Quelli lanciano le modecochise ha scritto: anche se ho visto molti gssisti girare con una sola borsa laterale
La guida con la CN Rally
- pino8biker
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 420
 - Iscritto il: giovedì 4 giugno 2015, 16:22
 - Moto: Ktm 1290 Super Adventure
 - Località: Tarquinia/Bologna/Resto del mondo
 
Re: La guida con la CN Rally
PINO8BIKER - ELEBIKER Lo spirito di AOTR va oltre (cit. gioroma)



2 cilindri: KTM 1290 SADV - Aprilia Caponord 1200 Rally 3 cilindri: Triumph Tiger 800 Sport 4 cilindri: Yamaha FZ1 - FZ6
1 cilindro: Piaggio Bravo 2 ruote a pedali: PMX
						


2 cilindri: KTM 1290 SADV - Aprilia Caponord 1200 Rally 3 cilindri: Triumph Tiger 800 Sport 4 cilindri: Yamaha FZ1 - FZ6
1 cilindro: Piaggio Bravo 2 ruote a pedali: PMX
- 
				geppini
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 328
 - Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 13:09
 - Moto: dopo jap e tedesche ora 1200TP
 - Località: Santa Marinella (RM)
 
Re: La guida con la CN Rally
Io per praticita' faccio come i gsissisti lascio la laterale sul lato opposto allo scarico visto che ci vada talvolta a fare la spesa con la moglie e poi ci lascio qualche qualche utility per me e per la moto.Pero ' quando vado a fare sgranchire il motore in collina, tolgo anche la lateralecochise ha scritto:Io mi riferivo ai consumi.pegaso27 ha scritto: Se per - una borsa montata - intendete quella laterale siete dei folli
Immagino però che la borsa di geppini fosse montata su sella o portapacchi, anche se ho visto molti gsisti girare con una sola borsa laterale
- 
				Militar81
 - NIUBBO

 - Messaggi: 3
 - Iscritto il: lunedì 5 giugno 2017, 18:57
 - Moto: Caponordrally
 
Re: La guida con la CN Rally
Il problema del l'accensione è  dovuto al calore ma lo fa anche la triumph tiger sport  ma credo anche qualche altra moto tranquillo! Sicuramente agliuta molto tirando la frizione e lasciare  un po libero il motore.
			
			
									
									
						- 
				omez
 - NIUBBO

 - Messaggi: 43
 - Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 22:38
 - Moto: APRILIA CAPONORD 1200 RALLY
 - Località: verona
 
Re: La guida con la CN Rally
L'unico difetto secondo me......tende a strappare a velocità ridotte fino ai 3000 giri.........qualche consiglio in merito a questo problema??  
			
			
									
									
						- 
				Igor
 - NIUBBO

 - Messaggi: 37
 - Iscritto il: martedì 12 gennaio 2016, 11:30
 - Moto: Aprilia Caponord 1200 TP
 - Località: Alta Padovana
 
Re: La guida con la CN Rally
Monta la corna da 44 denti e migliora parecchioomez ha scritto: L'unico difetto secondo me......tende a strappare a velocità ridotte fino ai 3000 giri.........qualche consiglio in merito a questo problema??
- 
				Igor
 - NIUBBO

 - Messaggi: 37
 - Iscritto il: martedì 12 gennaio 2016, 11:30
 - Moto: Aprilia Caponord 1200 TP
 - Località: Alta Padovana
 
Re: La guida con la CN Rally
corna[/quote]
corona opps
			
			
									
									
						corona opps
- 
				omez
 - NIUBBO

 - Messaggi: 43
 - Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 22:38
 - Moto: APRILIA CAPONORD 1200 RALLY
 - Località: verona
 
Re: La guida con la CN Rally
Thank youIgor ha scritto:Monta la corna da 44 denti e migliora parecchioomez ha scritto: L'unico difetto secondo me......tende a strappare a velocità ridotte fino ai 3000 giri.........qualche consiglio in merito a questo problema??
- nello60
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 173
 - Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 19:36
 - Moto: Caponord rally
 - Località: Turi (Ba)
 
Re: La guida con la CN Rally
Io utilizzo la mappa R soprattutto se giro in città, e si riduce tantissimo il problema.omez ha scritto: L'unico difetto secondo me......tende a strappare a velocità ridotte fino ai 3000 giri.........qualche consiglio in merito a questo problema??
Aprilia Caponord Rally
FZ1 Fazer
FZ6 Fazer
Aprilia Pegaso IE
						FZ1 Fazer
FZ6 Fazer
Aprilia Pegaso IE
- pegaso27
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 778
 - Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 20:54
 - Moto: stelvio ntx
 
Re: La guida con la CN Rally
Tornato ieri dal wk in costiera amalfitana  ( praticamente non sì camminava ) e in mappa Touring non ho avuto nessun problema di strappi pur avendo la ventola sempre accesa, il caldo che saliva invece dava qualche fastidio.
			
			
									
									
						- 
				omez
 - NIUBBO

 - Messaggi: 43
 - Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 22:38
 - Moto: APRILIA CAPONORD 1200 RALLY
 - Località: verona
 
Re: La guida con la CN Rally
Ah buono sapersi, sinceramente la mappa R non l'ho ancora usata....nello60 ha scritto:Io utilizzo la mappa R soprattutto se giro in città, e si riduce tantissimo il problema.omez ha scritto: L'unico difetto secondo me......tende a strappare a velocità ridotte fino ai 3000 giri.........qualche consiglio in merito a questo problema??
- 
				omez
 - NIUBBO

 - Messaggi: 43
 - Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 22:38
 - Moto: APRILIA CAPONORD 1200 RALLY
 - Località: verona
 
Re: La guida con la CN Rally
Dipende in che marcia sei...e che giri del motore sei in quel momento, purtroppo è il tanto odiato euro 3, se fosse x me toglierei la valvola di scarico,e il catalizzatorepegaso27 ha scritto: Tornato ieri dal wk in costiera amalfitana ( praticamente non sì camminava ) e in mappa Touring non ho avuto nessun problema di strappi pur avendo la ventola sempre accesa, il caldo che saliva invece dava qualche fastidio.
- 
				Ricky217
 - NIUBBO

 - Messaggi: 74
 - Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 20:51
 - Moto: Caponord 1200 Rally
 
Re: La guida con la CN Rally
Mah ho dei dubbi sull'utilità di togliere (ovvero staccare dal motorino) la valvola allo scarico: io ho appena preso una Rally dove il precedente proprietario l'ha staccata: secondo me e il mio meccanico Aprilia la moto va peggio,tanto che ho già preso appuntamento per riattivarla (non basta collegare i cavetti)!
Se può rincuorarvi,prima avevo la DD1200 e strappa molto ma molto di più: del resto è un bicilindrico 1200,non un 4 cil in linea jap!
 
Comunque Gabro (www.gabroracingteam.it) ha già preparato da tempo una mappatura ad hoc,migliore di quella per la DD che a detta di amici acquisisce un'erogazione da moto "elettrica"!
Dovrebbero migliorare anche i consumi di carburante...
			
			
									
									
						Se può rincuorarvi,prima avevo la DD1200 e strappa molto ma molto di più: del resto è un bicilindrico 1200,non un 4 cil in linea jap!
Comunque Gabro (www.gabroracingteam.it) ha già preparato da tempo una mappatura ad hoc,migliore di quella per la DD che a detta di amici acquisisce un'erogazione da moto "elettrica"!
Dovrebbero migliorare anche i consumi di carburante...
- 
				omez
 - NIUBBO

 - Messaggi: 43
 - Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 22:38
 - Moto: APRILIA CAPONORD 1200 RALLY
 - Località: verona
 
Re: La guida con la CN Rally
Il dubbio c'è l'ho anchio, cmq è presto per fare modifiche se è necessario, ho solo fatto 4000 km, la valvola di scarico è per le immissioni c'è l'hanno tutti ovviamente, ovvio che non è 4 cilindri in linea, però ho avuto una Tuono Factory V2 non aveva lo strappo anche se avevo fatto tutte le modifiche era perfetta, l'unico mio pensiero è verificare se è stata caricata l'ultima mappa.
ps. per i consumi rassegnatevi consuma questa motore anche la mia ex Aprilia Tuono.
Vi invito provare la nuova Suzuki Vstrom bicilindrica con euro 4 e poi mi dite come è possibile, non è un 1200 oh giocano sporco la Suzuki?
			
			
									
									
						ps. per i consumi rassegnatevi consuma questa motore anche la mia ex Aprilia Tuono.
Vi invito provare la nuova Suzuki Vstrom bicilindrica con euro 4 e poi mi dite come è possibile, non è un 1200 oh giocano sporco la Suzuki?
- pegaso27
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 778
 - Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 20:54
 - Moto: stelvio ntx
 
Re: La guida con la CN Rally
In che senso giocano sporco?omez ha scritto:Il dubbio c'è l'ho anchio, cmq è presto per fare modifiche se è necessario, ho solo fatto 4000 km, la valvola di scarico è per le immissioni c'è l'hanno tutti ovviamente, ovvio che non è 4 cilindri in linea, però ho avuto una Tuono Factory V2 non aveva lo strappo anche se avevo fatto tutte le modifiche era perfetta, l'unico mio pensiero è verificare se è stata caricata l'ultima mappa.
ps. per i consumi rassegnatevi consuma questa motore anche la mia ex Aprilia Tuono.
Vi invito provare la nuova Suzuki Vstrom bicilindrica con euro 4 e poi mi dite come è possibile, non è un 1200 oh giocano sporco la Suzuki?
- 
				omez
 - NIUBBO

 - Messaggi: 43
 - Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 22:38
 - Moto: APRILIA CAPONORD 1200 RALLY
 - Località: verona
 
Re: La guida con la CN Rally
Riguardo alle normative sullle emissioni dello scarico Euro4.pegaso27 ha scritto:In che senso giocano sporco?omez ha scritto:Il dubbio c'è l'ho anchio, cmq è presto per fare modifiche se è necessario, ho solo fatto 4000 km, la valvola di scarico è per le immissioni c'è l'hanno tutti ovviamente, ovvio che non è 4 cilindri in linea, però ho avuto una Tuono Factory V2 non aveva lo strappo anche se avevo fatto tutte le modifiche era perfetta, l'unico mio pensiero è verificare se è stata caricata l'ultima mappa.
ps. per i consumi rassegnatevi consuma questa motore anche la mia ex Aprilia Tuono.
Vi invito provare la nuova Suzuki Vstrom bicilindrica con euro 4 e poi mi dite come è possibile, non è un 1200 oh giocano sporco la Suzuki?