mcr ha scritto: Il circuito di Lupo funziona ma lo ritengo un po' antiquato. Puoi sostituire i relè e transistor con dei mosfet che occupano molto meno spazio. Anche io come dice Giancarsenio sceglierei Arduino che è molto più versatile. Sul discorso obbligo di legge, a prescindere dal fatto che comunque modifichi la moto di serie, le regole europpe per quanto riguardano frecce e luci varie, sono divntate più flessibili. Vedi il dynamic brake light per gli stop. Vedi norma E/ECE/324/Rev.1/Add.47/Rev.12−E/ECE/TRANS/505/Rev.1/Add.47/Rev.12.
Non è il circuito ad essere antiquato, sono io ad esserlo

quando trafficavo con l'elettronica i Mosfett erano rari, delicati e preziosi, costosissimi.
Faccio presente che ho cominciato con le valvole, con cui ho buona dimestichezza.
Pensa tu.

Comunque, come scrivevo prima, i relè , dato il basso consumo delle lampadinette si possono levare e lasciare i soli transistor, avendo l'accortezza di controllare se la corrente di collettore è sufficiente per i milliampere consumati dalla lampadina (circa 250 mA)