pipetta sulla candela giusta

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
icsray
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 2 giugno 2005, 14:48
Moto: aprilia caponord etv 1000
Località: siliqua -ca-

pipetta sulla candela giusta

Messaggio da icsray »

:roll: come devo fare per sapere in quale ordine reinserire le pipette delle candele dello stesso cilindro???? grazie
L'uomo giusto nel posto sbagliato.... hf2
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Devi rimontare fino alle bobine. ci sono 2 bobine per cilindro. Non mi riccordo più, ma so che c'è un iscrizione su ogni bobina. una cosa del genere "PI" per il cilindro Posteriore candela Interna. In ogni modo, se c'è scritto "I" il cavo si collega sulla candela "Interna"

Se non ce la fai, dimmelo e verifichero sulla mia. :wink:
Avatar utente
icsray
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 2 giugno 2005, 14:48
Moto: aprilia caponord etv 1000
Località: siliqua -ca-

Messaggio da icsray »

ok grazie domani verifico e ti faccio sapere....
grazie davvero :D
L'uomo giusto nel posto sbagliato.... hf2
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Perchè? sullaCN ci sono le candele?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
icsray
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 2 giugno 2005, 14:48
Moto: aprilia caponord etv 1000
Località: siliqua -ca-

Messaggio da icsray »

ardocapo sei grande..... in effetti va anche senza candele....

:D
L'uomo giusto nel posto sbagliato.... hf2
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

scusate, ma quando mi si bruciò una bobina entrai su questo discorso col meca e mi disse che le candelle dello stesso cilindro danno la scihntilla insieme e quindi si possono invertire tranzquillamente i fili delle due. Anhe io prima ero convinto dell contrario...ma i mecca..
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ale11 ha scritto:scusate, ma quando mi si bruciò una bobina entrai su questo discorso col meca e mi disse che le candelle dello stesso cilindro danno la scihntilla insieme e quindi si possono invertire tranzquillamente i fili delle due. Anhe io prima ero convinto dell contrario...ma i mecca..
Scusa, tuo meca ha sbagliato secondo me a dirti questo.

1 - il costruttore prevede un ordine preciso, ci sarà una ragione, precise anche che invertire i cavi possa essere dannegiante per il motore.

2- Faccendo il tagliando, ho invertito i cavi e mi sono accorto subito che c'era qualcosa che non andava, al minimo il motore non girava come sempre. Rimesso i cavi nel ordine, è tornato tutto a posto. Questo è un dato di fatto.

Poi ci sono anche i meca che non sanno fare il livello del olio quando le porti la moto per il tagliando, quelli che ti cambiano 2 candele non vedendo che sulla CN ce ne sono 4 etc.

Basta leggere un po qualche discussione su questo forum per capire che anche certi meca ogni tanto possono sbagliare. :wink:
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Allora è probabile che avessi ragione io? Ho semmpre dubitato del mio mecca ma fino a questi punti....
Non è che potresti dirmi i colori dei fili delle connessioni con le bobine del cilindro sotto la sella?
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ale11 ha scritto:Allora è probabile che avessi ragione io? Ho semmpre dubitato del mio mecca ma fino a questi punti....
Non è che potresti dirmi i colori dei fili delle connessioni con le bobine del cilindro sotto la sella?
Si, ma ti rispondero stasera, adesso devo scappare al lavoro e sono gia in ritardo :wink:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ale11 ha scritto:Allora è probabile che avessi ragione io? Ho semmpre dubitato del mio mecca ma fino a questi punti....
Non è che potresti dirmi i colori dei fili delle connessioni con le bobine del cilindro sotto la sella?
Allora le due bobine sotto la sella, devono essere collegate alle candele del cilindro posteriore.

quella con i cavi rosso/marrone e giallo/blu deve essere collegata alla candela centrale del cilindro posteriore.

quella con il cavo arancio/blu deve essere collegata alla candela laterale del cilindro posteriore.

Questo secondo lo schema elettrico a mia disposizione.

Caso mai dovessi avere problemi, dillo su questa discussione, andrei a controllare dal vivo smontando la mia.

Mi riccordo bene che ci sono delle iscrizioni a prossimità delle bobine per identificare ogni bobina con delle iniziale come ho scritto sopra. :wink:

PS : Attenzione di non confondere il cavo giallo/blu della bobina "candela centrale" e quello arancio/blu di quella "candela laterale", si assomigliano.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”