Fari supplementari / fendinebbia
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
- dremic
- NIUBBO
- Messaggi: 77
- Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:34
- Località: Petriano (PU)
- Contatta:
Allora... ho scaricato, da uno dei numerosi siti trovati, il codice della strada. Premetto che avevo consultato anche il sito dell'ACI, ma tanto faceva riferimento sempre al medesimo codice (ovvio), anzi collegata c'era la tabella punti in caso di infrazionepiero677 ha scritto:Non posso citarti le fonti con esattezza perchè non ricordo se l'ho letto su un numero di motociclismo o su un numero del mensile aci, ma l'articolo (di qualche mese fa) era specifico sui faretti aggiuntivi e sul loro montaggio e uso totalmente fuorilegge! Per l'antinebbia invece, essendo uno strumento per garantire una maggiore sicurezza, non c'è divieto di istallazione, ma la sua utilità è limitata a percorsi con nebbia o ad un uso puramente estetico... niente maggiore luce in profondità!
inoltre, su questo però non ci giurerei, credo di ricordare di aver letto, nello stesso articolo, che per rientrare nella legalità con l'antinebbia, bisogna istallarne solo uno (quindi asimmetrico), ma ripeto, questo non lo ricordo con esattezza!

I miei faretti sono "faretti fendinebbia lenticolari" e non di profondità.
Riporto brevemente le citazioni:
Art. 151
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 151. Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi.
1. Ai fini del presente titolo si intende per:
......
c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere;
......
Ovviamente questa è la definizione.
Art. 153
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 153. Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi.
......
2. ...... Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori.
......
Da quello che ho letto posso dire che se usati principalmente per estetica e non trasgredendo quanto sopra il verbale non ha ragione di esistere; tanto più aggiungerei che non viene menzionata la notte,

Per rispondere ad altri... più avanti nell'Art. 153 c'è questa dicitura:
....
9. È vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151.
....
Quindi per essere pignolo, ho letto l'articolo anche in controluce... Riporta solo le definizioni di ogni segnalazione visiva, ma.... non la quantità!!!
Quindi, dico io, per primo se usati correttamente


Comunque, visto tutto mi sento più sollevato... ah già dimenticavo: probabilmente nel caso estremo di un'accensione collettiva (manopole, fari, fendinebbia, ecc.), l'alternatore non riuscirà ad elargirmi una sufficente potenza cosicchè si andrà ad assorbire quella della batteria. Ha questo ho già risolto a monte e da un bel pezzo dato che ho quasi subito tirato fuori dal sedile del passeggero un cavetto con spinotto collegato alla batteria, che, ogni volta riposta la "belva" nel garage, inserisco nell'apposito caricabatterie

Penso di aver detto tutto.

Lamps @ all
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
per quanto riguarda la bellezza non mi esprimo, dovrei vederlo montato sulla mia giumenta, ma ora mi viene in mente un'idea criminale:
sono sempre sintonizzato sul post dei deflettori aria per le capo my2004, e mi sono messo a rimuginare una possibile soluzione ad un problema che a me dà fastidio anche se io ho la versione 2002 con gli orecchioni. a me arriva aria proprio da sotto gli orecchioni e spesso ho pensato che, qualora li avessi montati, avrei installato in quel punto i faretti aggiuntivi, magari con una specie di carena coprifaretti proprio a chiudere quello spazietto che fa passare aria sotto alle orecchie e che si infila su per il corpo fino a disturbare da sotto il casco.
detto ciò ti giro la domanda: credi sia una cosa fattibile?
pensi che l'effetto finale sia una cagata oppure che si possa prendere in considerazione tale modifica?
grazie, josé
sono sempre sintonizzato sul post dei deflettori aria per le capo my2004, e mi sono messo a rimuginare una possibile soluzione ad un problema che a me dà fastidio anche se io ho la versione 2002 con gli orecchioni. a me arriva aria proprio da sotto gli orecchioni e spesso ho pensato che, qualora li avessi montati, avrei installato in quel punto i faretti aggiuntivi, magari con una specie di carena coprifaretti proprio a chiudere quello spazietto che fa passare aria sotto alle orecchie e che si infila su per il corpo fino a disturbare da sotto il casco.
detto ciò ti giro la domanda: credi sia una cosa fattibile?
pensi che l'effetto finale sia una cagata oppure che si possa prendere in considerazione tale modifica?
grazie, josé

- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
- Giu
- GRAN TALEBANO 2017
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
- Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
- Località: Varese
anche ioMarkil ha scritto:a tal proposito rispolvero.. a breve sicuramente monterò qualcosa..
della www.lampa.it
articoli: 72351 oppure 72354 oppure 72356
Fendi con luce di posizione....
OOOOkkkkeeeeyyyy ..........
Avete licenza di dire che fanno cagare !!!!
CiaoooOOOOOoooo
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
Faretti arrivati settimana scorsa.. pagati 35 euro + spedizione su ebay..
montati ieri.. assieme a modifica batteria-regolatore, frecce posteriori che mi erano rimaste della xt660x (ma devo cambiare le lampadine con delle 21W ), presa accendisigari a cruscotto..
un bel 4 ore di lavoro.. ma mi piace tantissimo esteticamente.. 8) 8) 8)
domani posto qualche foto

montati ieri.. assieme a modifica batteria-regolatore, frecce posteriori che mi erano rimaste della xt660x (ma devo cambiare le lampadine con delle 21W ), presa accendisigari a cruscotto..
un bel 4 ore di lavoro.. ma mi piace tantissimo esteticamente.. 8) 8) 8)
domani posto qualche foto

