cui aggiunge la possibilità di regolare il precarico (con chiave esagonale su entrambi i steli) e di scegliere le molle in base al carico previsto sulla moto.
Possiamo dunque concludere, almeno teoricamente, che la cartuccia proposta può essere vista come una evoluzione della forcella RR!
Inoltre considerando che la nostra moto è fuori produzione da più di dieci anni credo che il kit Andreani vada ben oltre le ammiccanti anodizzazioni...
Segnalo anche questo post su Ting'Avert: Come regolare le sospensioni della moto...
-----
Dopo tutte queste masturbazioni mentali non ci resta da aspettare che El MaKaKo le monti e ci dica come vanno.... forza!
Ciaoooo
Non è la forcella della Capo (quella che trovi nell'esploso qui in basso), a quanto ho capito sono le istruzioni di montaggio valide per tutte le cartucce nel catalogo Andreani.El MaKaKo ha scritto: La forcella in esame in queste istruzioni di montaggio è proprio quella della capona?
Credo che il kit realizzato dall'ing. Alberti (progettista dalla Capo) e ancora disponibile qui, sia modificato rispetto al Matris pur utilizzandone i tappi con regolazione del precarico.OnlyVu ha scritto:La modifica Alberti (letto qui sul forum) sembra sia semplicemente un kit Matris + olio Ohlins: se è così non mi sembra davvero una grande innovazione...
A tal proposito cito quanto da lui scritto in un vecchio post del 2008 Forcelle New Kit...
Tutto ciò pare sia vero osservando i due kit:alberto_alberti ha scritto: Il kit come alcuni di voi hanno visto comprende i pezzi del kit Matris, particolari ben realizzati e di pregevole aspetto. Partendo da questo kit ho fatto alcune modifiche nell'intento di migliorarlo...
Il kit forcella lo dobbiamo montare noi perché è necessaria la modifica di un particolare e per garantire la qualità del lavoro...
Osservando lo schema della tanto ambita forcella della Rally Raid...
possiamo notare come i due steli hanno componenti interni simili ma lavorano in modo differente uno in compressione e l'altro in estensione, niente piffero ma un vero e proprio pompante, canne e foderi del tutto simili alle altre versioni.
Andreani riprende il funzionamento separato dei due steli, compressione ed estensione (regolabile con chiave a brugola rispettivamente sullo stelo denominato "C" e su quello denominato "R"), con pompante ∅20mm, a cui aggiunge la possibilità di regolare il precarico (con chiave esagonale su entrambi i steli) e di scegliere le molle in base al carico previsto sulla moto.
Possiamo dunque concludere, almeno teoricamente, che la cartuccia proposta può essere vista come una evoluzione della forcella RR!
Inoltre considerando che la nostra moto è fuori produzione da più di dieci anni credo che il kit Andreani vada ben oltre le ammiccanti anodizzazioni...
Segnalo anche questo post su Ting'Avert: Come regolare le sospensioni della moto...
-----
Dopo tutte queste masturbazioni mentali non ci resta da aspettare che El MaKaKo le monti e ci dica come vanno.... forza!
Ciaoooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di polaroid il martedì 28 marzo 2017, 16:30, modificato 18 volte in totale.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton


- gioroma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10307
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
si peggiora se fai off........io ho migliorato decisamente nella guida in due e carico........da solo dovrei, come dici tu,OnlyVu ha scritto:I coni di Giotek sulla forcella della Capo Abs....secondo me ne peggiorano il comportamento (provati con olio 7,5: messi e tolti in 15 gg.... forse con olio ancora + fluido.....).gioroma ha scritto:![]()
hai perfettamente ragione........con i coni di Giotek si migliora ma con la cartuccia di Andreani o con
le forche rifatte da Alberti è decisamente meglio.................
La modifica Alberti (letto qui sul forum) sembra sia semplicemente un kit Matris + olio Ohlins: se è così non mi sembra davvero una grande innovazione..
Leggendo queste istruzioni per la modifica Andreani, a parte il fatto che non si accenna allla necessità di rimettere a posto il tappo inferiore prima di aggiungere l'olio.....
........mi sembra che il montaggio sia abbastanza facile (c'è però la fase della tornitura per la rimozione della boccola). Per quanto riguarda il livello, probabilmente sarà diverso da quello standard.
Per ora:
- aspetti positivi della modifica in se: speriamo siano molti ma sono ancora tutti da scoprire (ad es. esistono tarature che migliorino l'offroad?).
- aspetto negativo: solo uno, cioè che non cè un'omologazione maaa...le forcelle di solito non sono troppo nel mirino.....
passare ad un olio più fluido............
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- El MaKaKo
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 15:20
- Moto: Aprilia caponord
- Tel: 3355228264
- Località: Friola (vicenza)
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
La scimmia ha vinto, ma le cartucce le metto uguale.
Rimpiazzerò le forcelle con quelle della husqvarna nuda 900.
Avendo però reperito quelle della versione Base l'operazione delle cartucce si farà ugualmente.
ed a livello di idraulica sarà come seguire il test sulle forcelle normali della caponord.
Se andate a dare un'occhiata alle pagine del forum della nuda infatti noterete che lamentano gli stessi problemi che abbiamo noi sulla capo standard
-Forcella rumorosa durante l'assorbimento delle asperità più pronunciate del manto stradale
-Eccessivo affondamento in fase di frenata
-Scarsa precisione dell'avantreno in percorrenza uscita di curva
-Scarso feeling con l'avantreno in ingresso di curva e frenata.
Essendo di tipo rovesciato, ma adottando la medesima tecnologia della nostra amata globetrotter, a livello di componentistica idraulica interna, queste forcelle rappresentano un mero vezzo estetico, se non per l'effetto collaterale dell'attacco pinze radiale, che può garantire dei discreti vantaggi in termini di frenata.
è una modifica puramente estetica se ci si ferma alla sostituzione della forcella a piffero, con un'altra rovesciata ma sempre a piffero insomma.
Ecco perché monterò comunque le cartucce sulla caponord. semplicemente saranno dentro ad un altro guscio. (più carino, almeno in teoria)
Vi rimando a tra circa un mese e mezzo quando avrò rimontato la moto e, si spera, avrò la possibilità di provarla su strada.
NEVER STOP TRYING TO DO BETTER
NEVER STOP CHASING YOUR DREAMS

NEVER STOP CHASING YOUR DREAMS

- El MaKaKo
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 15:20
- Moto: Aprilia caponord
- Tel: 3355228264
- Località: Friola (vicenza)
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
Chiedo scusa a tutti coloro che stanno seguendo il post,
Purtroppo a causa di alcuni accadimenti poco piacevoli i lavori hanno subito uno stop totale per la bellezza di quasi 3 mesi
I lavori stanno riprendendo in questi giorni di gran carriera e spero di poter dare un paragone della moto prima/dopo forcelle e prima/dopo cartucce quanto prima. attualmente mi sto prodigando per terminare il montaggio dell'avantreno appunto, ed entro il mese spero di avere la moto montata ed operativa.
Purtroppo a causa di alcuni accadimenti poco piacevoli i lavori hanno subito uno stop totale per la bellezza di quasi 3 mesi
I lavori stanno riprendendo in questi giorni di gran carriera e spero di poter dare un paragone della moto prima/dopo forcelle e prima/dopo cartucce quanto prima. attualmente mi sto prodigando per terminare il montaggio dell'avantreno appunto, ed entro il mese spero di avere la moto montata ed operativa.
Ultima modifica di El MaKaKo il lunedì 6 febbraio 2017, 9:34, modificato 1 volta in totale.
NEVER STOP TRYING TO DO BETTER
NEVER STOP CHASING YOUR DREAMS

NEVER STOP CHASING YOUR DREAMS

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap

- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
Una forcella a flauti con olio 7,5 (che non vuol dire nulla) o con viscosità ancora minori non può funzionare neanche in teoria.A suo tempo con i conitek fu impiegato un sae10 (37 cSt)ed un foro calibrato di diametro unico cercando di mediare tra chi usava la moto solo in strada o chi guardava all'off ma fu una scelta obbligata.Una forcella a flauti è un colabrodo,un'acquedotto di Messina che riparato da una parte si rompe da un'altra perché li è aumentata la pressione.Le forcelle a flauti non funzionano con oli fluidi,non possono funzionare,in off una forcella a flauti fa cagare,per uso stradale ed a patto di precise scelte i regolatori di flusso (conitek) funzionano alla grande (spesa/resa) ma hanno bisogno di essere "calibrati" su precise esigenze.
Un fortissimo abbraccio
Giotek
Un fortissimo abbraccio
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Cartuccia per caponord: esiste ma nessuno qui sembra sap
Si, ma cosa te ne pare di questa cartuccia Andreani?
