Premetto che in allungo o tenendola accelerata medie velocità non si ha alcun problema, si avverte solo quando si procede a filo di gas/minimo.
Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
-
forese_pegaso
- NIUBBO

- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 17 luglio 2017, 10:13
- Moto: Aprilia Pegaso
Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
Salve ho da poco acquistato una pegaso del 93, da poco sostituito kit pompa acqua e fatto cambio dell'olio con annesso filtro, anche se ci sarebbe la filettatura della coppa da rifare ma, vengo al dunque, ho fatto caso che: dopo essere partito e fatti circa 20km (a occhio o come il motore inizia a riscaldarsi bene) spesso nelle scalate e rallentamenti a filo di gas tipo nelle rotonde o tornanti o prima di fermarmi del tutto ad uno stop la moto tende o si spegne improvvisamente avvertendo un toc! zona serbatoio, che poi riparte subito senza problemi.
Premetto che in allungo o tenendola accelerata medie velocità non si ha alcun problema, si avverte solo quando si procede a filo di gas/minimo.
Premetto che in allungo o tenendola accelerata medie velocità non si ha alcun problema, si avverte solo quando si procede a filo di gas/minimo.
- wolf1087
- CURVO BENINO

- Messaggi: 450
- Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 19:21
- Moto: Pegaso 650 del 95
- Località: Torino
Re: Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
Ciao,
Avevo anche io il tuo medesimo problema in ingresso in rotonda o quando ci si fermava a un semaforo. Ho risolto aumentando il minimo di questa vitina, ponendolo a 1500rmp.

Avevo anche io il tuo medesimo problema in ingresso in rotonda o quando ci si fermava a un semaforo. Ho risolto aumentando il minimo di questa vitina, ponendolo a 1500rmp.

forese_pegaso ha scritto:Salve ho da poco acquistato una pegaso del 93, da poco sostituito kit pompa acqua e fatto cambio dell'olio con annesso filtro, anche se ci sarebbe la filettatura della coppa da rifare ma, vengo al dunque, ho fatto caso che: dopo essere partito e fatti circa 20km (a occhio o come il motore inizia a riscaldarsi bene) spesso nelle scalate e rallentamenti a filo di gas tipo nelle rotonde o tornanti o prima di fermarmi del tutto ad uno stop la moto tende o si spegne improvvisamente avvertendo un toc! zona serbatoio, che poi riparte subito senza problemi.
Premetto che in allungo o tenendola accelerata medie velocità non si ha alcun problema, si avverte solo quando si procede a filo di gas/minimo.
-
forese_pegaso
- NIUBBO

- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 17 luglio 2017, 10:13
- Moto: Aprilia Pegaso
Re: Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
ma con gas completamente chiuso o anche a filo di gas telo faceva?wolf1087 ha scritto: Ciao,
Avevo anche io il tuo medesimo problema in ingresso in rotonda o quando ci si fermava a un semaforo. Ho risolto aumentando il minimo di questa vitina, ponendolo a 1500rmp.
forese_pegaso ha scritto:Salve ho da poco acquistato una pegaso del 93, da poco sostituito kit pompa acqua e fatto cambio dell'olio con annesso filtro, anche se ci sarebbe la filettatura della coppa da rifare ma, vengo al dunque, ho fatto caso che: dopo essere partito e fatti circa 20km (a occhio o come il motore inizia a riscaldarsi bene) spesso nelle scalate e rallentamenti a filo di gas tipo nelle rotonde o tornanti o prima di fermarmi del tutto ad uno stop la moto tende o si spegne improvvisamente avvertendo un toc! zona serbatoio, che poi riparte subito senza problemi.
Premetto che in allungo o tenendola accelerata medie velocità non si ha alcun problema, si avverte solo quando si procede a filo di gas/minimo.
- cri495
- PIEGO BENE

- Messaggi: 539
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 0:29
- Moto: Pegaso 650 '94
Re: Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
Manco io , pure lo stesso problema le sto provando tutte minimo alzato modifica del "ciuff" adesso vado per tentativi prossimo e lo statore e poi pulizia carburatori
Ma non è che la tua e di colore Viola

Ma non è che la tua e di colore Viola
APRILIA TUAREG RALLY 125*Yamaha DT125R
Honda CBR 600f*APRILIA RS250 '97
APRILIA PEGASO 650'94
Honda CBR 600f*APRILIA RS250 '97
APRILIA PEGASO 650'94
- wolf1087
- CURVO BENINO

- Messaggi: 450
- Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 19:21
- Moto: Pegaso 650 del 95
- Località: Torino
Re: Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
In entrambi i casi. C'è da dire che ho utilizzato anche un pulitore che cmq ha levato un po' di morchia qua e là. In ogni caso a moto accesa e senza toccare il gas ho alzato un po' il minimo. Comunque concordo con cri il colore viola fa questi scherzetti! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
forese_pegaso ha scritto:ma con gas completamente chiuso o anche a filo di gas telo faceva?wolf1087 ha scritto: Ciao,
Avevo anche io il tuo medesimo problema in ingresso in rotonda o quando ci si fermava a un semaforo. Ho risolto aumentando il minimo di questa vitina, ponendolo a 1500rmp.
forese_pegaso ha scritto:Salve ho da poco acquistato una pegaso del 93, da poco sostituito kit pompa acqua e fatto cambio dell'olio con annesso filtro, anche se ci sarebbe la filettatura della coppa da rifare ma, vengo al dunque, ho fatto caso che: dopo essere partito e fatti circa 20km (a occhio o come il motore inizia a riscaldarsi bene) spesso nelle scalate e rallentamenti a filo di gas tipo nelle rotonde o tornanti o prima di fermarmi del tutto ad uno stop la moto tende o si spegne improvvisamente avvertendo un toc! zona serbatoio, che poi riparte subito senza problemi.
Premetto che in allungo o tenendola accelerata medie velocità non si ha alcun problema, si avverte solo quando si procede a filo di gas/minimo.
-
Ottobanzai
- NIUBBO

- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 11 marzo 2025, 16:50
- Moto: Pegaso 650
Re: Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
Succede anche a me. sono abbastanza sicuro che si tratti di un problema di depressione del serbatoio; infatti quando succede, se si spegne e si apre il serbatoio, si sente lo sbuffo.
Inoltre la moto è perfettamente carburata e gira come un orologio al minimo e al pieni giri, sia da fredda che da calda.
Il fenomeno si presenta solo dopo un pò che si viaggia a gas aperto, quindi velocità sostenuta e/o salite.
Ho provato anche a farla lavorare con le marce lunghe, per poter tenere più aperto, e infatti così il fenomeno si presenta prima.
Ho sostituito il tappo benzina con uno nuovo e succede lo stesso.
Però se si fa la prova nelle stesse condizioni con un tappo farlocca con tubo di areazione improvvisamente funziona perfettamente e il problema non si presenta.
Il punto è: quindi gli sfiati del tappo serbatoio sono sottodimensionati? ma allora perché c'è poco o niente in rete su questa problematica?
Inoltre la moto è perfettamente carburata e gira come un orologio al minimo e al pieni giri, sia da fredda che da calda.
Il fenomeno si presenta solo dopo un pò che si viaggia a gas aperto, quindi velocità sostenuta e/o salite.
Ho provato anche a farla lavorare con le marce lunghe, per poter tenere più aperto, e infatti così il fenomeno si presenta prima.
Ho sostituito il tappo benzina con uno nuovo e succede lo stesso.
Però se si fa la prova nelle stesse condizioni con un tappo farlocca con tubo di areazione improvvisamente funziona perfettamente e il problema non si presenta.
Il punto è: quindi gli sfiati del tappo serbatoio sono sottodimensionati? ma allora perché c'è poco o niente in rete su questa problematica?
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
Ciao. Prova ad aprire di 1/4 di giro viti miscela di entrambi i carburatori....
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.